8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Presentazioni, regolamento, proposte per il forum e discussioni varie.
Avatar utente
spazialex
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 2107
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Pontedera (Pisa)
Contatta:

Re: Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Messaggio da spazialex »

credo di non aver professato nessuna verità ma di aver espresso un opinione, ed averla argomentata.
Massimo rispetto per ogni tipo di attrezzatura, spesso derivate dalla differente condizione economica di ognuno di noi, e non dalla poca cultura.

il CD masterizzato, è inaffidabile, molti CD Masterizzati negli anni 90 mi hanno abbandonato e sono illeggibili, un CD stampato contiene migliaia di errori logici dovuti al processo di produzione, devi avere doppia copia di tutto, etc.

non mi fanno pena i CDJ100
mi fa pena chi si vanta di usarli
ma rimane una mia opinione che non lede nessun regolamento
i livelli su questo forum sono per far ordine e puramente indicativi
il nostro vero slogan è:

Su DiJ, conti tanto quanto sai essere utile agli altri !!!


per quello consiglio sempre di registrarsi con dati reali ed nick name d'arte....

sapeste quanti hanno fatto di una passione una professione diventando opinion leader, recensori, e tecnici su questo Forum
Spazialex DiJ - CEO DiJ.it www.spazialex.it seguimi su: Youtube, Twitter, Instagram, Facebook @spazialex #megamischio - DJ - ViJ /Speaker/Presentatore- #VideoDjShow
Avatar utente
djchicco77
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 193
Iscritto il: 18 feb 2011, 9:54
Località: Novara
Contatta:

Re: Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Messaggio da djchicco77 »

Ah ok la distinzione se la distinzione è tra originale e masterizzato mi sta bene.
In effetti i masterizzati hanno un sacco di limiti e di problemi tecnici e di usura, tali per cui la vita media non supera massimo i 7-8 anni in condizioni ottimali.
Ma i cd originali, per quanto mi riguarda, sono affidabilissimi.
Non ho mai avuto problemi di sorta. Qualcuno li ha avuti?
Sarei curioso di saperlo visto che li uso regolarmente. Grazie
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Messaggio da The_Animal_DJ »

Io colleziono CD stampati da quando avevo 8 anni... ora ne ho 38, a voi i conti... quando ho cominciato a fare il DJ (1992) usavo sia i vinili per le novità sia i CD per il "revival" ed il Rock quindi posso dire di essere abbastanza "esperto" in proposito!!!
La qualità, la durata e l'affidabilità di un CD stampato è determinata unicamente dal periodo storico in cui è nato... durante la "guerra dei bit" (1986-1990) furono costruiti una varietà infinita di DAC che, operando sempre sullo standard 16bit@44.1kHz, mettevano in crisi notevolmente il supporto e quindi la qualità d'incisione era, per forza di cose, abbastanza alta... nei primi anni '90 vennero sviluppate 2 nuove tecnologie di codifica/conversione per il mercato di alta fascia mentre per quello di bassa fascia si tornò ad usare dei comuni DAC a 20bit, in questo contesto la qualità dei supporti variava in base al mercato d'utenza... all'inizio dei 2000 si cominciò a parlare di SACD e DVD-A da una parte e di Upsamplig ed Oversamplig dall'altra parte tuttavia queste tecnologie non furono mai sviluppate fino in fondo rimanendo segregate al mercato audiophile perché nello stesso periodo s'imponeva un nuovo formato digitale che ha rivoluzionato il mercato dell'audio: Mp3!!!
Di base rimane il fatto che il PCM, anche se non è un segnale compresso, è un formato digitale codificato con uno standard pietoso ed estremamente limitato dal punto di vista sonoro... aggiungiamoci che durante la conversione analogico/digitale per la creazione dei master l'informazioni perse non si contano e gli errori di scrittura sono infiniti abbiamo un formato al quanto scadente anche se originale che può andare bene per ascoltare un po' di musica in casa con lo stereo della nonna ma ch'è insufficiente per un uso professionale oppure per un'ascolto di qualità su impianti audiophile!!!!
Sinceramente, dopo 30 anni, mi trovo alla conclusione che se potessi tornare indietro comprerei solo vinile fino a quando non sarebbe nata la musica liquida ed allora comincerei a comprare solo Mp3 ad alta codifica... i CD li salterei a piè pari senza pensarci e senza rimorsi!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
dottoroger
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 718
Iscritto il: 12 ott 2010, 5:15
Località: Lissone
Contatta:

Re: Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Messaggio da dottoroger »

Animal e'sempre(o quasi ;) ) garanzia di competenza, serietà e soprattutto esperienza ;)
Mixars DUO MK2 - 2 X Vestax PDX 3000 - Numark PHX - Mixvibes Cross- Serato SL - Serato DJ Pro
http://www.facebook.com/zrhtriphopage
Instagram: @DOTOR_ROGER_ZRH
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Messaggio da sasadj »

Causa connessione "volante" si è perso il messaggio che avevo scritto :(

Comunque, il discorso e le discussioni rimangono sempre quelle, ahimè :(

15/20 anni fa si discuteva del perchè del passaggio al digitale con l'utilizzo dei cd contro gli estimatori del vinile, dell'utilizzo dei primi cdj e del fatto che "era più semplice mixare con i cdj..."

Ora la storia si ripete con il passaggio alla "musica liquida" ed ai software di missaggio.

Se parliamo di errori di codifica posso solo che condividere e testimoniare in prima persona quanto espresso da Animal e Spazialex avendo lavorato in studi di registrazione e constatando che, su un DAT, durante il riversamento su CD, si riscontravano fino a 50 errori di codifica su un pezzo di 4 minuti... :shock:

I CDJ100 sono lo "standard base" di un cdj PRO, se non diversamente chiesto quello troverai in qualsiasi console del pianeta terra.

Quando finiranno di rompersi e spariranno dai magazzini dei Service allora si passerà ai cdj350 e, solo prossimamente, quando il controllerism sarà diventato uno standard, spariranno dalle console e si lascerà spazio al DiJ con il proprio controller.

I top dj non lavorano più con i cd (il perchè si vede dai vecchi video sul tubo con le figuracce dei cdj che si impallano) ma con le flash drive USB, sicuramente più valide.
Chi lavora "old style" gira con il proprio laptop, Serato SL ed un X1 (vedi, per citare un esempio italiano, i Pastaboys) sicuri che, qualsiasi apparecchiatura troveranno in console, potranno lavorare senza problemi.

I più "virtuosi" chiedono o si portano dietro il loro controller per le performance live...

Quindi, per finire questo prolisso post, quando devi andare a suonare da qualche parte, sopratutto con i Service, chiedi e ti sarà (quasi sempre...) dato! ;)
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Messaggio da The_Animal_DJ »

Sasa solo un piccolo appunto visto che li conosco di persona (del resto sono di Bologna pure loro)... i Pastaboys usano SSL con i timecode vinyl, Ecler Evo5 e Denon DN-HC1000 come controller... non li ho mai visti usare la X1!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
spazialex
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 2107
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Pontedera (Pisa)
Contatta:

Re: Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Messaggio da spazialex »

a Milano per il Remix2008, un ingegnere del suono che mi spiegava come si microfona uno Stradivari, mi parlava di un Tera di memoria per registrare un brano di 4 minuti....
mi diceva che un vinile dopo 5 ascolti, causa usura da sfregamento perde il 30% della qualità
e che la qualità di un CD è un Bluff totale....
..ed io continuo ad essere un fan della pulizia delle orecchie , che con Bit Htz etc. mi perdo
Spazialex DiJ - CEO DiJ.it www.spazialex.it seguimi su: Youtube, Twitter, Instagram, Facebook @spazialex #megamischio - DJ - ViJ /Speaker/Presentatore- #VideoDjShow
Avatar utente
C!N
Livello: DiJ Special
Livello: DiJ Special
Messaggi: 1114
Iscritto il: 28 mag 2011, 20:47
Località: Saronno

Re: Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Messaggio da C!N »

scusa spazialex saresti così gentile (magari anche in maniera sintetica) da spiegarmi cosa è precisamente uno Stradivari?
- Macbook Pro 13" with Mountain Lion 10.7
- Traktor Pro 2.6.8
- Traktor Kontrol S4
- Ecler Nuo 2
- Sennheiser HD 25 CII & AIAIAI tma-1 Fool's Gold Edition
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Messaggio da The_Animal_DJ »

...ehm... Antoni Stradivari è stato un liutaio italiano vissuto nel 1600 (qui vado a memoria) diventato famosissimo per i suoi violini i quali oggi costano diverse centinaia di migliaia di euro se non milioni e sono conosciuti semplicemente con il nome del loro creatore!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
alessandrococcodj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 giu 2010, 15:43
Località: Frosinone

Re: Basta DJ con i CDJ-100s!!!

Messaggio da alessandrococcodj »

Antonio Stradivari (Cremonese classe 1644)

il miglior liutaio che la storia umana ricordi. Realizzava i suoi violini,viole e violoncelli in acero dei balcani e abete della val di fiemme, con un procedimento che ancora oggi non si riesce a ricostruire.

Valore fra i 3 e 5 milioni a pezzo (Anche 10 per alcuni particolari strumenti).

Penso che Spa intedeva un violino e non un altro strumento Stradivari


EDIT: Animal mi ha battuto sul tempo ahah
It's kind of magic! - www.parkettchannel.it
Rispondi