8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Alessio Bertallot con Final Scratch a Ferrara

Manifestazioni ed eventi interessanti (DiJ only).
Rispondi
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Alessio Bertallot con Final Scratch a Ferrara

Messaggio da cioce »

Venerdi Sera @ Arci Alameda - Ferrara

Immagine

Alessio Bertallot è un musicista e un Dj, un conduttore radiofonico e televisivo, un giornalista e un cantante. Questa poliedricità è la naturale conseguenza di un approccio da outsider nei confronti della musica e della comunicazione di essa. E' stato il primo a portare il Rap nel tempio della Canzone Italiana, il Festival di Sanremo; il primo a ideare e condurre un programma dedicato alla musica alterantiva su MTV; uno dei pochi musicisti a coniugare musica elettronica e poesia. Uno dei pochi Dj ad eseguire colonne sonore, dal vivo, a film proiettati sul grande schermo, usando i piatti al posto dell'orchestra. Dal 1996 è, con il suo programma " B Side ", a Radio DeeJay, il punto di riferimento della musica elettronica e della Club Culture in Italia.

Il grande pubblico lo ha conosciuto come cantante nel 1992 al Festival di Sanremo con gli Aeroplanitaliani: il significativo silenzio di trenta secondi della canzone Zitti, zitti in diretta televisiva, di fronte a 14 milioni di telespettatori è rimasto impresso nella storia del Festival, facendogli meritare il Premio Della Critica. Seguirono diverse produzioni discografiche, fra cui Poesie Fuoribordo, nel quale Bertallot ha realizzato un crossover tra la poesia di Eugenio Montale, la canzone e l'improvvisazione jazz, e successivamente NON, il suo ultimo disco solista, un esperimento di convivenza di parola, poesia, basso e batteria. Dal 2000 ha iniziato la pubblicazione di una serie di compilation, le " Bertallosophie ", vere e proprie cronache dello stato della Club Culture internazionale.

Bertallot, è una affascinante voce notturna dell'etere radiofonico italiano, un dj colto: dal 1996 conduce B SIDE in onda su RADIO DEEJAY, il più importante network radiofonico italiano, dal lunedì al giovedì, dalle 22.00 alle 23.00. In questi anni la sua trasmissione è diventata il punto di riferimento e di divulgazione di buona parte delle tendenze creative musicali, Bertallot è uno dei pochissimi selector liberi e anticonvenzionali in onda sul territorio nazionale. Molti nuovi talenti italiani, da Amalia Grè a Ivan Segreto a Diego Mancino sono stati rivelati dal suo programma.

Insieme all'attività di Dj prosegue quella di musicista. Nel 2005 ha pubblicato un nuovo album del suo progetto gruoppo gli Aeroplanitaliani. A Maggio una nuova raccolta dedicata alla musica italiana: "Altrisuoni Italiani" realizzata quasi esclusivamente con brani inediti e musicisti scoperti da Bertallot. Collabora anche con il teatro per il progetto "Disco Inferno" un'originale contaminazione fra cultura del dj e letture della Divina Commedia.

Altre attività:

collaboratore di Musica di Repubblica ( inserto musicale di uno dei maggiori quotidiani italiani) , Rolling Stone, Trax.
Ha realizzato remixes per Lou Reed ( walk on the wild side ), per Ivan Segreto ( porta Vagnu ) . Colonne sonore: ( film Nocaut ),
Come DJ suona nei più grandi club italiani, e esteri, dai Magazzini Generali di Milano al Privilege, ad Ibiza. Recentemente ha realizzato un Tour degli artisti internazionali più rappresentativi della musica alternativa ( Jazzanova, Osunlade, Bugz In The attic, Stanton Warriors, Steve Spacek ) intitolato "Replay: Freeplay".

Radio:
Collaborazioni con Radio 105 , Rete 3 ( Radio Svizzera Italiana)
Dal 1996 conduce "B side" su Radio Deejay

Televisione:
Nel 1998-99 presenta il programma dedicato
alla musica alternativa "Alt-Mtv" su MTV

Discografia:
Come solista due album
"Io vi voglio bene" (Sugar 1994)
"NoN" (Universal 1998)

Con gli Aeroplanitaliani due album
"Stile Libero" (Sugar 1992)
"Sei Felice?" (Sugar 2004)
e un singolo
"Cult" (Sugar 1993)

Con Francesco Aroni Vigone un album
"Poesie Fuoribordo" (testi di Eugenio Montale) (CMC 1996)

Con Patrizia di Malta
"Lunghezza D'onda" (Emi 1997)

Con Luca Carboni
"Ex.T. Blu" (BMG 1996)

Compilation
"B Side" (Virgin 1997)
"B Side" (Sony 1998)
"Bertallosophie" volume 1, 2, 3 (V2 2000)
"Bertallosophie Rew" (V2 2005)
"Bertallosophie FFwd" (V2 2005)
"Altrisuoni Italiani" "V2 2006"

Remix:
Lemn "Architecture" (V2 2002)
Lou Reed "Walk On The Wild Side" Bertallot RMX (BMG 2003)
Ivan Segreto "Porta Vagnu" Bertallot RMX (Sony 2003)
Djing:
Dal 1996 suona in molti club, dai "Magazzini Generali" a Milano (dj resident dal 2002 al 2005) al "Privilege" di Ibiza.

Stampa:
Dal 1998 varie collaborazioni:
Musica di Repubblica, Trax, Rolling Stone, Linus.

Teatro:
"Disco Inferno" con Lucilla Giagnoni: viaggio all'Inferno di Dante, di un'attrice, un dj, due piatti e un microfono.

Varie:
Soundtrack al film "Nocaut" (Amka 2003)
collaborazione alla direzione artistica della
Heineken Nights di Umbria Jazz, 2001
collaborazione al progetto "Diesel U-Music"
Direzione di "Replay: Freeplay" , tour di artisti internazionali.

http://mydeejay.deejay.it/bside
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Rispondi