8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

roBOt Festival 2011, 28 September–1 October Bologna

Manifestazioni ed eventi interessanti (DiJ only).
Rispondi
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

roBOt Festival 2011, 28 September–1 October Bologna

Messaggio da cioce »

Bologna, dal 28 settembre al 1 ottobre: roBOt Festival

Immagine

Live Set, dj Set,workshop,installazioni multimediali,progetti audio-visivi,fantastiche locations…

A 4 anni dalla prima edizione,l’associazione Shape può ritenersi fiera di aver creato un festival che va aldilà della semplice e essenziale concezione di clubbin-djing.

Anche al quarto roBOt festival al centro di tutto ci sarà il rapporto evolutivo tra macchina & uomo.

Per quanto riguarda le locations sono stati confermati ovviamente i 3 top clubs della scena underground bolognese come il Link,Cassero,Kindergarten e le bellezze architettoniche del Palazzo Re Renzo e del Teatro Comunale.

Tante sorprese per quanto riguarda la line up musicale.

Al Teatro Comunale sarà affidato l’esordio del festival con il particolarissimo live degli Elektronische Staubband per poi chiudere la giornata al Kindergarten con la prima guest internazionale,la lady turca di casa Crosstown Rebels: Deniz Kurtel!

La giornata successiva è molto succosa e particolare dal punto di vista musicale con la serate di punta al Cassero che vedrà esibirsi il pioniere della disco-electro Alexander Robotnick,il norvegese Bjorn Torske con la sua house “futuristica” e LowLow (Underground Quality -Millions Of Moments).

Il weekend vedrà la conclusione del festival e come massimi protagonisti il Link e il Palazzo Re Renzo.

Ai resident della scena bolognese vedremo affiancati gli italianissimi Andrea Fiorito,Leon,Giancarlino,Riva Starr e big internazionali come Maceo Plex,Maya Jane Coles,Seth Troxler,la band Who Made Who e il principale “amico” del roBOt festival ovvero Tobi Neumann!

Per l’occasione abbiamo scambiato anche due chiacchiere con Marco Ligurgo componente degli Unzip Project e tra gli Art Director del festival.

Ciao Marco!

Il roBOt FESTIVAL è giunto alla quarta edizione e a tutti gli effetti è da considerarsi uno dei principali eventi italiani sia in fatto di “qualità musicale” che a livello di presenze da parte del pubblico.
Obbiettivi e aspettative per questa edizione?

Gli obiettivi sono chiari,migliorare sempre piu’ a livello organizzativo e di offerta verso il pubblico, continuare a diffondere la cultura della musica elettronica avvicinando sempre piu’ persone a questo mondo.
Per raggiungere questi obiettivi abbiamo articolato il programma dando maggior risalto a sezioni quali quelle dei workshop delle installazioni interattive del call4roBOt degli screenings oltre a creare una line up di artisti piu’ variegata rispetto al passato e in grado di fondere la musica “analogica” osiia con gli strumenti a quella “elettronica” ossia fatta con l’uso dei computer e dei controller.
Le aspettative sono alte e la speranza e di uscire da questa quarta edizione con sempre maggior entusiasmo ed interesse intorno al festival.


Quest’anno avete puntato anche su artisti che hanno fatto benissimo in questa stagione come Deniz Kurtel,Seth Troxler,Maceo Plex e Maya Jane Coles.
Come mai la scelta di “affidarsi” proprio a loro?


Come sempre il mio approccio alla direzione artistica del festival e’ legato al mio gusto musicale per cui sicuramente stimo molto questi artisti mi piace il filone Crosstown Rebel e Wolf and Lamb che si e’ diffuso negli ultimi anni intorno al movimento house secondo me porta piu’ positivita’ e felicita’ nei club e li ritengo perfetti per una cornice di pubblico quale quella del roBOt che si sviluppa nei club cittadini ma anche a palazzo Re Enzo.
La scelta e’ ricaduta poi su 4 artisti in particolare, Seth e’ un mio pupillo ritorna al roBOt dopo due anni , nel frattempo e’ diventato molto piu’ famoso ed e’ per noi un piacere averlo ancora qui, Maceo Plex e’ il nome nuovo del genere in piu’ fara’ per la prima volta in Italia il suo live per cui anche lui perfetto per il festival, poi mi piaceva l’idea di portare anche un po’ di brave artiste donne al festival dato che nel mondo del clubbing e dei produttori c’e’ una prevalenza maschile ma a volte sfugge che ci sono anche tante bravissime artiste donne e Deniz e Maya rappresentano davvero il top sulla scena oggi.
Ultima ragione e’ poi la trasversalita’ musicale di questi artisti, mai come oggi credo che ci sono molti i punti di contatto fra la musica da club e la musica che si compra nei negozi di dischi e che si puo’ ascoltare in macchina o a casa ad esempio, il pubblico della dance e quello del rock si sta sempre piu’ avvicinando e credo che questi artisti stanno reinterpretando l’house in una maniera assolutamente indie o pop per cui sono perfetti per avvicinare sempre piu’ ascoltatori e gente di differenti aree musicali al nostro festival.

Il 28 partirà il festival con le serate del kindergarten e del teatro comunale.
Vuoi anticiparci qualcosa sul particolare live degli Elektronische Staubband?

E’ un onore per noi avere il grande Yann Tiersen al festival,e’ un po’ che lo seguivo e alla fine ce l’ho fatta , sono anche felice per la risposta del pubblico siamo praticamente al sold out sulla vendita dei biglietti per cui c’e’ sicuramente molta curiosita’ intorno a questo concerto, io non vorrei anticipare troppo so che il trio porta con se ben 20 strumenti analogici vintage molto rari per cui di sicuro il mix fra elettronica e musica analogica e’ garantito
sara’ una performance in crescendo da vivere tutta di un fiato e poi chissa’ nel bis Yann potrebbe regalarci qualche preziosa gemma…

Lasciando da parte i tradizionali dj-set cosa ti senti di consigliare al pubblico per quanto riguarda la line-up del palazzo Re Renzo?

Sicuramente il live di SBTRKT prima data del tour mondiale direi e’ imperdibile, al momento trall’altro non sono previste altre date in Italia poi il duo Jaumet e Petrella una performance di due ore di pura improvvisazione jazz-elettronica ma anche buone anteprime Italiane quali gli Esperanza, Walking Mountains o Sartori e Carax per citarne alcuni infine consiglio vivamente di vedere il film visionario di Caballero “Finisterrae” nel maxischermo del salone del podesta’

http://WWW.ROBOTFESTIVAL.IT" onclick="window.open(this.href);return false;
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: roBOt Festival 2011,28 September – 1 October 2011

Messaggio da The_Animal_DJ »

L'evento non era già stato pubblicizzato in un'altro topic? :?
Purtroppo hanno scelto delle location discutibili... Giusto il Link si salva ma non per molto!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Rispondi