Pagina 46 di 46

Re: Serato DJ 1.0 -> 1.5

Inviato: 3 gen 2014, 20:14
da andreanegri
Come dice giustamente cioce, leggi il manuale e poi ricordati queste due cose fondamentali delle beatgrid:
1-la griglia può "spostarsi" o traslare senza cambiare i BPM
2-la griglia può allargarsi o stringersi e in questo caso i BPM cambiano...

Re: Serato DJ 1.0 -> 1.5

Inviato: 3 gen 2014, 21:32
da Dj sem
Ragazzi ho capito. Devo allineare la traccia con edit grid modificando adjust e slip, aiutandomi con le freccie, facendole partire esattamente all'inizio della battuta, salvo e mi da i bpm giusti. Alla grande mille grazie ancora.

Re: Serato DJ 1.0 -> 1.5

Inviato: 5 gen 2014, 14:35
da nolbert
Buongiorno Djs, volevo chiedere se qualcuno è riuscito a far visualizzare la "chiave armonica" (KEY) delle canzoni.
Innanzitutto cliccando col tasto destro nelle "celle" soprai titoli delle canzoni possiamo scegliere se visualizzare album, filname, genre etc... C'è anche il Key che sarebbe la tonalità della canzone il chè diventa utile per un mix con giusta armonia. Il fatto è che non mi dà nulla mentre sul manuale leggo G# (sol diesis) etc... In alcune canzoni me le dà ma sarà una canzone su 75. Qualcuno di voi è riuscito a risolvere questo fatto?

Re: Serato DJ 1.0 -> 1.5

Inviato: 5 gen 2014, 16:35
da andreanegri
Quel tag deve essere inserito da te o da programmi come mixed in key etc

Re: Serato DJ 1.0 -> 1.5

Inviato: 6 gen 2014, 12:31
da nolbert
Grazie!! Ho appena trovato la guida di mixed-in-key che mi aggiunge in automatico le tag del key! Grazie ancora!!

P.S.: Grazie per l'avviso, ora mi presenterò.

Serato correzzione manuale BPM calcolati male

Inviato: 8 gen 2014, 22:25
da cazzaro81
Ragazzi...mi sono letto tutte le 79 pagine del manuale italiano,ma non ho risolto il mio problema!
Quando l'analisi sballa i BPM,come si fa a correggere? Sul manuale c'è scritto di "Analyze file",ma alla fine risbaglia l'analisi tutte le volte! Come si fa a correggere i BPM manualmente?
Molti brani coi "classici" 128BPM li mostra a 96BPM!
Con Virtual DJ è molto semplice,ma soprattutto intuitivo: premi col tasto destro del mouse nella sezione browser proprio sui BPM del brano,si apre il menù a tendina e scorri fino a modifica manualmente!
Vai su impostazione grid,setti il primo "anchor" sul primo beat,scorri finchè vuoi,imposti il secondo "anchor" e scrivi quanti beats ci siano nel segmento! Virtual DJ automaticamente calcola il segmento e setta i BPM reali salvandoli e ritrovando l'analisi giusta anche le volte successive!
Con Serato come diavolo si fa?!? ...è possibile fare un procedimento simile a quello di Virtual DJ?

Re: Serato DJ 1.0 -> 1.5

Inviato: 9 gen 2014, 8:43
da sasadj
Buona lettura: http://serato.com/latest/blog/16797/pro ... -serato-dj" onclick="window.open(this.href);return false;

[youtube]-vahORCxeQM[/youtube]

P.S.: è tutto in inglese ma tanto tu non hai problemi! ;)

Pioneer ddj sx

Inviato: 29 gen 2014, 10:49
da Samuels
Buongiorno tutti ragazzi sono Antonio e dgt dalla Puglia, vorrei avere un informazione se è possibile.
Come mai con il mio ddj sx pioneer, non riesco a riprodurre i file acquistati con itunes di apple?
Avrei necessariamente bisogno utilizzare i file m4a come posso fare.
Grazie della collaborazione e complimenti per il bellissimo forum.

Re: Serato DJ 1.0 -> 1.5

Inviato: 29 gen 2014, 13:34
da strommino
autorizza il computer e installa quicktime

Re: Serato DJ 1.0 -> 1.5

Inviato: 4 feb 2014, 8:30
da cioce
Disponibile Serato DJ 1.6 versione finale, se ne parla qui viewtopic.php?f=15&t=14284" onclick="window.open(this.href);return false;

TOPIC CHIUSO