Pagina 2 di 2

Re: Visualdiscomix?

Inviato: 23 gen 2012, 23:40
da mengodj
beh penso che l'ultima versione di vdm non sarà molto performante sul tuo computer :)

VisualDiscoMix, effetti, pad e consigli vari

Inviato: 26 apr 2013, 23:43
da Attica Saigon mix
dal Dyers che sono, per una volta abbisogno dei vostri consigli e/o idee e spero abbiate la voglia di esprimere anche le piu strampalate, sono ad un punto fermo e necessito input

andiamo con ordine, come qualcuno di voi saprà sono in fase di progettazione della seconda versione della consolle "home-made" ed ho scoperto che con la versione completa del software, come da titolo, posso utilizzare effetti e loop in maniera piu semplice ed intuitiva di quanto era possibile con la C.E.S.S.A., ora, dalle prove fatte ho trovato i limiti, un solo banco di controllo per variare i parametri degli effetti gestisce entrambi i deck, se non fosse che mi piacciono le cose simmetriche mentre alcune funzioni devono essere singole, non ha senso avere un doppio browser e non è possibile, per limiti del software, avere unità effetti singola per ogni player, l'alternativa sarebbe fare anche il mixer da me, con incorporati sia il browser e gli effetti, tecnicamente sarebbe fattibile ma quello che mi frega è la lavorazione meccanica, almeno finche non faccio la pazzia di dotarmi di una CNC, e farlo fare su commissione costerebbe come un mixer di qualità ma all'interno sarebbe una cosina mediocre, a questo punto chiedo a voi, visto che il mixer sarà un prodotto commerciale, come vedete/pensate, in base alle vostre esperienze, sia meglio disporre i comandi
browser ed effetti a sinistra? a destra?
uno per lato? e quale a destra o a sinistra?
e, ultima cosa, per gli effetti, meglio un pad, potenziometro, trackball o jog?

so di essere stato prolisso ma sarei grato a chiunque volesse darmi suggerimenti a cui non avevo pensato, ovviamente tenendo conto delle limitate conoscenze tecniche di cui dispongo.
grazie a tutti

Re: VisualDiscoMix, effetti, pad e consigli vari

Inviato: 26 apr 2013, 23:51
da The_Animal_DJ
Attica non so quanto sono cambiate le cose negli ultimi 6-7 anni ma fino a poco tempo fa c'erano kit e schemi per costruirsi un mixer decente in casa con una spesa esigua (mi pare di ricordare che si riuscivano a trovare gli schemi progettuali dell'Outline Pro405 addirittura)... io ho perso il vizio ma nel mercato del fai-da-te trovavi molti kit interessanti fino a 6-8 canali linea stereo... secondo me, se cerchi, trovi un kit che potrebbe fare a caso tuo!!!

Re: VisualDiscoMix, effetti, pad e consigli vari

Inviato: 27 apr 2013, 10:49
da Bazzooka
gli schemi della Outline sono tra i piu' semplici del mondo
e anche i componenti sono tra i piu' diffusi
(forse sta proprio li' il segneto di tanta qualita').
Se davvero servssero gli schemi stampati
essendo un loro estimatore di lunga data, nonche' collaboratore tecnico
non dovete fare altro che chiedermeli.

Tornando alle domande di Attica :
se davvero cerchi una layout funzionale
prova a guardare le soluzioni intraprese dai vari produttori di console
che in tanti anni ne hanno gatte di tutti i colori, e per tutti i gusti.
Mettine a confronto alcune,
misurando anche le impressini postate sui vari topic di questo forum.
Ovvimente dovrai misurarti con le impressioni personali di chi le utilizza
dettate dal software in uso, dalle funzionalita' offerte
e dalla tecnica abituale di ciascuno.
Ma le dritte di massima non mancano.
Se vuoi la mia opinione, personale, ma abbastanza condivisa da tanti :
con TANTE console toccate e provate in giro per mezzo mondo
sicuramente quella che piu' mi ha fatto sentire a mio agio sin dal primo momento
e' stata la Pioneer DJ Ergo
semplicissima come concezione
ma con un layout tanto facile e intuitivo, quanto funzionale.
Potresti cominciare a ispirarti da quella.
Poi per quanto puoi, o vuoi aggiungere
dipende da cosa davvero vuoi far fare a VisualDiscoMix.

Augh !

Re: VisualDiscoMix, effetti, pad e consigli vari

Inviato: 27 apr 2013, 11:11
da Attica Saigon mix
grazie a entrambi, so che ci sono gli schemi in rete, io stesso ne ho a bizzeffe, in fin dei conti un mixer altro non è che uno stadio sommatore invertente, quello che mi frena è la scarsa disponibiltà, sia economica che temporale, con in piu i dubbi sulla lavorazione meccanica e per questo avrei gradito un parere da altri su come si/vi siete trovati con le varie opzioni di controllo , meglio con una T.ball o un pad, è piu intuitivo, avendo un solo controllo per entrambi i deck, a destra o a sinistra e opinioni personali
ovviamente, come suggerito da BAZZ mi sono guardato il layout di tutte le all-in-one presenti ma i dubbi rimangono :?
per BAZZ col genere che faccio in effetti non è che abbia un grande bisogno di smanettare ma, visto che le funzionalità ci sono, mi piacerebbe costruire un controller il piu versatile possibile, considerando poi che il video-collaudo lo faremo con mengo, che fa un genere dove si gioca di piu con effetti o loop, è anche giusto che provi a fondo le funzionalità del software ;)

Re: VisualDiscoMix, effetti, pad e consigli vari

Inviato: 27 apr 2013, 11:21
da majox
ciao dove hai trovato gli schemi? nn mi dispiacerebbe ora che nn ho niente da fare costruirmi un mixer :)

Re: VisualDiscoMix, effetti, pad e consigli vari

Inviato: 27 apr 2013, 11:45
da Attica Saigon mix
la bibbia:
http://sound.westhost.com/projects.htm
la scuola:
http://www.nuovaelettronica.it/
ovviamente questi di N.E. sono solo cartacei, ma avendo la collezzione completa....
poi basta adattare un po gli schemi base, e non è cosi complesso o difficile ottenere un prodotto specifico per le esigenze di uso personali

per il resto basta goggoolare un po e se ne trovano per tutti i gusti, anche gli schemi di prodotti blasonati, non solo quelli dei diyers ;)

Re: VisualDiscoMix, effetti, pad e consigli vari

Inviato: 27 apr 2013, 14:01
da mengodj
Attica, la nuova console home made la costruisci da zero oppure modifichi la cessa?

Re: VisualDiscoMix, effetti, pad e consigli vari

Inviato: 28 apr 2013, 13:35
da Attica Saigon mix
dai mengo, non è possibile modificare la C.E.S.S.A., o meglio, non voglio farlo deve rimanere negli annali (chissa quali :? ) come primo esperimento di un "praticone" :mrgreen:

e, visto che le sperimentazioni proseguono, gradirei un vostro parere anche su quest'altra cosa: che senso ha la jog che non la riesco a configurare per il bending?, per limiti del software..... rimango basito :?
va bene che VDMx ha il miglior motore di beat matching che mai possa essere inventato, ma se si vuole usare in maniera manuale fare bending con i tastini "piu" e "meno"...è un limite, non avete consigli da darmi per questo?
.......
.......
questa la devo proprio dire: ma che testa c'ho... :mrgreen: :mrgreen: