8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Scelta software per TimeCode (DVS)

Discussioni sui software di mixaggio meno conosciuti e info varie su quale scegliere.
Piramix

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da Piramix »

@Riky non sò che controller hai
ma traktor in timecode funziona solo con schede audio native instruments abbinata ad un consolle tradizionale quindi se utilizzi traktor è sicuramente una versione pirata se il tuo controller ha la scheda audio integrata puoi usarlo con programmi tipo virtual dj pro sempre originale è in questo caso useresti il controller come mixer ma se vedi nel primo post cioce ha messo un link dove si spiega chiaramente il funzionamento
Riky
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 ott 2010, 1:14

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da Riky »

grazie per i chiarimenti e le risposte comunque forse mi sono spiegato male io o hai letto male, non importa, comunque io non uso la scheda audio integrata di un controller(il mio controller non ha la scheda audio integrata) ma uso la audio 8dj e il software è originale.
sham_dj
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ott 2010, 22:36

Re: Aiuto scelta software per timecode

Messaggio da sham_dj »

@cioce
gli effetti ce l'ho già sul mixer, non è quello il problema... chiedevo, scusate se ribadisco così fermamente la domanda, se è buono per mixing, i cue points sono veloci, anche magari abbinandoci un controller tipo hercules mp3 e2, il timecode non dà problemi, quei 4 effetti funzionano benino... cose di questo tipo.... esperienze dirette :D
possessore di due poineer cdj 800 mk2, un cortex dmix 300, un reloop rmx 40 dsp esi maya 44 usb cuffia pioneer se mj5
FabryDj
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 377
Iscritto il: 2 ott 2009, 15:23

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da FabryDj »

Una domanda.. probabilmente stupida... ma sono il primo a dire che sono ignorante in materia... :D

Allora... se io collego 2 giradischi o cdj... (in timecode)... e inserisco poi al loro interno i vinili o cd che danno le case produttrici della NI o delle altre.... il software legge la traccia virtuale dall hard disk ma viene utilizzata come se fosse letta dal disco? Così si mantengono tutte le tracce in digitale ma si ha il feeling del vinile o del cd...? Non so se mi sono fatto capire o meno...
Puoi tenere il talento sotto chiave... Ma il tempo la chiave la ritroverà...
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da HACKID »

Fabry se dai una letta all'articolo che abbiamo redatto Cioce ed io (link nel primo post di questo topic) avrai la risposta alla tua domanda e ti garantisco che imparerai tutto cio' (o quasi) che riguarda il timecode ;)
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
FabryDj
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 377
Iscritto il: 2 ott 2009, 15:23

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da FabryDj »

L'ho già letto prima ma non ho afferrato bene in concetto ... Domani che sarò più lucido ci darò un occhiata :)
Puoi tenere il talento sotto chiave... Ma il tempo la chiave la ritroverà...
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da HACKID »

vabbe dai....E' proprio come hai scritto tu prima ;)
L'hanno inventato per mantenere il feeling con piatti e cdj suonando pero' tracce da Hard disk anziche' da CD o VINILE.
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
FabryDj
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 377
Iscritto il: 2 ott 2009, 15:23

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da FabryDj »

Ah ok... haha... grande, ci sono arrivato! :D
Grazie per il chiarimento... :)... quindi tornando al discorso scenico... se io mi monto un paio di giradischi con i vinili della NI... sono pur apposto, o no? ogni tanto scratchi... e sei apposto... hahaha...
Puoi tenere il talento sotto chiave... Ma il tempo la chiave la ritroverà...
Avatar utente
Simonej
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 423
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Venice

Perchè Timecode?

Messaggio da Simonej »

Ciao a tutti, guardando un pò di video in giro mi sono deciso a farvi una domanda che mi gira da un pò per la testa, prendo questo come esempio ma ce ne sarebbero tantissimi:

[youtube]6miKSSzXV1s[/youtube]

Come si può notare usa cdj 2000 in timecode con traktor... ma io mi chiedo, non vedo l'ora che tutti i locali abbiano almeno i cdj 350 - 4000 da collegare in midi con traktor, perchè usano il timecode? Con i cavi di traktor bisogna staccare-attaccare cavi insomma è un pò un casino, attaccare 2 usb è molto più facile!
Macbook Pro,iPad,Traktor Scratch Pro 2,A&H Xone 92,Urei 1603,CDJ 800,CDJ 400,RP-4000MD3,SL-1200,2 Eks XP10,Traktor Audio 10,Kontro X1,2 Xone-1D,HD-25II Adidas,Mdr-V700,RP-1200A,DjPro300,K403,K518DJ,MDR-V55,K701,Rockit 8-5,Tannoy Mercury
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: Perchè Timecode?

Messaggio da gio »

L' unica risposta plausibile e' che in linea di massima il timecode e' piu' stabile del midi, e le latenze sono minori questo e' poco ma sicuro e per chi vuole mettere a tempo manualmente non e' cosa da sottovalutare... per me cmq il timecode ha senso solo su i giradischi, anche se noterai che tutti gli ultimi cdj Pioneer sono spariti gli effetti, sembra quasi fatti apposta per il Timecode. (Scusa le ripetizioni)
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Rispondi