8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

VIDEOMIX - Info per un buon lavoro

Discussioni sui software di mixaggio meno conosciuti e info varie su quale scegliere.
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Automatismi video

Messaggio da Bazzooka »

penso che una serie di palinsesti video
editabili su linea temporeale multilpla
con gestione delle transizioni e delle dissolvenze audio
si possa benissimo fare con MixMeinster+Video
di cui ho anche redattouna recensione su questo sito.

Non si tratta di un software per andare direttamente in streaming
ma viene buono per organizzare il programma audio/video
da far eseguise, anche su tempi prolungati.
Basta preparare preventiva,mente il materiale audio/video nel formato giusto
(magari senza esagerare in risoluzione, e adattarsi alle velocita' del web)
e montarli come meglio si crede sulla propria timeline
che non ha limiti temporali
e salvareil tutto sottoforma di "PlayList".

La memoria mi ricorda anche altre VECCHIE applicazioni
che avevo preso in considerazione ai miei arbori del VideoMix.
Ma si tattava di coine ormai vetuste (alcune fuznionavano ancora in DOS)
assolutamente inappropriate oggigiorno.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Morpheus

Re: Automatismi video

Messaggio da Morpheus »

Baz ma tra il sofware per la programmazione o anche il video mix e il server di streaming, qualcosa ci va.. un plugin, un encoder un non cosa che prenda il "segnale" audio/video della regia e lo manda al server il quale poi lo fa vedere la mondo intero ... sai quale e cosa va usato?
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Automatismi video

Messaggio da Bazzooka »

si dovrebbe usare una scheda di acquisizione video
analogica o digitale, dipende da come ti sei configurato l'output.

se dovessi metter su una wb tv personale
userei un computer solo per il palinsesto
con tutti i file video, e mixmeinster che li usa
e un altro, connesso in rete
a cui farei acquisire audio e video dal primo
tramite una periferica dedicata.
che mi manda in streming tutto quello che combina il primo.
Tra i 2 computer ci metterei anche un bel monitor di preview.

Si potrebbe fare tutto un solo calcolatore
magari facendo intercettare lo streaming da una finetrina del software che videomixa
o direttamente dal secondo desktop a schermo intiero.
Ma avendo 2 calcolatori separati
e' piu' facile gestire la programmazione dei palinsesti
il loro editing, e il runtime in generale
calcolando che per gestire e mandare in play video
servono parecchie risorse di calcolo
che potrebbero influire sull'efficenza dello streming.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Morpheus

Re: Automatismi video

Messaggio da Morpheus »

eh si, due pc sembra essere non solo la soluzione migliore ma quasi quella obbligata.
Che scheda per il cattura, per l'acquisizione mi consigleresti in una fascia di spesa tranquilla, da esperimenti in cantina.

Visto che nullsoft pare sparita e la codifica video per shoucast non è tra le migliori, a questo punto bisogna pensare a qualcosa in flash, come per il tubo?
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Automatismi video

Messaggio da Bazzooka »

per la codifica video
devi stare alle condizioni del software ch usi per mandare in streaming
(di solito fanno tutto loro, come per webcam
basta indicargli la sorgente audio/video da processare)

per la scheda di acquisizione :
ce ne sono di tutti i prezzi e caratteristiche.
pero' la prima cosa da fare
e' quella di finalizzare l'otput del computer che suona e videa.
Devi usare una scheda di acquisizione che funzioni con l'uscita video che hai.
Se hai la fortuna di avere un uscita video analogica
puoi cavartela cona ventina di euro :
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... &hlp=false" onclick="window.open(this.href);return false;
(a certe fiere/mercatini dell'elettronica, anche meno della meta')
con una qualita' audio/video piu' che acttabile
per trasmettere in bassa risoluzione
(fai bene i conti con la banda di dati che hai a disposizione)
(oltre i 480x320 pixel, non e' gia' alla portata di una linea adsl normale).
Se invece hai solo VGA, o HDMI
cominciano davvero i problemi
perche' il VGA e' un segnale video nato per tutt'altro che l'acquisizione (o registazione)
e con l'HDMI hanno fatto le cose apposta per non indurre a farlo (antipirateria).
Schede che acquisiscono da VGA, in rete si trovano pure,
ma a prezzi da NON hobbista (dai 300 euro in su, senza audio).
Per l'HDMI peggio ancora ! (dai mille dollari a salire).
Ben piu' consigliato e' usare una scheda di conversione da VGA a VideoComposito
che con una cinquantina di euro te la cavi da qualsdiasi parte.
L'importante, ai nostri livelli
e' non pretendere troppa qualita' video
senno cominciano i problemi di runtime, di trasmissione dati
e di prezzi esorbitanti per le apparecchiature.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
DjAlefio
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 167
Iscritto il: 15 gen 2011, 16:39
Località: Messina
Contatta:

Consiglio per sw e hw per videomix

Messaggio da DjAlefio »

Cari amici,
apro un nuovo post per chiedervi quale secondo voi è il modo migliore per fare video mix:
1) quali software permettono di farlo e quale secondo voi è il migliore?
2) con quali controller e quale è il migliore?
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Consiglio per sw e hw per videomix

Messaggio da HACKID »

topic mooooolto generico....si potrebbero scrivere libri :)

ma cerchiamo di sintetizzare.

Per i software devo dire che la scelta c'è :

- Scratch live con il suo SL video plug-in
- a partire da marzo anche ITCH sempre con il suo plug-in
- VirtualDj Pro
- Mixvibes VFX

Questi sono i software che ti consentono di fare videomix inteso come miscelazione di videoclip come se fossero classici brani audio.

Faccio questa specificazione perchè poi ci sono software come GrandVj, Resolume ecc ecc che sono piu' software votati a al Vjing quindi diciamo "da accompagnamento" ai suoni che propone il Dj.

Il migliore a mio avviso ad oggi resta VirtualDj per tantissimi motivi :

se da un lato gli si è sempre stata contestata una qualità audio non eccelsa dall'altro offre caratteristiche che lo rendono unico :

- massima personalizzazione in fatto di skin (io ad esempio uso la videomixshow che mi sono "autocostruito" secondo le mie esigenze)
- moltissimi plug-in video e videotransizioni disponibili a tutti gli utenti pro
- mapper e compatibilità disponibili per praticamente la totalita' dei controller midi disponibili sul mercato.

Queste ed altre caratteristiche (da non trascurare l'ottima assistenza tecnica in italiano) me lo fanno ancora preferire agli altri.

2) io uso un denon MC6000 e lo trovo il giusto compromesso tra dimensioni,numero di tasti, qualità costruttiva e sonora.

Anche qui l'argomento si potrebbe fare molto generico perchè dipende sempre dalle esigenze che si hanno.
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Consiglio per sw e hw per videomix

Messaggio da Bazzooka »

a quanto ha scritto hackid c'e' poco da aggiungere
se non chiarendo
che il centro nevralgico del videomix con un computer
rimane sempre il computer stesso
di cui non esiste una configurazione hardware ideale
ma la si deve cercare impostando correttamente la prpria scheda video
in relazione all'efficenza del prprio sistema operativo
dei suoi driver, e della configurazione software generale.

Poi il discorso dei controller e' vastissimo.
Se si esclude ITCH, che ha bisogno delle sue particoari console
(nessuna, sinora, a parte i mixer dedicati della RANE
mappata per i comandi del plug-in video)
tutto il resto delle operazioni possono essere mappate e assegante
a qualsiasi bottone, slider, knob
senza contare che si puo' fare ugualmente TUTTO
anche con il solo mouse e tastiera.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
DjAlefio
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 167
Iscritto il: 15 gen 2011, 16:39
Località: Messina
Contatta:

Re: Consiglio per sw e hw per videomix

Messaggio da DjAlefio »

quindi miglior hardware è la denon? qualcun altro valido?
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Consiglio per sw e hw per videomix

Messaggio da Bazzooka »

TUTTI i MIDI controller del mondo vanno bene
di qualssiasi marca, di qualsiasi forma, o modello.
Per questo tipo di discorso e' la stessa cosa come parlare di mixing audio :
overo ognuno si scegli e il controller che gli piace, o piu' di uno,
con cui lavora meglio, che gli costa il giusto che puo' spendere,
che riesce a trasportare e a configurare come necessita.
Poi le funzioni le si possono mappare a piacimento personale
e in questo caso, un controller con qualche bottoncino e manovella in piu'
fa sempre comodo
o in alternativa
si affianca qualche tastierino o pad aggiuntivo
su cui mappare u comandi particolari.

Io ho usato, come tanti altri, sino a poco fa
l'M-Audio X-Ponent
ma prima videomixavo con un paio di XP10
e ora uso la genrosissima NS7, o il controllerino dedicato VFX.
La Denon 6000 al momento e' la console prteferita da tantissimi videomixatori
ma non e' uno standard
e ognuno usa e si configura le apparecchiature che piu' preferisce.
Non e' nemmeno un problema videomare con dei CDJ Midi/Hid
e nemmeno tanto raro da vedere
(anche se in videoMix, la parte CD e' completamente sprecata)
magari con un mixer (sempre Mid/Hid) al centro
o meglio ancora, con un controller fatto a mixer (tipo X-Session).
Le possibilita' sono infinite
per il semplicve motivo che NON E' il controller che VideoMixa
ma sempre il tuo computer dove ci gira dentro il tuo SOFTWARE
che dovrai configurare e mappare nel migliore dei modi.
Il resto sono solo Joystick o acessori.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Rispondi