8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

ABC per la scelta di una DAW

Discussioni su software tipo Maschine, Mixed In Key, Audacity, Reason, Cubase, FL Studio, MixMeister, ecc ecc.
steveborty
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 giu 2012, 9:01

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da steveborty »

ma logic ha piu` suoni di ableton? per suoni intendo quelli che su ableton sono sotto la cartella instrument rack (nella cartella instrument)
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da The_Animal_DJ »

Quelli sono campioni già modulati ed effettati che spacciano per preset di non sa bene quale strumento virtuale!!! Otterresti lo stesso risultato (se non migliore) usando veri campioni montati su Simpler o Sampler e poi modulati come ti fa più comodo!!!
Logic Pro ha circa 20.000 preset per i suoi strumenti virtuali più 16.000 loop audio già pronti e royalty free!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
steveborty
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 giu 2012, 9:01

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da steveborty »

cos'e` un preset e royality free?? e cosa significa campioni montati su simpler ecc... :roll:

The_Animal_DJ ha scritto: preset di non sa bene quale strumento virtuale!!! usando veri campioni montati su Simpler o Sampler e poi modulati come ti fa più comodo!!!
Logic Pro ha circa 20.000 preset per i suoi strumenti virtuali più 16.000 loop audio già pronti e royalty free!!!
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da The_Animal_DJ »

Sì... vabbé... poi dite che guardo il pelo nell'uovo!!!

Quando usi uno strumento virtuale... ad esempio un synth a modulazione di frequenza... questo viene caricato "flat" ovvero con tutti i parametri messi sullo zero... mettiamo che vuoi ottenere il suono del Juno-106 (ch'è un synth FM) suonato da Nick Rhodes in "Save for a Prayer"... lo programmi a puntino spendendoci pure un bel po' di tempo ed ottieni quello che vuoi... quando lo vuoi riutilizzare (magari in un'altro progetto) che fai?!? Lo riprogrammi da capo??? No, salvi l'impostazioni che hai inserito e le richiami quando vuoi... quello è un preset... Logic te ne offre 20.000 per i suoi strumenti virtuali per facilitarti la vita!!!

Le royalty free sono loop, campioni o tracce complete che sono coperte da copyright ma possono essere liberamente usate per produrre musica senza il permesso alcuno... ovviamente se qualcun altro utilizza lo stesso loop tu non puoi rivendicare niente!!!

Un campione è, normalmente, un suono (di regola il DO centrale di uno strumento) e basta... per poterlo usare o suonare lo devi montare dentro ad un aggeggio chiamato campionatore che ti permette la manipolazione di quel suono a tuo piacere... Simpler è un campionatore virtuale che fa parte della dotazione standard di Live!!!

Però... scusami... ma sei veramente convinto di volere spendere dei soldi (pure tanti) per qualcosa che non conosci affatto?!? Non lo sto dicendo per essere cattivo... tutti i termini che usato sono la base della produzione musicale (di qualsiasi genere)... tutti i manuali ed i libri sull'argomento, che spiegano come creare una traccia, partono dal presupposto che queste cose tu le sappia a prescindere... sono le basi... senza non vai da nessuna parte... prima di spendere soldi è meglio che ti studi un po' le basi... questo è solo un consiglio.. poi fai quello che ti pare!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
steveborty
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 giu 2012, 9:01

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da steveborty »

hai completamente ragione,infatti non ho intenzione di comprarlo subito. sto cercando di farmi una cultura generale apposta...:) le cose che mi hai detto adesso le so. Ho imparato una parte della base per iniziare comporre :)
steveborty
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 giu 2012, 9:01

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da steveborty »

ma c'e` gente che crea canzoni solo con i loop apple?
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da The_Animal_DJ »

Più che altro servono per farti le ossa oppure come un riempitivo per un progetto in lavorazione!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
steveborty
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 giu 2012, 9:01

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da steveborty »

quindi abbinano composizioni con i loops? magari usa un loop per i ritmi e dopo ci compone sopra una base?
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da The_Animal_DJ »

Sì... più o meno... io, ad esempio, imbastisco il progetto usando i loop poi, pian pianino, sostituisco tutto con roba mia!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
DjRicRic
Messaggi: 13
Iscritto il: 28 ott 2012, 11:35

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da DjRicRic »

Ti consilgio avendolo provato FL Studio 10
Rispondi