8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

nano series con logic

Discussioni su software tipo Maschine, Mixed In Key, Audacity, Reason, Cubase, FL Studio, MixMeister, ecc ecc.
Rispondi
mariodj94
Messaggi: 17
Iscritto il: 13 dic 2009, 2:21

nano series con logic

Messaggio da mariodj94 »

Salve a tuttti,nn so se è la sezione adatta, ho comprato i 3 controller della nano korg da utilizzare con logic 8,ho notato però che pad e key fanno le stesse cose e il kontrol invece non fa nulla...
vorrei sapere la vera utilità del pad e del control e se si devono settare a parte come perchè mi sembra stupido digitare le note sia sul pad che sulla key magari serve ad altri utilizzi da mesconosciuti essendo un novellino nella produzione..
quindi la domanda è a cosa servono il kontrol e il pad? esiste un driver per il settaggio o almeno come posso settarli per sfruttare le loro capacità?
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: nano series con logic

Messaggio da Ru DiJ »

Devi impostarli su canali midi diversi altrimenti un tasto che emette una nota midi su un controller potrebbe emettere la stessa nota di un controllo prodotta anche da un altro dispositivo, per evitare questo si usano canali midi differenti, cosi che non si sovrappongano i sgnali uguali provenienti da dispositivi diversi ...
C'è scritto tutto nei manuali della korg...
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
mariodj94
Messaggi: 17
Iscritto il: 13 dic 2009, 2:21

Re: nano series con logic

Messaggio da mariodj94 »

eh ma in che parte di logic si settano? e poi quello del kontrol,che principalmente non ho capito l utilità non ce l ho potresti dirmi dove mapparlo?(in logic)
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: nano series con logic

Messaggio da Ru DiJ »

Il setting del canale midi lo devi fare con il Korg Kontrol Editor (E' nel cd che c'è nella confezione di tutti e tre oppure te lo scarichi dal sito korg.).. sono i controller che trasmettono su canali differenti... logic legge solo quello che gli dicono loro... se gli dicono tutti la stessa cosa con la stessa voce.. per lui risulta come se fosse solo uno a parlare... se invecie riceve la stessa indicazione, ma detta con tre tonalità differenti, sa in base alla tonalità (CANALE MIDI) da chi gli arriva quella voce, ed è in grado di convertire l' istruzione in un comando assegnadola correttamente....
Il Kontrol e quello che a mio parere ha maggiore importanza, almeno nella fase di mastering e di regolazione dei volumi di ogni singolo lyer, in quanto con quello controlli il volume di ogni singola traccia che sta eseguendo logic. Oppure il balance per gli effetti stereofonici, o ancora la dosatura dei singoli effetti su un canale... il play, pause, rec...
Non uso logic.. perche al momento non ci spendo 500 euro per comprarlo... quindi non so precisamente del modo in cui si imposta il programma... me è un sequencer come altri, queste sono linee base... e il principio è lo stesso per tutti i programmi di sequencing... poi per il come fare queste operazioni, ci vuole qualcuno che conosce quel software nello specifico.
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Rispondi