8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Come mettere a tempo un brano con batteria suonata a mano ?

Discussioni su software tipo Maschine, Mixed In Key, Audacity, Reason, Cubase, FL Studio, MixMeister, ecc ecc.
adm2000
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 54
Iscritto il: 10 ott 2011, 9:05

Re: Come mettere a tempo un brano con batteria suonata a man

Messaggio da adm2000 »

Ru.Di.J ha scritto:Si un warping ricorrente e il salvataggio del lavoro sono l' unica...
Anche qualche algortimo di quantizzazione forse funziona, ma non ho mai fatto nulla del genere...
Questi algoritmi di quantizzazione fanno parte dell'ableton? E se no dove posso provarli?
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Come mettere a tempo un brano con batteria suonata a man

Messaggio da Ru DiJ »

Con ableton mai fatto.... con protools affettando e quantizzando ma per estrarre campioni, l'ho gia fatto ... una traccia intera darei di matto al solo pensiero..
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: Come mettere a tempo un brano con batteria suonata a man

Messaggio da DarioFrenda »

Vai di warp con Ableton e non sbaglio sicuro. Ci sono diverse modalità di warp, provale e vedi quale si addice di più.
adm2000
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 54
Iscritto il: 10 ott 2011, 9:05

Re: Come mettere a tempo un brano con batteria suonata a man

Messaggio da adm2000 »

DarioFrenda ha scritto:Vai di warp con Ableton e non sbaglio sicuro. Ci sono diverse modalità di warp, provale e vedi quale si addice di più.
Lo sto provando e promette miracoli :)
Grazie ancora e ciao
Rispondi