Pagina 3 di 4

modificare un brano

Inviato: 13 dic 2014, 20:56
da KENTAURUS
ho sottomano brani molto piacevoli con in sottofondo un ritornello idiota.
e'possibile tramite qualche programma modificar la traccia escludendo determinati suoni o il parlato??

chiedo lo stesso ma mi sa di no

Re: Consiglio software di editing

Inviato: 14 dic 2014, 7:57
da mikidj
@ Kentaurus: Hai perfettamente ragione, NON si puo' fare!
O meglio, anche se ci riesci, il risultato avrà un audio a dir poco pessimo!
Alcuni provano questo: http://audacity.sourceforge.net/help/fa ... ls&lang=it" onclick="window.open(this.href);return false;
ma, ripeto, il risultato non è garantito! Non puoi ottenere una traccia a 320 Kb/s o Wav ;)

Re: Consiglio software di editing

Inviato: 14 dic 2014, 21:46
da djdona
Escludere il parlato o cantato con risultati buoni direi di no... pero' puoi "rimontare" la traccia mettendo in loop le parti che ti piacciono e togliendo quelle che non ti piacciono, magari qualcosa di carino si ottiene, tecnicamente avrai fatto un "edit"...

Re: Consiglio software di editing

Inviato: 14 dic 2014, 21:56
da KENTAURUS
e mi sfugge come fare pero'...o non ho afferrato cosa intendi, se ti spieghi meglio magari puo'venire fuori qualcosa di buono grazie

Re: Consiglio software di editing

Inviato: 15 dic 2014, 12:07
da Bazzooka
@kentaurus
quello che ti vuol dire djDona e' che puoi EDITARE la tua traccia
sezionarla, e rimontare le varie parti nella sequenza che preferisci
escudendo pure quelle cantate che non ti piacciono.
Per fare questo esistono dei software definiti AUDIO EDITOR
che ti visualizzano il pezzo musicale su una linea temporale
e su cui puoi lavorare con il mouse per tagliarne le parti, spostarle, cancellarle
sovrapporci altro audio, regolarne il volume, i toni, gli effetti
e tantissime altre cose in base alle caratteristiche e alle funzionalita' dell'applicazione.
Se non hai una minima idea di come si puo' lavorare su una traccia audio col computer
non mi sembra il caso di riempire inutilmente 80 pagine di queesto forum
per fartelo imparare qui', a parole scritte.
Puoi cominciare ad informarti da questa sezione :
viewforum.php?f=24" onclick="window.open(this.href);return false;
dove sono elencati i software piu' usati
e poi scaricare la versione di prova di quello che fa per te
studiantoti il manuale, e magari guardando un po di tutorials in giro per il web
o frequentando i forum specifici sui siti dei produttori.
Questo forum serve solo per i particolari
e/o per i consigli opinabili
e da per scontato un minimo di esperienza di utilizzo.

Augh !

Re: Consiglio software di editing

Inviato: 29 gen 2015, 9:48
da roger
Riprendo il post che ho aperto la scorsa estate, diciamo che con ableton dopo un mesetto che ci ho giocato con la versione di prova mi sono fermato a casusa della scuola, ora volevo ricominciare a studiarlo.
Pensavo sempre di creare canzoni deep house e basi rap per dei miei amici (vorrei usare l'autotune).
Usando sempre ableton (pensavo di prendere la versione base), con una scheda audio esterna o per adeso basta la scheda audio del portatile?, ho vsto gente in live con il pc con ableton e un mixer semza cdj (a cosa gli serve?)

Re: Consiglio software di editing

Inviato: 30 gen 2015, 11:16
da roger
Nessuno può darmi rispondere a questi dubbi?

Re: Consiglio software di editing

Inviato: 30 gen 2015, 11:23
da andreanegri
Il mixer funge da scheda audio del computer oppure ha una scheda audio multicanale e gestisce i vari canali dal mixer.

Re: Consiglio software di editing

Inviato: 30 gen 2015, 12:31
da roger
Quindi io se vorrei produrre potrei comprare un mixer che possa essere midi e con quello lo uso come controller e come scheda audio?

Re: Consiglio software di editing

Inviato: 30 gen 2015, 12:43
da andreanegri
Basta la scheda audio del computer, comprare una scheda audio multicanale e costosa all'inizio mi sembra uno spreco (anche un mixer...).