8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Hardware per produrre

Discussioni su software tipo Maschine, Mixed In Key, Audacity, Reason, Cubase, FL Studio, MixMeister, ecc ecc.
Rispondi
renato
Messaggi: 43
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:24

Hardware per produrre

Messaggio da renato »

Ciao ragazzi volevo chedervi che hardware poter usare con fl 9
io ho un launchpad ma non riesco a mapparlo su fl :(
Vi volevo quindi chiedere un consiglio su una tastiera che non costi molto, e se devo necessariamente acquistare una scheda audio per collegarla, se si quale mi consigliate a un buon prezzo?

se vi interessa questo è il mio profilo soundcloud se volete aggiungermi o sentire le mie traccie:
http://soundcloud.com/adimar" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao ;)
Avatar utente
noidea
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 477
Iscritto il: 31 ago 2010, 9:01
Località: Roma

Re: Hardware per produrre

Messaggio da noidea »

la scheda audio non ha il compito di interfacciarti con controller midi quindi non ne ha necessariamente bisogno.

Di tastiere ce ne sono a bizeffe, guardati le varie akai, novation, m audio, edirol e chi più ne ha più ne metta
Pioneer DDJ-SX, Denon DN-HP700, Serato Itch 2.0, Mac Book pro 15" i5 2.53 ghz, Behringer bcf 2000, Novation Zero Sl, Ableton Live 8.2
Avatar utente
Luigi
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 815
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Civitanova M. (MC)
Contatta:

Re: Hardware per produrre

Messaggio da Luigi »

@ renato
ho ascoltato le prime 5-6 tracce tue, non per intero....a tratti
kick, snare e poco altro....e gli hat non ce li metti?
non c'è una traccia con gli hat (charleston)
è un suono fondamentale, serve a riempire e dare più ritmo alla traccia.
Poi manca la linea di basso, anche questa fondamentale.
Ti piace il genere electro: ascolta come sono strutturate le tracce di Green Velvet, The Horrorist, Ascii Disko, Oliver Dombi, Anthony Rother ....

Per rispondere alla tua domanda su tastiera e scheda audio.
La scheda audio esterna ti serve solo se vuoi prendere una tastiera con i suoni interni (synth)
se invece intendevi una tasiera muta, come già detto, non serve la scheda esterna, puoi collegarla al computer tramite USB per l'invio dei messaggi MIDI.
Di modelli ce ne sono tanti e per tutte le tasche.
Dai un'occhiata qui per es.
http://www.newgroove.it/settore.php?rep ... t=MASTERKE
producer: electro, techno-minimal. macbook, traktor, vci100, motu ultralite, audio 2dj powermac g4, logic, digi001, protools le, novation: bass station, nova, xiosynth 25, emu orbit 9090, yamaha cs6r, roland sh32, yamaha dx200, alesis qs8.1, kaoss pad2.
renato
Messaggi: 43
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:24

Re: Hardware per produrre

Messaggio da renato »

Grazie per i consigli luigi :) esistono buoni synth a che non costino molto?
Avatar utente
Luigi
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 815
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Civitanova M. (MC)
Contatta:

Re: Hardware per produrre

Messaggio da Luigi »

renato ha scritto:Grazie per i consigli luigi :) esistono buoni synth a che non costino molto?
anche qui non è facile rispondere, ovvero ce ne sono di tutti i prezzi e caratteristiche. synbth analogici, synth digitali, synth virtual analogici, a modulazione di frequenza, a campioni, a diversi tipi di sintesi.
In base a come sono strutturati fisicamente: da tavolo (con o senza tastiera) a rack.

Potresti iniziare con un synth a tastiera usato tipo un Novation Xio oppure X-station oppure se lo trovi un bass station a tasiera, sempre novation, oppure i vecchi modelli della Roland o yamaha.
Tra gli ultimi modelli usciti vatti a guardare l'Akai Miniak o il Novation Ultranova, oltre ai vari modelli della Korg tra i quali il Micro che è ancora in produzione, ma se ne trovano di usati
vai su newgroove.it per vedere una panoramica dei modelli in commercio.
Vai a vedere anche questo sito
http://www.vintagesynth.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
dove troverai l'elenco con le caratteristiche di tutti i synth prodotti fin dagli albori della sintesi sonora.
producer: electro, techno-minimal. macbook, traktor, vci100, motu ultralite, audio 2dj powermac g4, logic, digi001, protools le, novation: bass station, nova, xiosynth 25, emu orbit 9090, yamaha cs6r, roland sh32, yamaha dx200, alesis qs8.1, kaoss pad2.
renato
Messaggi: 43
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:24

Re: Hardware per produrre

Messaggio da renato »

grazie per la spiegazione ma operò per una tastiera midi, visto che non c'è bisoglo di sheda audio
stavo pensando al akai mpkmini? l'hai provata? è un prodotto valido?
Avatar utente
Luigi
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 815
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Civitanova M. (MC)
Contatta:

Re: Hardware per produrre

Messaggio da Luigi »

mai provata, ho un prodotto similare, il controller lpd8 e va molto bene.
l'mpk mini, leggendo le review online sembra un buon strumento, ha i tasti ridotti comunque, solo collegamento usb che oltre ad inviare i messaggi midi, serve anche come alimentazione diretta dal computer (nessun alimentatore). non ha porta MIDI (quella classica a 5 pin)
Ha l'arpeggiatore, che è un punto a suo favore, non tutte le masterkey hanno l'arpeggiatore
producer: electro, techno-minimal. macbook, traktor, vci100, motu ultralite, audio 2dj powermac g4, logic, digi001, protools le, novation: bass station, nova, xiosynth 25, emu orbit 9090, yamaha cs6r, roland sh32, yamaha dx200, alesis qs8.1, kaoss pad2.
Rispondi