8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Upgrade e ottimizzazione Mac/Macbook pro

Caratteristiche e problemi dei computer adatti al mix e alla produzione.
Avatar utente
Simonej
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 423
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Venice

Re: Upgrade e ottimizzazione Mac/Macbook pro

Messaggio da Simonej »

Parti dal fatto che qualsiasi ulteriore spesa che fai sul tuo macbook è inutile.
-Ram, a meno che non hai intenzione (sconsigliato) di aggiornare il sistema al Lion/Mountain Lion che hanno gestione completamente diversa della memoria ram, 4GB sono non solo sufficienti ma abbondanti, con qualsiasi sistema operativo attuale, a meno che tu non abbia intenzione di utilizzare programmi produzione audio, video, ecc.
Se vuoi affontare la spesa anche se inutile le 2 marche sono praticamente identiche, le ho entrambi, ed entrambi da 8gb stesse prestazioni (sempre a 1033)
-Formattarlo ed ottimizzarlo per una buona efficienza è quasi d'obbligo, sistema SnowLeopard (lavorandoci su ho ottenuto circa un 20% di prestazioni in più che all'atto pratico sono poco percepibili)
-SSD ero e sono molto dubbioso tutt'ora, 2 anni fa ho optato per un WD caviar black da 500gb 7200rpm, sono contentissimo, ha già passato 4 mac, l'SSD forse ancora è presto, per avere GB accettabili hanno dei prezzi improponibili, valuta con attenzione sopratutto se la spesa, devo fare dei test mirati, ma non penso che con traktor sia così importate la sostituzione.
Ti segnalo inoltre compatibilità efficiente con SSD dal sistema Lion...
Macbook Pro,iPad,Traktor Scratch Pro 2,A&H Xone 92,Urei 1603,CDJ 800,CDJ 400,RP-4000MD3,SL-1200,2 Eks XP10,Traktor Audio 10,Kontro X1,2 Xone-1D,HD-25II Adidas,Mdr-V700,RP-1200A,DjPro300,K403,K518DJ,MDR-V55,K701,Rockit 8-5,Tannoy Mercury
Reverend
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 341
Iscritto il: 5 mag 2010, 22:31
Località: Sicily
Contatta:

Re: Upgrade e ottimizzazione Mac/Macbook pro

Messaggio da Reverend »

io ho un mbp 2011 ho preso tempo fa dal sito crucial 8gb di ram. io te la consiglio, spendi circa 45€ spedizione compresa.
frequento un altri forum e tutti ne parlano bene so di almeno 2000 persone hanno preso da crucial e mai un problema
Macbook Pro Pioneer cdj 400k Mixer Djm 400k Traktor Kontrol S4 Kontrol X1
Official Facebook Fan Page
My Page On SoundCloud
My Page On Mixcolud
My Page On Twitter
Riky
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 ott 2010, 1:14

Re: Upgrade e ottimizzazione Mac/Macbook pro

Messaggio da Riky »

-Ram, a meno che non hai intenzione (sconsigliato) di aggiornare il sistema al Lion/Mountain Lion che hanno gestione completamente diversa della memoria ram, 4GB sono non solo sufficienti ma abbondanti, con qualsiasi sistema operativo attuale, a meno che tu non abbia intenzione di utilizzare programmi produzione audio, video, ecc.
Come dicevo precedentemente io uso il computer con vari programmi per produzione audio con vari sequencer, vari synth, vst plug-in etc.. anche contemporaneamente.
Quindi per quanto riguarda la RAM mi consigli di passare al Lion? Non l'ho ancora fatto perchè ho sentito che c'era qualche problema rispetto al più collaudato precedente SO..
Le RAM (2x4=8GB) che guardavo hanno prestazioni a 1066 MHz e non 1033
non montare l'HD "normale" al posto del super drive perchè mancano dei sensori che salvano l'HD in caso di vibrazioni dalla perdita di dati e dalla rottura interna dell'HD... te l'ho scritta in soldoni ma cmq non va fatto... se cerchi c'è un articolo di una rivista dove lo sconsigliano fortemente... e l'ho letto e sentito da più di 5/6 fonti diverse...

Volevo chiederti se il tuo commento tiene conto degli adattatori che si usano (optibay) per posizionare correttamente l'HD nello sloto del super drive..Anche con l'utilizzo di questi adattatori permane il rischio di rottura e guasti dell'HD?..Mi pare di aver capito che al limite è comunque possibile anche mettere l'SSD al posto del superdrive sempre con adattatore (optibay)..E' corretto? avevo eventualmente pensato ad un kingston v+100 che dicono essere molto buono per compatibilità..

Un'altra domanda: cercando riguardo questi argomenti ho sentito parlare di kernel panic e vedendo cosa appare quando si verifica questo problema ho visto che è una cosa che mi è successa tempo fa (e più di una volta) ho sempre spento manualmente e riavviato. Sapete qualcosa a riguardo? Come comportarsi? Da cosa possono dipendere?
Avatar utente
Simonej
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 423
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Venice

Re: Upgrade e ottimizzazione Mac/Macbook pro

Messaggio da Simonej »

Ad oggi i maggiori programmi audio sono compatibili anche con l'ultima versione di OS X, se non sei particolarmente attratto dalle inutilità dei sistemi operativi nuovi rimani su SnowLeopard tranquillamente.
Sul discorso della gestione ram la sto studiando in modo molto approfondito, si la tua ram è 1066 (per scrivere rapidamente durante il lavoro mi sono confuso), ti consiglio una prova, apri il monitor utilità, vedi usandolo adesso quanta ram ti utilizza, per me 4gb sono più che sufficienti ( io ne ho 8, non riesco neanche a sfruttarne 4...)

Kernel Panic come puoi facilmente immaginare è il fratello della "schermata blu" su windows, si può verificare in caso di incompatibilità, errori, bug e varie, spesso si usano anche per la ricerca di falle nel sistema operativo, non è facile arrivare ad un kernel panic dei sistemi unix, un comune programma ad esempio traktor, non ha influenza sulla "base" del sistema operativo, escluderei problemi derivanti da SSD o HD mentre potrebbe capitare con una ram difettosa.

Aggiungo: potrai intuire dalle mie risposte un ripudio di parte contro i nuovi sistemi operativi di casa apple, ho 3 HD con i 3 maggiori sistemi operativi apple attualmente utilizzati, sono veramente molto incazz.... verso questa moda attuale di creare sistemi che trascurano il lavoratore ma attirano il cazzeggiatore...in generale, quindi tieni conto per essere totalmente impariale la mia inclinazione.
Macbook Pro,iPad,Traktor Scratch Pro 2,A&H Xone 92,Urei 1603,CDJ 800,CDJ 400,RP-4000MD3,SL-1200,2 Eks XP10,Traktor Audio 10,Kontro X1,2 Xone-1D,HD-25II Adidas,Mdr-V700,RP-1200A,DjPro300,K403,K518DJ,MDR-V55,K701,Rockit 8-5,Tannoy Mercury
Riky
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 ott 2010, 1:14

Re: Upgrade e ottimizzazione Mac/Macbook pro

Messaggio da Riky »

non montare l'HD "normale" al posto del super drive perchè mancano dei sensori che salvano l'HD in caso di vibrazioni dalla perdita di dati e dalla rottura interna dell'HD... te l'ho scritta in soldoni ma cmq non va fatto... se cerchi c'è un articolo di una rivista dove lo sconsigliano fortemente... e l'ho letto e sentito da più di 5/6 fonti diverse...
Volevo chiederti se il tuo commento tiene conto degli adattatori che si usano (optibay) per posizionare correttamente l'HD nello sloto del super drive..Anche con l'utilizzo di questi adattatori permane il rischio di rottura e guasti dell'HD?..Mi pare di aver capito che al limite è comunque possibile anche mettere l'SSD al posto del superdrive sempre con adattatore (optibay)..E' corretto?
Qualcuno sa qualcosa riguardo questo punto?
Riky
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 ott 2010, 1:14

Re: Upgrade e ottimizzazione Mac/Macbook pro

Messaggio da Riky »

io ti consiglio di metterti 1TB interno con gli stessi soldi ed hai sicuramente un prodotto più affidabile e duraturo
Se optassi per questa soluzione quale mi consiglieresti? uno a 7200rpm? il sensore di movimento del mac che serve a proteggere l'HD continuerebbe a funzionare correttamente anche con un HD diverso?

E' vero che è consigliabile installare hdapm?

Cosa pensate del disco ibrido momentus xt?

Esistono anche HD con sistema antishock integrato? (In questo caso se funziona già quello apple non servirebbe immagino, è più una curiosità)

grazie ancora a tutti
Riky
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 ott 2010, 1:14

Re: Upgrade e ottimizzazione Mac/Macbook pro

Messaggio da Riky »

qualcuno?
Reverend
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 341
Iscritto il: 5 mag 2010, 22:31
Località: Sicily
Contatta:

Re: Upgrade e ottimizzazione Mac/Macbook pro

Messaggio da Reverend »

si io:
smetti di farti tutte queste seghe mentali e mixa.. tutto il resto lascialo agli smanettoni! ;)
Macbook Pro Pioneer cdj 400k Mixer Djm 400k Traktor Kontrol S4 Kontrol X1
Official Facebook Fan Page
My Page On SoundCloud
My Page On Mixcolud
My Page On Twitter
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Upgrade e ottimizzazione Mac/Macbook pro

Messaggio da Pippo91 »

non montare l'HD "normale" al posto del super drive perchè mancano dei sensori che salvano l'HD in caso di vibrazioni dalla perdita di dati e dalla rottura interna dell'HD... te l'ho scritta in soldoni ma cmq non va fatto... se cerchi c'è un articolo di una rivista dove lo sconsigliano fortemente... e l'ho letto e sentito da più di 5/6 fonti diverse...

Volevo chiederti se il tuo commento tiene conto degli adattatori che si usano (optibay) per posizionare correttamente l'HD nello sloto del super drive..Anche con l'utilizzo di questi adattatori permane il rischio di rottura e guasti dell'HD?..Mi pare di aver capito che al limite è comunque possibile anche mettere l'SSD al posto del superdrive sempre con adattatore (optibay)..E' corretto? avevo eventualmente pensato ad un kingston v+100 che dicono essere molto buono per compatibilità..


no allora nell'alloggiamento del mac dove c'è l'Hd principale ci sono dei sensori che in pratica bloccano la rotazione dell'hd quando questo assume posizioni critiche o vibrazioni eccessive... quindi se tu mondi un Hd tradizionale nella porta dove c'è attualmente il superdrive non ci sono quei sensori... quella specie di optibay è un semplice adattatore per poterlo montare perchè ovviamente la grandezza del superdrive è diversa da quella dell'HD... i sensori sono collegati alla scheda madre del mac e pertanto lavorano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE su quella porta.... quindi potresti rischiare non solo la perdita di dati ma proprio la rottura dell'intero HD con delle conseguenze disastrose...

io mi sto mettendo da parte dei soldini e come scendono ancora un pò lo prenderò da 240GB... perdo un pò di capienza(ora ho 750 gb a 5400) ma pazienza... io ho visto il mio mac con un SSD ed è un altra macchina... non serve neanche metterci 8GB di ram perchè l'SSD fa lavorare il processore in maniera completamente diversa...

questo è il motivo per cui l'air da 13 nonostante abbia dei processori con una velocità di clock relativamente bassa (dual core da 1,6/1,8) abbiano una velocità e fluidità con traktor spettacolare... è merito in parte del SSD...

poi io penso che se la apple non supporta queste operazioni un motivo ci sarà... quindi ti conviene aspettare e fare come sto facendo io... mi è stato detto che se aspetto ancora un pò si arrivera ad 1GB/1,20€-1,30€...
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
Rispondi