8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Info varie e consigli sugli Hard Disk per PC e MAC

Caratteristiche e problemi dei computer adatti al mix e alla produzione.
TechnoCasa
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 243
Iscritto il: 22 ott 2011, 14:24

Re: upgrade mac late 2008

Messaggio da TechnoCasa »

Ho il tuo stesso mac
ho upgradato a 8gb di ram senza problemi,
come ssd ho vist anche io quella serie, che oltre a costare poco rispetto alla concorrenza, ha recensioni molto buone

Io lo sostituirei normalmente, al massimo prendi un case trasformi l' hd in disco esterno
jack_89
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 592
Iscritto il: 25 ott 2009, 12:41

Re: upgrade mac late 2008

Messaggio da jack_89 »

visto che abbiamo la stessa bestia, ne approfitto per chiederti della ram.. in internet ho trovato opinioni abbastanza discordanti sull upgrade di ram da 4 a 8 gigabyte.. alcuni dicono che il computer diventa piu snello, soprattutto per i programmi pesantini, altri accusano un rallentamento del sistema intero..
su qualche forum addirittura si dice che aumenta la velocità di navigazione.. considernado che "dipende dalla luna", a te come son cambiate le performance del computer post modifica?
grazie
(ot.. per gli admin.. mi son accorto dopo che questa discussione stava bene qui viewtopic.php?f=27&t=8742&p=83712&hilit=ssd#p83712" onclick="window.open(this.href);return false; ) scusate
Avatar utente
Simonej
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 423
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Venice

Re: upgrade mac late 2008

Messaggio da Simonej »

Ti consiglio alla grande un ssd 256 a posto dell'HD normale meno casini, installazione facile(sul tuo un pò meno), l'importante è tenere d'occhio quanti gb occupati hai.
Samsung 830 è buono io invece ho ordinato un Sandisk extreme costa molto meno ed è altrettanto valido
Macbook Pro,iPad,Traktor Scratch Pro 2,A&H Xone 92,Urei 1603,CDJ 800,CDJ 400,RP-4000MD3,SL-1200,2 Eks XP10,Traktor Audio 10,Kontro X1,2 Xone-1D,HD-25II Adidas,Mdr-V700,RP-1200A,DjPro300,K403,K518DJ,MDR-V55,K701,Rockit 8-5,Tannoy Mercury
jack_89
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 592
Iscritto il: 25 ott 2009, 12:41

Re: upgrade mac late 2008

Messaggio da jack_89 »

ciao simone! grazie del consiglio.. anche se la spesa è corposa son molto piu indirizzato verso questa soluzione..
per ora ho un disco "magnetico" da 250 e son pieno per quasi 200 gb, ma devo far pulizia!.. ho visto il tuo modello, l ho trovato ad una 20ina di euro in meno del samsung(per capirci 170 circa con spedizione)
perchè dici che è piu difficile nel mio?io rimuovo uno sportellino e vedo l hard disk, senza smontare alcuna scocca(fissata con viti)
la cosa che mi preouccupava di piu era il trasferimento programmi-impostazioni e file, ma con time maschine sembra risolta la cosa.
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Upgrade SSD su mac del 2008

Messaggio da Pippo91 »

considerate che quei mac che avete avranno le porte forse Sata II quindi non vi serve a nulla mettere SSD da 6 gb/s perchè comunque il vostro mac andrà massimo a 3gb/s... quindi vi consiglio di buttarvi su un SSd più capiente Sata II che essendo leggermente più datati (4 mesi) leggono al max a 3 gb/s che alla fine è la velocità massima che la vostra porta sata supporta... in compenso il prezzo scende di molto e potete puntare ad almeno 60-100gb in più...


mettete gli SSD al posto del vecchi HHD e non al posto del superdrive... su ben 3 mac poi mi hanno dato problemi....
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
TechnoCasa
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 243
Iscritto il: 22 ott 2011, 14:24

Re: Upgrade SSD su mac del 2008

Messaggio da TechnoCasa »

Io ho fatto il salto da 2 a 8gb

La differenza si nota molto...non ho notato nessun rallentamento! Io però ho ancora Snow Leopard
jack_89
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 592
Iscritto il: 25 ott 2009, 12:41

Re: Upgrade SSD su mac del 2008

Messaggio da jack_89 »

anch io ho leopard!.. beh, vedremo..
@pippo.. alla fine prendere sata 3 dicono sia meglio.. il gioco vale la candela, alla fine non costano molto di più e in futuro potrei "riciclarlo"
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Upgrade SSD su mac del 2008

Messaggio da Pippo91 »

si si chiaro... però la differenza tra sata 2 e sata 3 la vedi su un mac come il mio che è di 2 mesi fa che ha la porta sata 3 e se metti un sata 2 la differenza la vedi...

ma nel tuo è talmente poca la differenza che è meglio risparmiare 60€ ma avere 50gb in più...

il mio discorso sta tutto li... cioè col sata II leggerai a 430 mb/s col sata 3 a 450... sarà impercettibile... col mio te ne accorgi.. col sata 2 leggo a 430 col sata 3 leggo a 560 o qualcosa del genere...
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
Avatar utente
Simonej
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 423
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Venice

Re: Upgrade SSD su mac del 2008

Messaggio da Simonej »

Allora vado con ordine:

0- Chiedo venia ho confuso il tuo mac con uno non unibody (eppure avevo anche io il tuo..)

1- Ram; le velocità delle ram sono misurate in mhz, teoricamente sono tutte uguali, praticamente cambia qualcosa sulla velocità di trasferimento effettiva in base alle scelte tecniche, se hai piacere ti posso consigliare qualche prodotto in privato per non spendere tanto, lascia stare memorie ram certificate "x mac" costano di più e sono uguali.
Dopo mesi/anni di test sugli ultimi sistemi operativi ti posso garantire che indicativamente più memoria ram hai meglio va, anche se io ho 16gb e non ho differenze con le 8gb. Attualmente 4gb sono il minimo indispensabile, 8gb sono più che sufficienti.

2-Per il trasferimento dei file hai 2 modalità, installazione pulita del sistema operativo, (nuova installazione+ripristino time machine), oppure clonare direttamente l'HD senza alcun problema.

3-Concordo in parte con pippo, il tuo mac non ha Sata II ma neanche Sata III, un SSD sata II è più che sufficiente ovviamente, io ti consiglio di attendere un attimo, sento nell'aria odore di ribassi sugli SSD ;) segui "l'amazzonia" :D
Io non ho montato centinaia di SSD ma uno solo a posto del superdrive, no problemi solo che è una follia, che senso ha? aveva senso prima quando avevi SSD da 80b.

4-Tieni in considerazione il Sandisk è veramente molto valido avendo anche il Samsung ho preferito il Sandisk, i test sono fatti sempre molto sulla carta e poco sulla pratica dell'utilizzo.
Macbook Pro,iPad,Traktor Scratch Pro 2,A&H Xone 92,Urei 1603,CDJ 800,CDJ 400,RP-4000MD3,SL-1200,2 Eks XP10,Traktor Audio 10,Kontro X1,2 Xone-1D,HD-25II Adidas,Mdr-V700,RP-1200A,DjPro300,K403,K518DJ,MDR-V55,K701,Rockit 8-5,Tannoy Mercury
jack_89
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 592
Iscritto il: 25 ott 2009, 12:41

Re: Upgrade SSD su mac del 2008

Messaggio da jack_89 »

ragazzi.. che ne dite di questo?
http://www.mistercpu.com/default.asp?l= ... cmdID=3820" onclick="window.open(this.href);return false;
anche se sata II penso sia valido lo stesso.. tanto la mia velocità mediata è 1,5..
rispetto al sandisk, mi costa una 40ina di euro in meno.. tanto non credo cambierò a breve il mio macbook, e quando verrà il momento, gli ssd costeranno mOOOOlto meno.
cheers!
Rispondi