Pagina 3 di 7

Re: Come valutare la qualità del suono di una scheda audio

Inviato: 24 ott 2011, 15:55
da The_Animal_DJ
@Furetto non per essere cattivo ma con Audio Review ho lavorato quando mi occupavo di import di hi-fi e sono solo delle prostitute!!!
Se bagni bene scrivono bene... Se paghi poco o non paghi proprio scrivono quello che gli pare senza manco ascoltare!!!
Quello che dico è dimostrato dal fatto che non vende quasi più nulla... Invece se si vuole un parere veramente neutro bisogna leggere le pagine di Suono!!!

Re: Come valutare la qualità del suono di una scheda audio

Inviato: 24 ott 2011, 17:41
da furetto@dj
e allora quello che ho letto non dategli peso.
Grazie.

Re: Come valutare la qualità del suono di una scheda audio

Inviato: 24 ott 2011, 17:51
da accutron
Adesso sono Confuso...... :? . :o :mrgreen:

Re: Come valutare la qualità del suono di una scheda audio

Inviato: 24 ott 2011, 18:05
da CyberMix
Piccolo OT
Mi dispiace leggere queste cose di persone che effettuano un'attività periferica alla nostra.
Mi sento comunque di dire che fino ad oggi nessuno ci ha nenche lontanamente invitato a parlare bene di questo o di quello.
In questo senso mi sento di ringraziare le persone e i marchi che ci hanno dato fiducia fino ad ora. Forse siamo fortunati noi, o siamo anche bravi noi a far capire che è meglio un giudizio sereno ma corretto, che una serie di elogi inutili a cui non crede nessuno.

Come già detto altre volte c'è una cosa che facciamo sempre: se riscontriamo problemi in un prodotto, comunichiamo il tutto al produttore anche come forma di consulenza tecnica, cosa che è molto apprezzata. In questo caso problema e le risposte date dalla casa madre vengono pubblicate nella recensione.

Scusate, ma non scrivo questo per differenziarci da altri, ma per far capire che questo ambiente è fatto anche di persone perbene, non solo di persone pronte a tutto affinché si esalti ovunque il prodotto del momento.

E una nuova importante collaborazione è in arrivo.........
Stay tuned :-D

Fine OT

schede audio usb 3.0

Inviato: 30 giu 2012, 9:33
da mariopo59
Ho appena comprato un portatile PC con solo uscite/ingressi usb 3.0.
Ora, credo dovrò buttare la mia scheda audio firewire, ma il vero problema è che non riesco a trovare, almeno sul web, schede audio che supportino questo nuovo tipo di interfaccia.
Avete qualche informazione ulteriore al riguardo?
So che fare lavorare una scheda da usb 2.0 con un ingresso 3.0 potrebbe creare problemi sulla qualità del suono.
Spero qualcuno di voi abbia una soluzione, non vorrei dover buttare a mare il nuovo pc.
Attendo suggerimenti.

Re: schede audio usb 3.0

Inviato: 30 giu 2012, 10:41
da HACKID
mariopo59 ha scritto:So che fare lavorare una scheda da usb 2.0 con un ingresso 3.0 potrebbe creare problemi sulla qualità del suono
Questa è una grandissima sciocchezza. Lo stardard USB 3 è OVVIAMENTE retrocompatibile con gli standard precedenti (non so 1 e 1.1 ma sicuramente è compatibile con la versione 2.0).

Poi mi spieghi che razza di approccio è il tuo? inventare il problema prima ancora che ci sia.
Fai dei tentativi prima di dire che la usb 3 crea problemi....

A volta davvero credo che la sega mentale sia un grave problema che affligge l'umanita' :D

Le migliori schede audio solo quelle che suonano meglio?

Inviato: 11 ott 2013, 18:39
da furetto@dj
Devo decidere qualcosa, cerco le migliori di schede audio/controllers/mixer adatte per dj
che sappiano valorizzare sia l'mp3 e il formato cd,leggere e portatili,un suono dinamico,niente impastamento,che renda bene nella gamma fra i 100hz e 8khz,
bassa distorsione,alto volume di uscita,stabilità delle prestazioni.
Penso che non sbaglio a selezionare i prodotti fra questi?

1)le migliori schede audio che suonano meglio con presa usb
2)i migliori controllers che suonano meglio con presa usb
3)i migliori mixer audio che suonano meglio con e senza presa usb

Io personalmente ho pensato a questi,sbaglio?

1)tra le schede audio ho pensato
RME la linea FIREFACE e Motu 4PRE,Audio express,Ultralite e Rane con le sl2/sl3/sl4 a pari merito
Presonus Firestudio mobile
Avid mbox
Focusrite la linea Scarlett
poi tutti gli altri ben distanziati

2)tra i controllers suonano meglio:
Denon con MC6000/MC3000
Pioneer con DDDj-sx
Allen & Heat con k2
Vestax VCI-400/380
Novation Twitch
poi tutti gli altri

3)tra i migliori mixer

Rane tutta la linea con e senza usb tutta la linea sixty e TTM-57sl
Allen & Heath con db4,db2,xone 92,xone 62,xone 42
Denon con x1600,x600,x1100
Vestax PMC-05
Eclerc hak tutta la linea
Pioneer tutta la linea 6° in classifica
poi tutti gli altri ben distanziati

Parli chi li usa o li ha ascotati bene,bene. :lol:

ciao!

Lucio

Re: Le migliori solo quelle che suonano meglio

Inviato: 11 ott 2013, 18:57
da The_Animal_DJ
Il TTM57SL non sara' più supportato dal 2015 mentre, da quello che ho capito, l'Elcer vuole dimettere la divisione DJ... le RME e le MoTu suonano bene ma, assieme Apogee, danno il loro meglio solo in ambiente MacOS X usando i Core Audio... i vari Rane li vedo sprecati senza DJ... io personalmente ho la piccolina della linea Scarlett (la 2i4) e va molto bene ma non e' a livello con le altre... se hai la disponibilità ti direi di prendere lo Xone:DB4 più 2 Xone:K2 e sei a posto!!!

Re: Le migliori solo quelle che suonano meglio

Inviato: 11 ott 2013, 19:22
da furetto@dj
Grazie del consiglio Animal!

altre idee? :D

Re: Le migliori schede audio solo quelle che suonano meglio?

Inviato: 11 ott 2013, 23:01
da Dj-Pawwa
Xone:DB2 più 2 Xone:K2 :lol:

altrimenti anche la Vestax VCI 400 possiede una buona scheda audio
per esperienza personale posso parlare solo che bene della Denon MC6000 (l'unico problema che ho avuto è che dopo 1 anno mi si è rotto il jack delle cuffie ma mio zio è riuscito a trovarmi un ricambio senza dover ricorrere all'assistenza)