Pagina 1 di 7

Come valutare la qualità del suono di una scheda audio

Inviato: 6 dic 2009, 22:47
da rickyxx84
Ciao a tutti.

Volevo chiedere: esiste una differenza di "qualità di suono" nelle varie schede audio? Come si fa a valutare la qualità audio di una scheda audio nel vasto panorama delle schede attualmente in commercio?

Re: Qualità di suono in una scheda audio

Inviato: 7 dic 2009, 12:25
da cioce
Quella guida è scritta da uno che di schede audio non capisce una segola, nell'ambiente della riproduzione avrò gia detto 150 volte che sample rate e campionamento superiore a 16 Bit non servono ad un tubo viewtopic.php?p=8097#p8097" onclick="window.open(this.href);return false;

Quello che devi guardare è più che altro il "Dynamic Range" che deve essere superiore almeno ai "100dB A-weighted" per schede audio di buona qualità e se non viene indicato è perchè quella scheda è talmente scarsa che va bene si e no per guardarci i DVD, poi per il resto cercati delle recensione in rete, l'orecchio umano è il miglior strumento.

Re: Qualità di suono in una scheda audio

Inviato: 7 dic 2009, 14:35
da davide76
Texsz ti faccio i complimenti,hai fatto un discorso degno da audiofilo ;)
Tanto di cappello ragazzi siete fenomeni..

Attento che se bazzooka si accorge che hai scritto tutto questo si arrabbia :lol:

Re: Qualità di suono in una scheda audio

Inviato: 7 dic 2009, 16:48
da rickyxx84
Grazie mille per le esaurienti risposte. Siete grandi!!!

In pratica comunque, vi chiedo un consiglio da voi che avete provato queste schede audio:

sono intenzionato a comprare la "Hercules Trim 4 & 6", ma potendo spendere qualcosa in piu, ci sono altre schede che "suonano meglio"??

Sono alle prime armi e non vorrei "buttare" i soldi inutilmente; premetto che non ho grandi esigenze riguardo al numero di entrate uscite varie.

Grazie ancora amici!

Re: Qualità di suono in una scheda audio

Inviato: 7 dic 2009, 17:57
da jack_89
forse l'audio 4 dj della native..ma poi dipende cosa devi fare.. se ti servono 2 uscite separate e basta anche un indigo djx sarebbe fenomenale.. :)
da un occhiata ai topic in cui si parla di schede audio..
holaa

Re: Qualità di suono in una scheda audio

Inviato: 7 dic 2009, 17:58
da cioce
Se come immagino non suoni al Pacha di Ibiza la qualità audio della Hercules Trim basta e avanza ;)

Re: Qualità di suono in una scheda audio

Inviato: 7 dic 2009, 18:12
da davide76
Ma c'e qualcuno che usa la U46 della ESI ?
Non costa molto ma non ho mai approfondito se e una scheda audio affidabile o meno..

Re: Qualità di suono in una scheda audio

Inviato: 7 dic 2009, 19:46
da cioce
La Maya 44 come la ESI U46 non permettono il preascolto separato per cui perde parecchio in flessibilità poi sono schede concepite parecchio tempo fà, continuo a reputare la Hercules Trim la migliore sia per il prezzo per tutte le funzioni.

Re: Qualità di suono in una scheda audio

Inviato: 7 dic 2009, 22:48
da rickyxx84
Beh...io ho intenzione di suonare con un amplificaore HARMAN/KARDON di alto livello + casse JBL ES 100 da 125 watt RMS (a casa mia).
La qualità di una Hercules Trim 4&6 dovrebbe bastarmi quindi?

Così per curiosità, di livello superiore a questa scheda in termini di qualità audio, quali potrebbero essere i modelli? ed in quali casi si apprezzerebbe significativamente la differenza?

Grazie per la vostra competenza (e pazienza!).

:-)

Re: Qualità di suono in una scheda audio

Inviato: 7 dic 2009, 22:55
da davide76
mmmmmm... non male come impiantino ;)

Si che ti basta sappi che l'impianto che hai e un impianto da ascolto non da discoteca e non sarebbe tanto indicato per l'uso con pc schede e musica da discoteca dovrai andarci molto delicatamente se no rischierai di fregartelo in un botto e sarebbe un vero peccato ;)