Pagina 1 di 4

ESI MAYA44 USB & MAYA44 USB+

Inviato: 16 apr 2010, 13:09
da ales.manzo
ciao a tutti e grazie in anticipo,sono alex manzo ho un problema con la maya 44 usb.
quando la collego e suono nn si sente nessun fruscio ma quando ascolto la reg sento un sibilo di sotto fondo....
p.s. reg con un'altra scheda audio xche' la maya la uso con i collegamenti sui piatti e vinili timecode.
Ho gia' scaricato i driver maya da esy....nn ho un notebook ma un pc
se scollego la maya e suono con i piatti e cdj su la scheda integrata nn sento nessun fruscio.....booo aspetto ntizie grazie
alex manzo

Edit by Cioce:
Da qui in poi si parla anche della MAYA44 USB Plus viewtopic.php?p=113095#p113095

Re: problema con maya usb 44

Inviato: 16 apr 2010, 13:48
da cioce
Che software utilizzi per mixare e registrare?
Spiega magari con uno schema o in maniera chiara come hai collegati tutto.

PS
Ma ti se è rotta la tastiera che salti le lettere? Dai su scriviamo in ITALIANO e impara ad aprire nuovi topic nelle sezioni corrette. ;)

Re: problema con maya usb 44

Inviato: 17 apr 2010, 8:50
da ales.manzo
il problema non sono i collegamenti, li ho collegati nel modo corretto.
per quanto riguarda i programmi audio non creano problemi, il problema è che se collego la scheda mentre suono non emette nessun fruscio, il sibilo lo sento solo quando ascolto la registrazione.
Non collegando la Maya questo problema del sibilo non si sente
ciao alex

Esi Maya 44 usb

Inviato: 23 ago 2010, 14:30
da matte27
a prima vista sembra la stessa scheda ma da quanto ho letto in giro si differenziano da vari componenti...in pratica hanno lo stesso chip...
quindi qual'è meglio??? l'audiotrak o la esi :?: :?:

Re: differenza tra esi maya 44 e audiotrak maya 44

Inviato: 23 ago 2010, 14:43
da cioce
Direi che non cambia nulla a parte chi le rivende, cioè ESI e Audiotrak, la fabbrica cinese da cui provengono è sicuramente la stessa.

Fra l'altro sul sito della Audiotrak la maya non risulta più in disponibile http://www.audiotrak.net/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: differenza tra esi maya 44 e audiotrak maya 44

Inviato: 23 ago 2010, 21:32
da matte27
si l'ho visto anch'io....lo chiedo perchè ho trovato un'audiotrak a 70€ usata e mi chiedevo con certezza che fosse la stessa scheda..con quata conferma vado bene sicuro!!

Esi Maya 44 usb & Esi Maya 44 usb plus

Inviato: 11 ott 2010, 16:09
da alessandrococcodj
Ciao ragazzi,

ho da poco concluso la transazione con bonzai per la maya 44.Dovrebbe,se tutto va bene, arrivare a giorni.
L'idea è quella di utilizzarla in timecode con un qualche software.
Ho una console composta di due cdj numark axis 4 e un giradischi gemini tt02 con puntina stanton v400, il tutto collegato ad un mixer (di cui mi vergogno solo a scrivere il nome) behringer djx700. Ho anche un korg nano pad per ora in standby, aspettando appunto di mettere su tutto il set up digitale.

Come posso impostare il tutto? Quale software mi conviene acquistare? Mixvibes cross? O virtual dj? 153€ contro 229€. Quali altri software offre il mercato per il timecode?

Si può impostare la maya44 con un ingresso line ed un phono in modo da utilizzare un cdj e il giradischi in timecode? Altrimenti pensavo di utilizzare i due cdj in timecode poichè non sono più il massimo in quanto a funzioni ecc, e utilizzare il giradischi per i vinili che ho ma, mi attira moltissimo l'idea di utilizzare il timecode con il giradischi perchè l'ho provato ed è dannatamente sfizioso (anche se era con tsp...)

Insomma, nel campo digitale sono un perfetto niubbo, mi rimetto ai vostri consigli.
Anticipatamente ringrazio. ;)

Re: Esi Maya 44 usb & Timecode

Inviato: 11 ott 2010, 16:18
da cioce
Mixvibes Cross, con i timecode funziona meglio di Virtual DJ 7.

Re: Esi Maya 44 usb & Timecode

Inviato: 11 ott 2010, 16:47
da gio
Prendi mixvibes, vendi i cdj, compra un altro giradischi e usa il korg nano per effetti e loop!

Re: Esi Maya 44 usb & Timecode

Inviato: 11 ott 2010, 21:07
da alessandrococcodj
Grazie delle risposte.

All'idea di gio ci avevo già pensato, solo che il gemini che ho come giradischi è leggermente penoso. Anche vendendo i due numark non riuscirei a prendere due tt degni di questo nome (una coppia di technics usata si parte dai 600€) e comprare un altro gemini o un altro simil accrocco non se ne parla (ne avevo due uno l'ho venduto e ne ho tenuto uno solo per mixare quei pochi vinili che acquisto.)

Dal fatto che non mi avete risposto, immagino che la maya non si possa impostare per avere come fonti timecode un cdj e un piatto. Dal manuale e da altri documenti non riesco a capirlo.

Sono anche io incline a mixvibes. Grazie per la conferma. Vi terrò aggiornati sui futuri sviluppi.