8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

utlilizzo pitch e pitch bend

Playlist delle vostre serate, titoli delle canzoni e trucchi di mixaggio.
cazzaro81

Re: utlilizzo pitch e pitch bend

Messaggio da cazzaro81 »

Non sono d'accordo col discorso di DjMoos riferito al conta BPM...anche a scuola ormai fanno usare le calcolatrici e non fanno fare più i calcoli in colonna con carta e penna! La tecnologia c'è ed aiuta a non perdere tempo in cose superflue!
Ma per il resto concordo in tutto il resto che ha scritto! Il tasto "sync" è stato introdotto anche sui CDJ-2000nexus perchè ormai viviamo nell'epoca dei "fenomeni" che mixano contemporaneamente a 4 deck! Il "sync" diventa quasi indispensabile se non si voglia perdere una giornata solo a sincronizzare! Ma nell'uso classico a 2 deck diventa superfluo e nel caso di videomix addirittura pericoloso! E' utile solo se sul deck in riproduzione avessi un brano a 129BPM e quando carichi la canzone sul secondo deck,se questa avesse 1 o 2 BPM di differenza,premi il tasto "sync" per non stare ad usare il pitch e ritrovarti i BPM identici! Ma la messa a tempo sarà manuale! ;)
DjMoos
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 56
Iscritto il: 9 mar 2012, 16:08
Località: Suzzara (MN)

Re: utlilizzo pitch e pitch bend

Messaggio da DjMoos »

Bhè però se ti ritrovi 2 bei giradischi difronte e ti ritieni un dj dubito troverai il sync posizionato da qualche parte a darti una mano :D Io purtroppo amo i vinili e sono sempre dell'opinione che è meglio farsi prima una buona base dell'utilizzo del pitch quindi della sincronizzazione manuale, anche se in questo caso lui comincia con un controller
listen your soul listen the music!
Rispondi