Pagina 16 di 18

differenza qualità file

Inviato: 4 mar 2015, 19:00
da jonnyx
Salve riscrivo qui poichè non ho avuto risposta e non so trovare una sezione adatta...
Tra l'altro il post presumo sia stato cancellato poichè non riesco più a trovarlo
Vorrei chiedervi per favore se tra i vari siti di acquisto musica online (amazon, beatport, itunes zipdj,juno) la differenza di prezzo è indice di una minore qualità del file e se comunque le anteprime sono di una qualità audio inferiore rispetto al file scaricato in seguito.

Grazie a quanti potranno aiutarmi

Re: Info varie per acquisto musica online

Inviato: 12 mar 2015, 21:56
da The_Animal_DJ
Dipende dagli accordi presi dalle varie società con l'etichette discografiche e all'utenza finale del portale usato... ti faccio un'esempio: il brano 74 Is New 24 di Giorgio Moroder suona diversamente se l'acquisti su iTunes Store oppure su Beatport... Perché? Perché su iTunes l'utente medio è più interessato all'ascolto quindi il brano avrà un mastering più "morbido" di quello che compri su Beatport che, invece, è più orientato all'uso per il ballo... la qualità è inferiore? No! Semplicemente sono pensati per 2 utenze diverse con esigenze diverse... anche il volume di vendite incide parecchio sul costo finale... iTunes ha un'utenza molto più ampia di Beatport perché più generico nella scelta dei generi musicali proposti... vendendo di più si può permettere di tenere i prezzi "bassi"... inoltre Beatport ti da la possibilità d'acquistare formati non compressi e, anche questo servizio, costringe ad avere dei costi di gestione diversi da chi, invece, non l'offre!!!

Non sempre "meno costoso" è sinonimo di "meno buono"!!!

sacaricare musica legale a pagamento

Inviato: 22 lug 2015, 21:24
da marco francescut
ciao a tutti,mi dareste info su che sito posso scaricare musica legale e a pagamento? dato che poi una volta acquistata la musica legale vorrei anche regolarizzare la mia posizione da dj, per esibirmi tranquillamente in pubbliche piazze, sagre, ecc,ed essere in regola con la SIAE, pagando contributi fiscali, iva ecc.. magari siti che propongono l'abbonamento mensile e senza limiti di scaricamento. ho provato a registrarmi su zipdj ma non ci sono riuscito.
ovviamente dopo l'acquisto dei files musicali mi venga rilasciata anche una ricevuta che attesti il regolare acquisto da esibire in caso di controlli siae.

grazie

Re: Info varie per acquisto musica online

Inviato: 22 ago 2015, 8:54
da rj dj
Ciao ragazzi , non so se sia il topic giusto....

Sto disperatamente cercando alcune sigle audio/video di cartoni animati anni 80 o programmi tv.

Su itunes non ci sta nulla che non sia ricantato da perfetti sconosciuti....con infimo risultato finale.
Avrei trovato giusto un paio di compilation, ma volevo sapere se avere pure i video posso farlo in modo legale (aka pagando) , senza scroccare alla rete i video....

Grazie mille!

Re: Info varie per acquisto musica online

Inviato: 23 ago 2015, 16:03
da The_Animal_DJ
Molte di quelle sigle sono legate a dei copyright persi nei meandri delle varie reti televisive ed etichette discografiche che se li sono passati negli anni... l'unica maniera per trovare tutto e cercare tra quello che rimane tra i CD e riparo a rotta di collo come se non ci fosse un domani!

brani dance anni 90 e 2000 in mp3

Inviato: 18 ott 2015, 21:33
da krilin72
salve, sapete consigliarmi dove trovare brani dance anni 90 e 2000 da poter acquistare in mp3?

Re: brani dance anni 90 e 2000 in mp3

Inviato: 18 ott 2015, 21:43
da andreanegri
iTunes ha quasi tutto.
Per cose più specifiche ci sono Beatport e altri.

Re: Info varie per acquisto musica online

Inviato: 19 ott 2015, 12:48
da krilin72
ma itunes non avendo apple mim potete spiegare meglio come funziona? compra i brani e posso scaricare i file mp3 nel mio pc e adoperarli come voglio o è diverso?

Re: Info varie per acquisto musica online

Inviato: 19 ott 2015, 13:01
da andreanegri
Cosa stai chiedendo? cosa è "apple mim"?

Re: Info varie per acquisto musica online

Inviato: 19 ott 2015, 22:00
da krilin72
Scusa ma non mi sembrava difficile capire che non era Apple mim , forse se leggevi meglio capivi che era andata a finire una m di troppo, e il discorso era "Apple mi potete" .