8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

tempo brani

Playlist delle vostre serate, titoli delle canzoni e trucchi di mixaggio.
Rispondi
Avatar utente
MikoX
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 apr 2012, 18:48
Località: Seregno, Monza e Brianza
Contatta:

tempo brani

Messaggio da MikoX »

non so se è la sezione giusta, e il titolo è solo per attirarvi tutti dentro, comunque!!!

io sono un portatore di handicap, ho un timpano ricostruito in titanio e quindi non ci sento (oppure se metto le cuffie mi viene il mal di testa in meno di 30 secondi prendendomi dolori su tutto il lato sinistro del volto) quindi, come potrete intuire, per me mixare è una cosa un pochino difficile se non aiutato dalla tecnologia.

come vedete nella firma io ho la air che mi aiuta tantissimo avendo i led per mettere a tempo i brani (anche se mi piacerebbe farlo ad orecchio), quindi la mia domanda è questa...visto che attaccare dei cdj assai costosi al pc la vedo come buttare i soldi (ho conosciuto un 15enne che aveva 2 cdj 2000 e un djm 2000 usare sempre e solo vdj, lo so è triste come cosa, mi unisco al dolore della pioneer) mi chiedevo se avessero mai progettato un qualcosa tipo i led della air, un qualcosa che mi aiuti a mettere a tempo i 2 brani usando la vista purtroppo, sennò mi appoggerò su qualche console midi professionale nella speranza che traktor abbia i pallini per la sincronizzazione delle tracce! e mi confermate che traktor li ha?!
Hercules Dj Control Air - Numark Red Wave - Akai LPK25 - Akai MPK49
DJUCED - FL Studio 10

Sito Ufficiale http://mikoofficialsite.altervista.org/
peter
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 97
Iscritto il: 20 set 2009, 12:14
Località: Roma
Contatta:

Re: tempo brani

Messaggio da peter »

Traktor non ha pallini tipo virtual, però ha dei phase meter che ti aiutano visivamente.
La cosa migliore è scaricare la demo dal sito Native e vedere come ti trovi.
MacBook Pro i7
S4 +Traktor
Ableton + Launchpad e due Technics sl 1200
Dj-Pawwa
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 740
Iscritto il: 28 lug 2012, 15:35

Re: tempo brani

Messaggio da Dj-Pawwa »

traktor ha delle linette nella traccia che indicano le battute e poi ci sono i phase meter che indicano se le tracce sono a tempo, bisogna stare attenti perché non sempre traktor analizza in modo perfetto le tracce
Technics 1200 + Djm600 + Traktor Scratch A6 + Xone K2 + MacBook Pro + AIAIAI tma-1
Avatar utente
MikoX
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 apr 2012, 18:48
Località: Seregno, Monza e Brianza
Contatta:

Re: tempo brani

Messaggio da MikoX »

non so quanto mi possa aiutare scaricare la demo visto che avendo la air ho sempre i led, tanto la cambio con un qualcosa di professionale...mi chiedevo, dovrebbe aver il tap tempo, ma se tipo il deck a va, e ascolto in cuffia il deck b per mettere a tempo, ma col mio problema è assai difficile, ma se attiva sul deck a il tap lo si sente nelle cuffie o su tutto l'impianto?
Hercules Dj Control Air - Numark Red Wave - Akai LPK25 - Akai MPK49
DJUCED - FL Studio 10

Sito Ufficiale http://mikoofficialsite.altervista.org/
Dj-Pawwa
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 740
Iscritto il: 28 lug 2012, 15:35

Re: tempo brani

Messaggio da Dj-Pawwa »

il tap serve per dare il tempo, tu premi il tap ad ogni battuta e il software analizza la traccia secondo le "tappate" che dai.
su traktor c'è anche una funzione che fa sentire in cuffia (e solo in cuffia) un ticchettio utile per mettere a tempo.
Technics 1200 + Djm600 + Traktor Scratch A6 + Xone K2 + MacBook Pro + AIAIAI tma-1
Avatar utente
MikoX
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 apr 2012, 18:48
Località: Seregno, Monza e Brianza
Contatta:

Re: tempo brani

Messaggio da MikoX »

quindi per esempio sento il ticchettio dell'A per mettere a tempo il B? perchè così sarei a cavallo, non è il massimo, ma almeno uso l'orecchio sano e non la vista
Hercules Dj Control Air - Numark Red Wave - Akai LPK25 - Akai MPK49
DJUCED - FL Studio 10

Sito Ufficiale http://mikoofficialsite.altervista.org/
Rispondi