8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Come mettere a tempo fonti esterne

Playlist delle vostre serate, titoli delle canzoni e trucchi di mixaggio.
Rispondi
TechnoCasa
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 243
Iscritto il: 22 ott 2011, 14:24

Come mettere a tempo fonti esterne

Messaggio da TechnoCasa »

Ciao a tutti, tempo fa sono andato a sentire un live di Vatican Shadow in un club della mia zona e lo vidi mettere le tracce con due iPod classic e un mangianastri. Ieri sera mi è tornato in mente quel live vedendolo al Boiler Room.

La domanda è: come diavolo fa a mettere a tempo quelle sorgenti?
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Come mettere a tempo fonti esterne

Messaggio da Bazzooka »

magari aveva le registrazioni gia' preparate con tutti i BPM ugguali ?
puo' darsi,
ma quando si tratta di set up anticonvenzionali
dettati dall'estrosismo dell'artista
e' proprio la loro ARTE a venir sfruttata
ed'e' inutile chiedere chiarimenti tecnici, anche ai diretti inventori;
otterremmo solo risposte vaghe, o incomprensibili
perche' un vero artista riesce a mettere a tempo
cose che il tempo non lo ha mai nemmeno avuto.
La bravura di questi soggetti va giudicata e proprio per questo :
Genio, e MAGIA !
(poi se ci mettono qualche trucchetto tecnico segreto, bon per loro).

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
TechnoCasa
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 243
Iscritto il: 22 ott 2011, 14:24

Re: Come mettere a tempo fonti esterne

Messaggio da TechnoCasa »

Lui è un genio, l' ho sempre detto
Quando uscirà la registrazione la condividerò qui, così si potrà discutere meglio sul suo setup e prendere un qualche spunto
TechnoCasa
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 243
Iscritto il: 22 ott 2011, 14:24

Re: Come mettere a tempo fonti esterne

Messaggio da TechnoCasa »

Ecco il video a cui mi riferisco
Cioè, è un genio
[youtube]OVNAqxNnSa8[/youtube]
djdona
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 137
Iscritto il: 14 gen 2013, 16:46

Re: Come mettere a tempo fonti esterne

Messaggio da djdona »

Ciao Technocasa, incuriosita ho guardato il video che hai postato...
Ebbene, lui in realta' se ci fai caso non mette mai a tempo!
Ci sono passaggi in cui fa il cambio del brano su parti dove non c'e' batteria, altre come attorno al minuto 20 si sente anche un cambio un po' brusco, pero' sono cambi bruschi ma fatti abbastanza a tempo, ovvero preme il play come facevo io quando da adolescente mixavo con le cassette, ovvero alla fine di una battuta musicale e subito taglia il pezzo in uscita.
Quello in cui e' bravo e' nel creare e mantenere l'atmosfera, d'altra parte se ho capito bene da qualcuno dei commenti mixa pezzi suoi che quindi sono sulla stessa atmosfera e che conoscera' benissimo. E ci riesce molto meglio di dj che fanno cambi tecnicamente impeccabili! Poi quando dico che il dj e' soprattutto selezione (e anche musicalita' nei cambi...) a volte vengo insultata :lol:
La cosa interessante e' che sicuramente integra degli effetti nel suo setup, si vede un pedalino che potrebbe essere riverbero o looper... e poi dietro forse manovra qualche altro effetto; inoltre gioca anche con l'equalizzazione dei pezzi.

ps POtrebbe anche darsi che il walkman che usa abbia una rotellina di regolazione della velocita', come spesso l'avevano i walkman usati per sbobinare registrazioni di conferenze, lezioni, ecc. per esempio era cosi' quello che avevo all'universita' il primo anno...
TechnoCasa
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 243
Iscritto il: 22 ott 2011, 14:24

Re: Come mettere a tempo fonti esterne

Messaggio da TechnoCasa »

Sì questo lo noto, però, appunto pensavo ci fosse una tecnica più "fine" diciamo ahaha
Io sostengo e continuo a sostenere la selezione come punto fondamentale, poi se sei bravo a non far sentire lo stacco da un brano all' altro ben venga

Ha un dd7 e un riverbero come effetti, a volte anche un fuzz, ma questa volta credo non ce l' abbia...sulla sinistra ha un Mackie 802
(oramai il suo setup lo conosco a memoria (: )
Rispondi