8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Info varie per essere un DJ in regola

Come essere un digital jockey in regola utilizzando file audio e video.
Avatar utente
Store
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 204
Iscritto il: 16 ott 2014, 17:39

Re: Info varie per essere un DJ in regola

Messaggio da Store »

Grazie per le delucidazioni :mrgreen: diciamo che mi interessano anche gli aspetti dell'organizzatore, un po' perché collaborando con un circolo ARCI di fatto a volte me ne sto occupando in parte perché noto che anche molti gestori di locali o non sanno o fanno finta di...

Per quanto riguarda i video se io ad esempio ho il dvd dei Blues Brothers e voglio prenderne 30 secondi facendone un loop da associare ad un brano è "legale" ?
Morpheus

Re: Info varie per essere un DJ in regola

Messaggio da Morpheus »

a naso, direi di no, perché? Come DJ hai diritto e senza nessuna licenza a copiarti i dischi di cui hai possesso e/o accesso come e dove ti pare. Esistono però delle limitazioni.
Detto che i brani scaricati da internet, non vanno in eccezione al diritto ma, quando previsto sono a tutti gli effetti dei brani autorizzati, le limitazioni sui supporti fisici sono più che altro di natura tecnica, non puoi cioè aggirare i sistemi di protezione messi dal produttore, i dvd ne sono pieni o almeno, le versioni con codici regionali e altre puttanate del genere.
Dai una occhiata all'articolo 71-sexies per avere il quadro completo
DeejayManu
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mag 2014, 11:44
Località: La Maddalena

Dj Minorene

Messaggio da DeejayManu »

Salve a tutti, stavo leggendo in vari Topic riguardo questo argomento,ma sinceramente non ho capito un fra che. Incrociando le dita, dovrei iniziare a mixare in piccoli localini. Premetto che ho 14 anni. Non ho capito bene cosa dovrei fare per essere in regola oltre a comprare le canzoni ovviamente! se qualcuno può darmi delucidazioni, grazie!
- Acer Aspire - MacBook Air 13" - Yamaha Stagepas 400 - Sennheiser Hd 205 - Akai Apc 40 mk2 - Pioneer Ddj Sb2
Morpheus

Re: Info varie per essere un DJ in regola

Messaggio da Morpheus »

non sei tu a dover far qualcosa ma chi ti assume e soprattutto con il consenso dei tuoi genitori.
A 14 anni, per legge sei definito come "bambino" e per tanto con una serie di lavori "vietati" perché esposti a rischi specifici. Nei locali, questo rischio è dato dal rumore

Il tuo datore di lavoro deve sapere tutto ciò
DeejayManu
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mag 2014, 11:44
Località: La Maddalena

Re: Info varie per essere un DJ in regola

Messaggio da DeejayManu »

e riguardo la siae? La devo pagare usando canzoni comprate ?
- Acer Aspire - MacBook Air 13" - Yamaha Stagepas 400 - Sennheiser Hd 205 - Akai Apc 40 mk2 - Pioneer Ddj Sb2
Morpheus

Re: Info varie per essere un DJ in regola

Messaggio da Morpheus »

il lavoro del DJ (colui che va a far divertire altre persone nei locali con ballo o con selezioni musicali) e la SIAE non hanno relazione.
Qui sotto il link al sito del Governo per le questioni LAVORO. Ti puoi fare un'idea di come ci si comporta in un caso come il tuo

https://www.cliclavoro.gov.it/Cittadini ... sport.aspx
DeejayManu
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 mag 2014, 11:44
Località: La Maddalena

Re: Info varie per essere un DJ in regola

Messaggio da DeejayManu »

Praticamente poco o niente potrei "lavorare" ... Che fregatura ... Comunque Grazie Mille!!!
- Acer Aspire - MacBook Air 13" - Yamaha Stagepas 400 - Sennheiser Hd 205 - Akai Apc 40 mk2 - Pioneer Ddj Sb2
mcblade
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 giu 2016, 16:03

Re: Info varie per essere un DJ in regola

Messaggio da mcblade »

Ciao a tutti,
a settembre mi sposo e un mio amico che per diletto fa il DJ verrà ad occuparsi dell'intrattenimento musicale.
Sono un pò confuso sul discorso SIAE..prima di tutto, a lui serva la licenza?? non credo che ce l'abbia, lo fa appunto per diletto a casa sua, anche se ha tutta l'attrezzatura necessaria. Seconda questione, per via dei diritti connessi: cosa si intende per musica registrata e musica dal vivo? Per me un DJ che mette su musica fa musica dal vivo...la SIAE cosa ne pensa? In linea di massima comunque vorrei capire se, pur pagando la SIAE con o senza diritti connessi, rimango comunque a rischio multa per il discorso licenza...

Grazie e buon weekend.
Simone
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Info varie per essere un DJ in regola

Messaggio da cioce »

Visto che conosci data e luogo dove avverrà il tutto vai all'ufficio SIAE più vicino a pagare https://www.siae.it/it/chi-siamo/uffici ... iae-italia
Un DJ non fa musica dal vivo, esiste infatti un programma musicale (Borderò) dedicato, ma ti diranno tutto loro, anche come e cosa deve avere il tuo amico per essere in regola, strano cmq che non lo sappia lui, ma forse non sa cosa rischia...
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Morpheus

Re: Info varie per essere un DJ in regola

Messaggio da Morpheus »

i diritti connessi sono i diritti che vengono riconosciuti a soggetti diversi dall'autore ed editore. Sono, nel caso di intrattenimento con ballo (sia pur privato) o in generale con musica registrata (il supporto fonografico o il file) quelli riconosciuti ai produttori.
Per quello che ti riguarda, pagherai una quota che andrà alla ripartizione del diritto d'autore (anche se mi sembra di ricordare che le ordinanze sulla ripartizione i diritti non vengano distribuiti nei casi come il tuo, non sono cioè campionati) ed un'altra, demandata alla SIAE dai produttori (rappresentati nella loro quasi totalità da SCF) ai produttori stessi e agli artisti interpreti che hanno partecipato alla registrazione.

il compenso per il diritto connesso che andrai a pagare attraverso SIAE, è descritto all'art. 73 e 73-bis della LdA (uso della registrazione per pubblica esecuzione)
Rispondi