8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Dubbio su SIAE e illegalità

Come essere un digital jockey in regola utilizzando file audio e video.
Avatar utente
gianki9300
Messaggi: 30
Iscritto il: 28 apr 2011, 21:19

Dubbio su SIAE e illegalità

Messaggio da gianki9300 »

Buongiorno e buona domenica a tutti!!

Io insieme ad amici volevamo organizzare qualche serata in un locale, quindi stavamo cominciando a prendere informazioni su SIAE e altre burocrazie varie..

Mi sorge un dubbio : Io ho un bel pò di brani comprati da Beatport.com, saranno un 200 e molti cd originali, come i " Dj Set " o anche qualche disco di M2o..

Volevo sapere una cosa, ma quando l'ispettore della SIAE viene a farti un controllo durante una serata, (dopo aver pagato la licenza SIAE) controlla la ricevuta di acquisto di ogni brano? e se ad esempio un Dj possiede un 10-15 brani scaricati illegalmente come se ne accorgono? controllando sul pc? Ma pagando la SIAE e registrando i brani che si riproducono sulla lista SIAE anche se sono scaricati fanno storie lo stesso??

Ci ho capito poco e niente con questa SIAE :)

grazie e a presto!
Dj Gianki9300 - Hp Pavilion DV6 i5 4gb ram - Traktor Pro duo - Traktor Kontrol X1 - Audio 2 DJ - Pioneer DJM600
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Dubbio su SIAE e illegalità

Messaggio da Ru DiJ »

Se la compilation è comprata è il CD ha il bollino nulla impedisce di usare una delle tracce.
Un "DJ Set" cosi come ho inteso è la registrazione di un live di un altro dj..... NON SI PUO!
Il dj puo registrarsi ed ascoltarsi, ma non puo registrasi e distribuire COPIE del proprio dj set. Ne regalandole ne tantomeno vendendole. Se in console ti trovano cd masterizati tuoi o di altri DJ in copia multipla e quindi nasce il sopetto che siano destinate al altri e non all uso personale del dj, la probabilità che sacatti un controllo aprofondito e che vieni denunciato è altissima.
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
maui
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 27 gen 2010, 12:02

Re: Dubbio su SIAE e illegalità

Messaggio da maui »

viewtopic.php?f=36&t=256" onclick="window.open(this.href);return false; leggi questo ke è molto utile... se tu i brani li ha comprati legalmente su beatport li metti nel pc e t porti dietro le ricevute e 6 apposto. su come facciano i controlli non lo so.. cmq penso di si ke controllino sul pc se tutti i brani siano legali o illegali. è l unico modo.. altrimenti come fanno? io ho una collezione di 300 cd circa tutti comprati in negozi e li ho passati tutti nell hd esterno del pc. pensavo di poterli usare alle feste invece no.. xke anke se li ho pagati , non posso usarli col pc xke ci vuole la licenza.. pensa te ke leggi del cavolo... :( quindi posso usare solo i cd con i lettori cdj ( ke non ho) :)
Avatar utente
gianki9300
Messaggi: 30
Iscritto il: 28 apr 2011, 21:19

Re: Dubbio su SIAE e illegalità

Messaggio da gianki9300 »

E per utilizzare le tracce dei cd che compro che licenza devo pagare? e quanto costa?
Dj Gianki9300 - Hp Pavilion DV6 i5 4gb ram - Traktor Pro duo - Traktor Kontrol X1 - Audio 2 DJ - Pioneer DJM600
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Dubbio su SIAE e illegalità

Messaggio da Ru DiJ »

I CD che compri hanno il bollino e quindi li puoi suonare senza nessuna licenza...
La licenza , cosi si dice, serve per la dupplicazione dell originale.

Maui... Beatport ti consente il ri-download per un numero limitato di volte, 3 mi pare, nelle 24 ore sucessive alla transazione di pagamento. Il primo download lo fai sul HD del computer il secondo lo fai nell HD esterno.. cosi entrambe i file sono frutto del download originale. E l' accordo di beatport gia prevete che ne scarichi tre copie. E un tuo diritto utilizare quei tre file, e non c'è modo di dire il contrario o di dimostrare che siano copie, di fatto non lo sono. Tutte e tre hanno lo stesso valore ai fini di coontrollo.
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
gianki9300
Messaggi: 30
Iscritto il: 28 apr 2011, 21:19

Re: Dubbio su SIAE e illegalità

Messaggio da gianki9300 »

ah, ho trovato risposta nel link che mi avete postato poco fa.. quindi quei 10-15 brani che mi servono e che non ho comprato mi basta comprarli da beatport e mi levo la seccatura della licenza! Ma per suonare in locali pubblici, che pagano SIAE, io non devo essere registrato ne avere alcuna licenza giusto?
Dj Gianki9300 - Hp Pavilion DV6 i5 4gb ram - Traktor Pro duo - Traktor Kontrol X1 - Audio 2 DJ - Pioneer DJM600
Avatar utente
gianki9300
Messaggi: 30
Iscritto il: 28 apr 2011, 21:19

Re: Dubbio su SIAE e illegalità

Messaggio da gianki9300 »

Ragazzi poi avevo un altro dubbio.. scaricando da Beatport, il mio nome in BeatPort è Gianki e il mio cognome reale, io mi chiamo in realtà Giancarlo ma nelle ricevute Beatport spunta Gianki.. è un problema in caso di controllI? se compro delle tracce dall'account di mio padre e stampo quindi la ricevuta con il suo nome e poi utilizzo io le tracce è un problema? mi fanno storie quelli della SIAE?
Dj Gianki9300 - Hp Pavilion DV6 i5 4gb ram - Traktor Pro duo - Traktor Kontrol X1 - Audio 2 DJ - Pioneer DJM600
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Dubbio su SIAE e illegalità

Messaggio da Ru DiJ »

Si puo dimostrare, per le tracce acquistate fino ad ora che son le tue, perche avrai un report della transazione che sei stato tu a scaricare quelle tracce, ma per evitare casini apriti un nuovo account con i dati corretti.
Se vi servono dati fiscali per pagamenti , è buona norma, come sicuramente riportato anche nelle condizioni di ogni sito che forniate dati reali, altrimenti sareste gia in torto per avere fornito dati falsi, in questo caso non si tratta di sbagliati. perche il diminutivo e comunque un alterazione voluta.
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
ruffotto
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 144
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Genova

Re: Dubbio su SIAE e illegalità

Messaggio da ruffotto »

Ru.Di.J ha scritto: Maui... Beatport ti consente il ri-download per un numero limitato di volte, 3 mi pare, nelle 24 ore sucessive alla transazione di pagamento. Il primo download lo fai sul HD del computer il secondo lo fai nell HD esterno.. cosi entrambe i file sono frutto del download originale. E l' accordo di beatport gia prevete che ne scarichi tre copie. E un tuo diritto utilizare quei tre file, e non c'è modo di dire il contrario o di dimostrare che siano copie, di fatto non lo sono. Tutte e tre hanno lo stesso valore ai fini di coontrollo.
Ru.Di.J ha scritto:
Davvero? ma lo si puo fare anche con Itunes?
Traktor Kontrol S4
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Dubbio su SIAE e illegalità

Messaggio da Ru DiJ »

Non uso i-tunes quindi non so, ma per ogni registrazione che fate esiste un contratto e delle clausole, magari se gli date una lettura visto le accettate, non sarebbe una brutta idea. Credo che comunque anche i tunes preveda il re-download della traccia acquistata in un arco di tempo limitato... non so i termini precisi. Se non ricordo male ho letto che tre download dello stesso file sono ammessi anche li...
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Rispondi