8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Costo SIAE per una serata

Come essere un digital jockey in regola utilizzando file audio e video.
nickterry
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 lug 2011, 18:23

Costo SIAE per una serata

Messaggio da nickterry »

Salve a tutti,
sono di firenze e verso settembre volevo organizzare un evento.
Mi è stato chiesto di pagare la Siae. Suonerò per circa 100-150 persone, quanto mi può venire a costare la cosa? E soprattutto da cosa dipende il costo? da dove, cosa o per quanta gente si suona? o tutti e tre?
P.S.: mi era stato detta una cifra sui 100 euro, ma volevo essere sicuro chiedendo a voi...
Notebook PB, Virtual Dj 7, M-Audio Xponent, Hercules Mp3 e2 e presto altro...
alessandrococcodj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 giu 2010, 15:43
Località: Frosinone

Re: Costo SIAE per una serata

Messaggio da alessandrococcodj »

Magari cento euro ahaha

http://www.siae.it/documents/MusicaAcco ... pdf?242962" onclick="window.open(this.href);return false;


Tutti gli ultimi moduli che ho riempito la ricevuta ripostava l'equivalente li della prima voce 238 euro(fino a 100 persone)

li c'è tutto il listino comunque...
It's kind of magic! - www.parkettchannel.it
Morpheus

Re: Costo SIAE per una serata

Messaggio da Morpheus »

certo, quel listino se è una festa privata. altrimenti le cose cambiano e gli accordi si prendono direttamente dal mandatario SIAE
alessandrococcodj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 giu 2010, 15:43
Località: Frosinone

Re: Costo SIAE per una serata

Messaggio da alessandrococcodj »

Si, io mi riferivo sempre a compleanni fatti.

Comunque anche per quelle che sarebbero feste pubbliche a tutti gli effetti ormai si sono organizzati e scrivono sui biglietti invece del prezzo "invito personale non cedibile" incassando a nero...NO WORDS :D
It's kind of magic! - www.parkettchannel.it
Morpheus

Re: Costo SIAE per una serata

Messaggio da Morpheus »

finché gli va bene
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Costo SIAE per una serata

Messaggio da Bazzooka »

per le feste private, dove nessuno paga l'ingresso ne le consumazioni
si usa la formula "OFFERTO DA PRIVATO A OSPITI"
e vale anche se l'evento si tiene in uno spazio publico.
Le tariffe cambiano in base al numero dei partecipanti, e con gli orari.

A me e' capitato, per un matrimonio
che l'indirizzo della location da riportare sul permesso
risultasse "MONUMENTO STORICO" (ristorante in una villa/castello medioevale)
con conseguente raddoppio del prezzo !
Sono passati un po di anni (c'erano ancora le lire),
magari nel frattempo queste aliqute si sono un po addomesticate.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
KylieDj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 150
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Padova

Re: Costo SIAE per una serata

Messaggio da KylieDj »

Ho un'amica che fa una festa ed è proprietaria di in un disco-pub aperta al pubblico ( comunque intorno alle 50 persone tutti amici ) più 2 suoi amici che durante la serata si esibirinno cantando e suonando con la chitarra canzoni spagnole. Che tipo di spese deve sostenere in quanto a siae?
Pioneer CDJ400 limited edition + Pioneer Djm400 + MacBook + Korg nanokontrol + Traktor Pro
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Costo SIAE per una serata

Messaggio da sasadj »

essendo una festa privata, anche in uno spazio aperto al pubblico, paga la tariffa del primo punto della lista linkata sopra.

Sono €. 223,00 oneri ed iva inclusi.
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
Avatar utente
KylieDj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 150
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Padova

Re: Costo SIAE per una serata

Messaggio da KylieDj »

Non sarebbe una festa privata in quanto è aperta al pubblico essendo un disco bar ma prevede un 50 persona. Loro non utilizzano supporti elettronica ma solo strumenti musicali (voce e chitarra). I prezzi cambiano o rimangono sempre quelli?
Pioneer CDJ400 limited edition + Pioneer Djm400 + MacBook + Korg nanokontrol + Traktor Pro
Morpheus

Re: Costo SIAE per una serata

Messaggio da Morpheus »

con la musica dal vivo, qualcosa cambia anche e soprattutto perché, rispetto ai listini di cui si parla qui, relativi a feste private offerte da privato, quella a cui fai riferimento tu è una "serata pubblica". Essendo poi un disco pub (presumo perciò un pubblico esercizio e non un locale di spettacolo), ritengo che l'autorizzazione sia data con la regola del NON biglietto d'ingresso o con altre formule simili. La SIAE perciò fa (dovrebbe) i suoi calcoli sulla distinta d'incasso.
La cosa migliore è andare dal mandatario SIAE e ragionare insieme a lui. Il diritto d'autore è comunque, generalmente (genericamente per questo tipo di cose) intorno al 10% dell'incasso.

Vai dal mandatario SIAe della zona, solo lui potrà darti i giusti riferimenti.
Rispondi