Pagina 8 di 9

Re: Traktor PRO e Pioneer CDJ-850

Inviato: 26 mar 2016, 18:31
da cioce
Se non hai la voce Pioneer ASIO non andranno mai, nel pdf che ti ho detto di leggere non c'è scritto?

Re: Traktor PRO e Pioneer CDJ-850

Inviato: 26 mar 2016, 18:42
da the new dj
l'avevo già letto il pdf anche prima, e non dice niente mi sembra , e comunque non capisco perchè cè quella scritta WASAPI anche nella scheda audio del Pc, tu cioce non puoi aiutarmi?

Re: Traktor PRO e Pioneer CDJ-850

Inviato: 27 mar 2016, 12:13
da cioce
Vuoi che vengo a casa tua? Magari poi metto anche i dischi nel tuo locale cosi almeno mi pago la benzina :D
Scherzi a parte contatta l'assistenza Pioneer come ti ho già detto.

Re: Traktor PRO e Pioneer CDJ-850

Inviato: 27 mar 2016, 13:30
da the new dj
cioce ne sarei onorato :). Un ultima cosa come contatto l'assistenza pioneer?
PS: Buona Pasqua

Re: Traktor PRO e Pioneer CDJ-850

Inviato: 27 mar 2016, 16:28
da cioce
Per email o telefono? :?
viewtopic.php?f=52&t=16451

Pioneer CDJ-850

Inviato: 10 gen 2017, 20:53
da Danibusso
Buona sera a tutti, ringrazio anticipatamente, il forum mi è stato molto utile.
Posseggo 2 pioneer cdj 850 e un mixer beringher djx 900
Ho da poco sul pc traktor pro 2, dopo varie ricerche ho scoperto che i due cdj con questo software possono essere usati solo in modalita midi e fino a qui tutto okay.
Devo quindi collegare il mixer a traktor, tre USB dovrebbero bastare una volta che il pc riconosce il mixer
Ho succesivamente scoperto invece che il mixer ha solo una scheda audio e quindi lavora solo su un canale perciò il tutto non funzioma.
Potrei aver capito male, scrivo qua perché sono molto interessato a conoscere sempre di più questo ambiene.
Potreste dirmi cosa posso fare (se mi conviene) per riuscire a far funzionare il tutto?

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 11 gen 2017, 11:59
da cioce
Collegare il mixer al computer potrebbe tornare utile solo per registrare il mixato.
I CDJ invece per collegarli a Traktor basta che installi i driver ASIO (se hai un PC, su Mac non servono), poi importi le mappature e li imposti su canali midi diversi (1 e 2), qui trovi tutto https://www.pioneerdj.com/en/support/software/cdj-850/

Se non ci hai capito una cippa e non hai voglia di leggere chiama l'assistenza Pioneer viewtopic.php?f=52&t=16451

Ps
Grazie per aver messo in bacheca TRE volte la stessa domanda senza nemmeno sforzarti un attimo a cercare il giusto topic dove scrivere e magari LEGGERE le stesse domandi che altri hanno fatto.

traktor pro 2 cdj 850 e 2000 nexus

Inviato: 16 mag 2017, 20:30
da Local1969
ciao ragazzi, ricordo di aver pubblicato già una domanda simile ma nn trovo più il post…
cqm la mia domanda era; da un po' di tempo in diversi locali collego direttamente il mio mac ai cdj utilizzando solo i due cavi usb e hdi dei lettori, collego senza nessun problema, noto che sia con gli 850 e i 2000 nexus, una difficoltà di mettere in battuta uguale i due lettori, cioè se sul dock A ho 122,45 mi risulta difficile mettere gli stessi bpm sul deck B, ma ancora più fastidioso è il "salto" del pitch sui lettori che nn è graduale ma salta in 2/4 bpm alla volta, cosa che mi capita anche sull'S4. per avere uguale i bpm sui deck AeB devo "pizzicare" il tasto sync e poi toglierlo e solo così ottengo gli stessi bpm.
ovviamente se muovo la jag sul deck che deve "entrare" il problema lo risolvo, ma nn mi riesco a spiegare perché il pitch fa dei "salti" ...
ora mi domando esiste un settaggio da fare sul software traktor, devo abbassare la latenza ?
qualcuno mi può spiegare dove sbaglio o deve essere per forza così ?

grazie

Re: Traktor PRO e Pioneer CDJ-850

Inviato: 19 mag 2017, 10:03
da Biancone
ma nelle impostazioni di tp2 si possono modificare le percentuali di pitch... dal 6% al 100%....
hai messo 6% per essere più preciso possibile?
la latenza è tutta un'altra cosa

Re: Traktor PRO e Pioneer CDJ-850

Inviato: 4 ott 2017, 13:21
da kinky
Ciao,
Consiglio.. posseggo:

-Traktor scratch ultima versione con scheda audio a10
-2 technics 1200
-1 mixer xone 43
-1 cdj pioneer 850

I technics 1200 li uso in timecode e quindi sono collegati alla scheda audio; il cdj (che devo ancora installare) come mi consigliate di collegarlo ? Direttamente al mixer, alla scheda audio o al pc ?

Grazie
Fabio