8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Pioneer CDJ-200

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Pioneer DJ.
Avatar utente
alessiof
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Da qualche parte del mondo...

Re: Cosa fare con due cdj 200

Messaggio da alessiof »

Cosa fare con due cdj 200?


hai presente un caminetto... :-D
Digital Jockey legal advisor
Avatar utente
Dj Mosa
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 149
Iscritto il: 4 gen 2012, 0:45

Re: Cosa fare con due cdj 200

Messaggio da Dj Mosa »

alessiof ha scritto:Cosa fare con due cdj 200?


hai presente un caminetto... :-D
Certo....io ogni mattina prendo 800 euro in banconote da 50 e le uso per accendermi le sigarette che poi butto via subito appena accese in quanto non fumo....:D
Sei matttoooo
Cmq prendo in considerazione l'idea a sto punto di partire da capo con il pro 2 e magari un x1 o una s2....visto che non ho tutti sti soldi per una s4
Setup: Pioneer CDJ200 (x2) + Allen & Heath xone 22 + MacBook Pro 13" + Traktor Pro 2 + Wharfedale Pro Titan 8 ACTIVE (x2) + Sennheiser HD 25 C II + Sennheiser e825 S J + Pioneer DDJ-Ergo K
Avatar utente
CyberMix
Livello: DiJ Guru
Livello: DiJ Guru
Messaggi: 2687
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Grosseto

Re: Cosa fare con due cdj 200

Messaggio da CyberMix »

Il punto che va ribadito è semplicemente che con gli attuali software per mixare i sistemi timecode sono molto limitanti nell'uso se non si affianca un controller aggiuntivo.
Poi, giustamente, ognuno fa i conti con i soldi che ha e si comporta di conseguenza, quindi ci si adatta anche al sistema timecode senza problemi.

Per Dj Mosa ed Energy80
Se la vostra strana idea è che la vostra creatività e la vostra sensibilità musicale vi arrivi dall'uso di uno strumento piuttosto che da un altro, oppure che un software per mixare messo in mano ad un ragazzo inesperto pareggi la vostra abilità, dovreste fare un serio esame di coscienza sulle vostre reali abilità nel fare il dj.....

Il problema sono solo i gestori dei locali che scelgono di abbassare la qualità del servizio da offrire ai propri clienti per risparmiare 150 euro, poi alla fine della serata si trovano 500 euro in meno di incassi (e sto basso.....) e si lamentano della crisi.....
Imprenditori intelligenti cercasi.....
NON INVIATEMI MESSAGGI PRIVATI O EMAIL, RISPONDO SOLO SUL FORUM
Avatar utente
alessiof
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Da qualche parte del mondo...

Re: Cosa fare con due cdj 200

Messaggio da alessiof »

Chiaramente la mia era Ironia. :D

Io suggerirei, a meno che il bisogno di cd non sia impellente, di venderli e prendersi una cosa tipo ergo o simile...che alla fine è meglio.
Non vedo differenza alcuna di feeling tra un controller (specialmente se di Pioneer) e un paio di cdj 100/200..anzi vedo la differenza che il dj ha molte più possibilità (circa il quintuplo :D )
Per timecode cd +scheda audio + x1 (per esempio) solo di cablaggi avresti una giungla, quasi costringendoti ad un flight case.

MA de gustibus non disputandum est..se proprio vuoi usarli ricordati di accoppiarci un controller tipo x1 per agire sul software (loop/browsing/etc)...altrimenti c'è effetto "Ragionier Filini" alla consolle (sempre con le mani sul computer!) :D

Buona fortuna per la tua scelta!
Digital Jockey legal advisor
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Cosa fare con due cdj 200

Messaggio da Bazzooka »

la cosa che ci tengo a ribadire :
per fare i BRAVI DigitalJockey
bisogna smanettare su un controller
allo stesso modo con cui si smanettava sui CDJ o sui giradischi
e che l'uso di un computer non denigra la bravura di un DiJ
e' solo un mezzo piu' atrezzato, e di gran lunga piu assortito.
Senno' tantovale usare 2 Ipod con 2 cursori di volume.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
Dj Mosa
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 149
Iscritto il: 4 gen 2012, 0:45

Re: Cosa fare con due cdj 200

Messaggio da Dj Mosa »

Quando parlavo di abilità intendevo che con controller più software ci vuole più abilità manuale nello "smanettare" con filtri loop ecc ecc ma meno "orecchio musicale"...viceversa chi usa i cdj ha più sensibilità musicale ma è limitato nella possibilità di spaziare in fantasiose tipologie di mix....tutto qui....non era mia volontà quella di denigrare uno stile rispetto un'altro....:)
Setup: Pioneer CDJ200 (x2) + Allen & Heath xone 22 + MacBook Pro 13" + Traktor Pro 2 + Wharfedale Pro Titan 8 ACTIVE (x2) + Sennheiser HD 25 C II + Sennheiser e825 S J + Pioneer DDJ-Ergo K
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Cosa fare con due cdj 200

Messaggio da Pippo91 »

Mosa guarda che ci sono dj che suonano da anni che fanno tanto i gradassi dicendo che sono nati coi piatti e moriranno con i piatti poi li vai a sentire ed ogni passaggio è una gara di cavalli... Per cui non pensare che quelli che maneggiano un controller abbiano meno orecchio di quelli che ancora nel 2012 suonano con tecnologie di 40 anni fa... Semplicemente chi usa una controller ha fatto una scelta di tipo qualitativo per il proprio dj set ed ha deciso di studiare nuove tipologie di dj set... Io conosco un dj che ha 42 anni ha una T1 e prima la usava come 2 cdj... Gli ho fatto scoprire 3 traccia in sync con accappella loop e remix in tempo reale ed ora a 6 mesi di distanza ogni volta che mi vede mi ringrazia perché ora lo chiamano a suonare proprio per questi suoi dj set elaborati... E a casa sua ha un garage con 30000 vinili... E il numero che ho scritto è reale non scritto a caso... Immagina una stanza come apre la porta ti cadono dischi addosso... Quindi...

Liberiamoci da queste false idee...
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
dj beat
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 gen 2012, 20:57

gemini 700, pioneer 200 0 numark ndx 400 ?

Messaggio da dj beat »

ragazzi vi spiego il mio problema voglio comprare 2 cdj da utilizzare in timecode con l's4 che ne pensate di questi tre ?
gemini 700
http://www.strumentimusicali.net/produc ... J-700.html" onclick="window.open(this.href);return false;
numark ndx 400
http://www.strumentimusicali.net/produc ... dx400.html" onclick="window.open(this.href);return false;
piooner 200
http://www.strumentimusicali.net/produc ... DJ200.html" onclick="window.open(this.href);return false;
so che sono di fasce di livello (e prezzo) differenti ma vorrei sapere quale secondo voi va meglio..
macBook Pro 13",traktor kontrol s4, traktor pro 2.6 traktor kontrol x1,
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: gemini 700, pioneer 200 0 numark ndx 400 ?

Messaggio da The_Animal_DJ »

Il timecode con i CD?!? Tanto vale usare un registratore a bobine!!!
Capisco il vinile ma lascia perdere il CD... rovini il feeling con la S4 e basta!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
dj beat
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 gen 2012, 20:57

Re: gemini 700, pioneer 200 0 numark ndx 400 ?

Messaggio da dj beat »

volevo usarli in timecode perchè volevo usarli proprio come dei cdj .... ma con i timecode cd gli effetti dei cdj funzionano ?
macBook Pro 13",traktor kontrol s4, traktor pro 2.6 traktor kontrol x1,
Rispondi