Pagina 111 di 113

Pioneer DDJ-SX

Inviato: 5 feb 2015, 23:46
da mariodj69
grazie citti,
infatti ho 2 dischi d' avvio e quello esterno è proprio l' incriminato con traktor.
ho provato ad installarlo su l' ssd interno ma faceva la stessa cosa.
ho quindi provato a staccare l' usb esterno e, per ora come per magia, tutto funziona al meglio.
mi piacerebbe capire il perchè.

ciao :)

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 6 feb 2015, 9:54
da Bazzooka
il motivo e' semplice :
anche se non e' direttamente in uso
traktor rivela continuamente quali e quante unita' esterne sono attaccate al sistema
e quando quell'HD 'ballerino' si scollega, o si spegne,
il software azzera e riaggiorna l'intiera raccolta di cartelle
rinnovando in tempo reale quello che c'e' e che si puo' usare al volo
comprese le raccolte di file interni.

Io darei un occhiata anche alle impostazioni di risparmio energia
che se sono attive per gli HD esterni
e' normale che dopo un TOT (dipende da come e' settato)
un HD usb si spenga apparentemente da solo.
Magari e' completamente sano, ma sta lavorando male nel tuo sistema.

Augh !

Pioneer DDJ-SX

Inviato: 6 feb 2015, 13:12
da mariodj69
ciao toro seduto,
fosse stato così semplice non avrei mai avuto questo problema (un pochino il computerese lo mastico)...

oltre a non avere il risparmio energia su computer e monitor, non c'è nemmeno sull' hd e inoltre essendo il SO su l' HD esterno non avrebbe mai la possibilità di mettersi in stop (massima inattività 2-3 minuti).
non mi rimane che provare un HD con alimentazione esterna (3,5) e vedere se fosse un problema di alimentazione dalla usb (quello che ho ora è 2,5).
ieri sera ho testato a fondo l' HD interno e non ho mai avuto problemi. con serato nessun problema con entrambi gli HD.

Pioneer DDJ SX Volume

Inviato: 27 set 2015, 5:05
da Mardeag
Salve a tutti,innanzitutto vorrei ringraziare gli amministratori di questo Forum,i quali ci permettono di avere risposte su varie problematiche riguardanti il nostro lavoro e le nostre attrezzature,detto questo avanzerei la mia questione. Ho un problema con il mio Pioneer DDJ SX, da circa un mese mentre lavoro nel Weekend ho improvvisi sbalzi di volume,che durano da pochi secondi a vari minuti,premetto che ho un MacBookPro9,2 Intel Core i5 2,5 Ghz con Ram 8GB e non ha mai avuto malfunzionamenti! Durante l'arco di 4 ore mi succede almeno un paio di volte,senza preavviso e senza che tocco qualcosa,è mai successo a qualcuno di voi? Potrebbe essere dovuto al fatto che ho aggiornato il sistema operativo con Yosemite? Potrebbe essere un problema di alimentazione? Il Controller ce l'ho da fine Aprile 2014 e Il Firmware è aggiornato! Dovrei forse fare una pulizia interna? visto che anche i filtri di cutoff 3 e 4 sono sfasati (ossia risultano flat a 3/4 anzichè al centro)! Spero tanto di trovare qualche risposta o soluzione! Grazie in anticipo,cordiali saluti Marco

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 21 ott 2016, 20:07
da Gianlu97
Ciao a tutti volevo chiedervi se secondo voi oggi era ancora fattibili l'acquisto di questa consolle (usata) per 350€. secondo me si mi sembra ancora piuttosto attuale ma aspetto vostri pareri. grazie a tutti anticipatamente.

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 21 ott 2016, 20:20
da MGFive
beh alla fine se consideri è come una DDJ-SX2 senza la funzionalità FLIP (poi bisogna vedere chi la usa e se sia così necessaria) e con una scheda audio con caratteristiche qualitative leggermente inferiori alla DDJ-SX2 (vado a memoria magari dimentico altro) io la sto ancora usando tutt'oggi la SX e mi trovo benissimo onestamente, ne troppo grande e nemmeno troppo piccola, 4 canali, mixer reale e non software, direi che per quella cifra se è messa bene sarebbe un ottimo affare per come la vedo io

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 22 ott 2016, 9:40
da Bazzooka
la SX2 ha anche dei netti miglioramenti sulla parte microfonica
da non sottovalutare se si intende usare i Microfoni nei nostri set.

Augh !

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 22 ott 2016, 11:14
da Gianlu97
Io provengo da dei cdj200 quindi penso di fare un passo in avanti, mi interessa soprattutto la funzionalità della consolle, per i microfoni penso di poterne fare anche a meno in quanto uso sempre il mio piccolo allen zed tra la consolle e l'impianto quindi i microfoni li attacco li.

Grazie per i vostri pareri

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 22 ott 2016, 12:23
da Bazzooka
io non so quanti microfoni usi collegati al tuo mixerino esterno
ma se sono solo un psio
il passo avanti lo faresti anche portandoti in giro un apparecchio in meno
dato che nel modello 2 hai tutte le serie regolazioni che avresti con lo Zed.
Valuta un pochino anche questo.
Per il resto, in questa discussione, dovevo solo soffermare il particolare.

Augh !

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 22 ott 2016, 17:57
da Gianlu97
non insultatemi ma è possibile utilizzare i tasti play-pause come un normale cdj? nel senso se volessi prendere une cue manualmente e volessi "sentire la cassa"

scusate l'ignoranza e grazie anticipatamente