8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Pioneer XDJ-R1

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Pioneer DJ.
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Pioneer XDJ-R1 Controller All-in-One (Cd-Usb-Pc)

Messaggio da sasadj »

Per carità, non sto paragonando qualitativamente i prodotti Numark con i PRO di Pioneer ne inserisco nel paragone Gemini (ho visto che tipologia di lettore cd ci sono dentro i cdj...), inoltre, visto il prezzo, sfiderei chiunque a comprare a pari prezzo Numark o Pioneer... ;)

La mia considerazione era sulla presunta novità e su tutto l'entusiasmo che si è creato su questo prodotto.

Se leggete qualche mio precedente post, ho già espresso, favorevolmente, la mia opinione su questo prodotto che coniuga tutto il mondo digitale in un solo prodotto pronto all'uso ;)

Aspettiamo che arrivi nei nostri laboratori per darne un'opinione più ponderata e costruttiva. ;)
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
Muckyno
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 22 dic 2009, 10:55

Re: Pioneer XDJ-R1 Controller All-in-One (Cd-Usb-Pc)

Messaggio da Muckyno »

jask2000 ha scritto: una volta collegato, mi stavo chiedendo quanto fosse lontano l'ipad/iphone dalle braccia per poterlo controllare.

questo controller misura di profondità 12.1" che vuol dire 30cm + aggiungiamo 1-2 cm per l'attacco del device....
Attenzione che la staffa in dotazione è solo per smartphone, non per tablet.
PAg. 4 - Manuale
Muckyno
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 22 dic 2009, 10:55

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da Muckyno »

Ace ha scritto:molto bello, unica pecca è la mancanza dei 4 deck...
Non so se corrisponde a verità, chiedo magari ulteriori conferme, ma credo di aver capito che usandolo in modalità controller midi si possono usare 4 decks (2 alternati) del software switchandoli tramite remotebox.
Ace
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 15 set 2011, 13:23

Re: Pioneer XDJ-R1 Controller All-in-One (Cd-Usb-Pc)

Messaggio da Ace »

Muckyno ha scritto:
Ace ha scritto:molto bello, unica pecca è la mancanza dei 4 deck...
Non so se corrisponde a verità, chiedo magari ulteriori conferme, ma credo di aver capito che usandolo in modalità controller midi si possono usare 4 decks (2 alternati) del software switchandoli tramite remotebox.
Si ma usare un prodotto come questo con un software a mio parere é molto limitativo. A questo punto é meglio un qualsiasi controller (tipo l's4 che ho) che ha già tutto pronto, ottimizzato al 100% per traktor, senza bisogno di mappature inutili, e anche molto più economico
cazzaro81

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da cazzaro81 »

Ace,perdonami,ma devo prendere le parti di Muckyno per i seguenti motivi:
Ace ha scritto:molto bello, unica pecca è la mancanza dei 4 deck
Una console all-in-one con 4 deck sarebbe stata larga il doppio,o se non avesse avuto 4 deck fisici,ma 2 in doppia funzione switchabili,allora avrebbe avuto bisogno di un display molto più ampio in modo da poter far visualizzare al DJ entrambe le canzoni in riproduzione sul deck,ma a quel punto anche il display da 6 pollici del CDJ-2000 sarebbe stato troppo piccolo per tante informazioni! Già i deck switchabili su RemoteBox sarebbero più plausibili in quanto lo schermo di un tablet è abbastanza ampio per contenere molteplici nozioni! Inoltre un mixer a 4 canali avrebbe aumentato l'ingombro visto l'inserimento del SOUND COLOR FX!
Ace ha scritto:Però la combo usb + cd (inutili, infatti li potevano evitare) + controllo remoto via ipad
La combinazione USB e CD non è inutile (c'è già l'XDJ-AERO che non ha i CD) perchè crea una versatilità enorme per ogni tipo di DJ e situazione! Non voglio stare ad auto-quotarmi,ti basterà scorrere un paio di pagine indietro e leggere le considerazioni che ho scritto!
Ace ha scritto: e volendo anche via software con il computer...moooolto figo
Prima consideri "moooolto figo" il fatto di poterlo usare come controller per software...
...poi scrivi...
Ace ha scritto:Si ma usare un prodotto come questo con un software a mio parere é molto limitativo. A questo punto é meglio un qualsiasi controller (tipo l's4 che ho) che ha già tutto pronto, ottimizzato al 100% per traktor, senza bisogno di mappature inutili, e anche molto più economico
Mi pare che tu sia molto confuso! ;)
Ace
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 15 set 2011, 13:23

Re: Pioneer XDJ-R1 Controller All-in-One (Cd-Usb-Pc)

Messaggio da Ace »

Per niente confuso, il molto figo era riferito al prodotto in generale, non al solo fatto che sia mappabile midi, anche perché ti ripeto, per me usare una consolle del genere con un software mi pare inutile e dispendioso, meglio un controller per traktor e company. Come ho già detto, l's4, risulterà essere molto più performante se messa a confronto con questa pioneer usata con traktor . Per quanto riguarda il fatto dei cd, continuo ad essere dell'idea che ora come ora siano inutili, almeno per quel che mi riguarda, lo trovo un supporto oramai obsoleto. Questo prodotto a me piace molto se nn si fosse capito, ma ovviamente non lo utilizzerei mai con un software! (Fatta eccezione per rekordbox e remotebox)
Avatar utente
Pochodj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 231
Iscritto il: 28 apr 2009, 14:45
Località: Ecuador ( Ma abito a Milano dall 2000 )

Re: Pioneer XDJ-R1 Controller All-in-One (Cd-Usb-Pc)

Messaggio da Pochodj »

http://www.strumentimusicali.net/produc ... DJ-R1.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Disponibile dal 20
Prezzo
€998.
Vdj pro full 7.4 -TP 2.6.3- Serato dj intro-HP pavilion dv6-3127sl-Numark N4-GeminiCDJ700- Hercules djcontrol Steel- audio2dj-Behringer xenyx 1002fx-Numark Redwave-Reloop rhp10-NumarkPHX-Pioneer HDJ1500-Behringer xm1800s-Behringer B212D-Trust TITAN 60watt-Dj Vdjradio
Muckyno
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 22 dic 2009, 10:55

Re: Pioneer XDJ-R1 Controller All-in-One (Cd-Usb-Pc)

Messaggio da Muckyno »

Ace ha scritto:. Questo prodotto a me piace molto se nn si fosse capito, ma ovviamente non lo utilizzerei mai con un software! (Fatta eccezione per rekordbox e remotebox)
Ognuno lavora col suo metodo e modo. dunque quello che va bene ad Ace, può non andar bene ad altri.
Per un dj che ha sempre lavorato con consolle "allargate" (nel senso di tutto di più nello sesso tempo) questa macchina è fenomenale per le molteplice combinazioni che si possono fare. Ma poi , solo il fatto di non dover piu portare via un mixer e un lettore cd o 2 per tamponare in caso di crash. la prenderei solo per questo . Il bello di decidere come suonare una sera, se con piatti o cd, chiavetta o controller.. remote o tutto insieme .
Ripeto ci sono ancora dj della vecchia guardia che non abbandonano i lettori cd per un software, ma per una chiavetta usb è più facile.
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Pioneer XDJ-R1 Controller All-in-One (Cd-Usb-Pc)

Messaggio da HACKID »

Muckyno ha scritto:Ripeto ci sono ancora dj della vecchia guardia che non abbandonano i lettori cd per un software, ma per una chiavetta usb è più facile.
Infatti avrebbe avuto molto molto piu' senso un controller ibrido USB+PC, ma mi rendo conto che Pioneer, leader del mercato di Cd player, non "possa" andare fare un passo del genere.
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
cazzaro81

Re: Pioneer XDJ-R1 Controller All-in-One (Cd-Usb-Pc)

Messaggio da cazzaro81 »

HACKID ha scritto:Infatti avrebbe avuto molto molto piu' senso un controller ibrido USB+PC, ma mi rendo conto che Pioneer, leader del mercato di Cd player, non "possa" andare fare un passo del genere.
Hai colto il nocciolo della questione! Pioneer ha le mani legate dai suoi "successi" passati tanto da non potersi permettere prodotti troppo all'avanguardia per evitare di mettere fuorigioco i suoi vecchi prodotti!
Rispondi