Pagina 7 di 9

Re: Mixer Pioneer DJM-700, che ne pensate?

Inviato: 7 ott 2011, 21:31
da DjDavix
grazie per l'ottima spiegazione...

Re: Mixer Pioneer DJM-700, che ne pensate?

Inviato: 8 ott 2011, 14:55
da MCDJ90
Posso aggiungere all'ottima spiegazione di animal che, anche il djm700 ha un attenuatore d'uscita, che fa 0;-3;-6 db, io in casa lo tengo a -6, poi fuori faccio una prova e valuto se tenerlo a 0 o -3.
Comunque si il fruscio lo fa solo se alzi i gaie a massimo senza suono in ingresso, perché se lavora io non ho mai notato fruscio di nessun tipo, anzi pure se alzo il gain a massimo il suono non distorce per niente. Per il resto io sono del parere che è un ottimo mixer semi-professionale, e sono contento di averlo comprato.

Re: Mixer Pioneer DJM-700, che ne pensate?

Inviato: 21 ott 2011, 18:10
da makimba
io ho djm 700 da 2 anni nn ho mai sentito fruscii!! tenendo i gain dei canali a un terzo del volume!! ovvio che se si tengono al massimo fruscia!! il Vumeter nn deve andar in rosso!! cavolo il 700 è il mixer con la qualità piu alta della pioneer!! attaccato a 20kWatt martin audio frusciii ?? forse rileggiti le basi del mix!!

Re: Mixer Pioneer DJM-700, che ne pensate?

Inviato: 21 ott 2011, 22:34
da The_Animal_DJ
Il DJM700 ERA il mixer con la qualità più alta della Pioneer!!! Poi è arrivato l'800 ed adesso c'è il Nexus!!! Un 1/3 di gain vuole dire tenere basso il guadagno... i potenziometri del gain sui Pioneer sono logaritmici il che significa che fino a che stai sotto la metà è impossibile saturare il canale d'uscita!!! ...e con 20kWatt di potenza fruscerebbe pure un muto!!! Qui non è da rileggere le basi del mix ma di studiare le basi della tecnologia usata!!!

Re: Mixer Pioneer DJM-700, che ne pensate?

Inviato: 22 ott 2011, 1:49
da ddd75
Anche io possiedo questo mixer...
l'unico difetto che ho riscontrato è stato un pò di tempo fà, e a dire il vero mi stava facendo impazzire...di punto in bianco il selettore delgi effetti ha iniziato a fare i capricci.. in pratica selezionavo un effetto ma rimaneva bloccato sul precedente (ad esempio ero su echo e rimaneva su echo nonostante spostassi il selettore per altri 2 o tre effetti, poi magari funzionava solo quando arrivava il roll... in pratica mi funzionava un effetto si e due o tre no... ho provato ad aprirlo ma nessun difetto hardware..alla fine su un forum inglese ho trovato un consiglio...non chiedetemi perchè ma se aprite il mixer, scollegate la scheda superiore e poi la ricollegate e la reinserite e richiudete il tutto , vedrete che gli effetti riprenderanno a funzionare....ho visto che altre persone hanno avuto questo problema (se cercate sul tubo vedete i video..) beh questa è la soluzione...

Re: Mixer Pioneer DJM-700, che ne pensate?

Inviato: 22 ott 2011, 10:36
da Ru DiJ
Si chiama zozzura.... hahahaha
Puo essere che polvere o sporco si depositino nei pressi dei circuiti creando un arco elettrico che ne compremette la funzionalità. scollegando e ricollegando questi depositi vengno smossi o rimossi e quindi riconnettendo tutto torna alla normalità.
Anche in ambienti puliti come instudio o a casa lo sporco entra nelle atrezzature attraverso le prese d'aria. RIcordiamo che i segnali elettrici, soprattutto dove ci sono trasformatori bobine e stadi di potenza, generano campi magnetici che attirano la polvere.
Per questo i più maniaci quando non usano gli strumenti li coprono. perche lo sporco spesso non si vede. Basta spazzare a terra e la polvere nell aria viene catturata.

Re: Mixer Pioneer DJM-700, che ne pensate?

Inviato: 24 ott 2011, 19:29
da ddd75
non lo so...
è sempre all'interno del case, prende aria solo quando lo utilizzo.....mah...cmq resta il fatto che è un ottimo mixer....

Mappare Gain DJM 700

Inviato: 4 nov 2011, 20:51
da Jhon DJ
Ciao ragazzi mi sorgeva un dubbio...

E' possibile mappare per esempio i GAIN del Pioneer DJM 700 in Traktor per farli funzionare come filtro?

Grazie in anticipo.

Re: Mappare Gain DJM 700

Inviato: 4 nov 2011, 21:26
da The_Animal_DJ
Sì e no! Mi spiego: bisogna vedere se il rotore del gain invia un segnale midi... s'è sì allora si può fare... tuttavia rimane il piccolo problema che, anche mappandolo midi, il rotore rimane collegato in analogico sul canale interessato quindi alza ed abbassa il guadagno d'uscita oltre che variare il filter!!!
Gran Capo Dischi-Che-Girano ha parlato!!! :D

Re: Mappare Gain DJM 700

Inviato: 4 nov 2011, 21:49
da Jhon DJ
quindi nel djm 700 nessuna "rotellina" è possibile mapparla senza che rimane collegato in analogico sul canale la suddetta?

p.s. = ho un djm 800 di un amico che dopo tante serate il case dove stanno i fader dei canali si è levato tutto il "colore" e graffiato, dove posso vedere se si può cambiare e dove acquistarlo?

Thanks.