Pagina 17 di 18

Re: Numark NS7 II

Inviato: 20 feb 2014, 11:57
da Bazzooka
i settaggi sono i soliti, che si usano con tutti i software
e piu' che latro riguardano la latenza, e al limite la frequenza di campionamento audio,
dettatai non dall'applicazione che la usa, ma dai driver della scheda audio.
Se qualcuno ha notato delle differenze di volume in uscita
(e certe prove si dovrebbero fare con le stesse tracce, e gli stessi file)
vuol solo dire che ha impostato differentemente il software
in particolare sul olume di uscita MASTER
e sul gain o controllo di toni di ogni deck
fermo restando che non avesse il crossFader in qualche posizione selvaggia.
Alla fine se metti VDJ, o Serato, al massimo
avrai sempre e solo la dinamica del tuo file
amplificato con il volume della stessa scheda audio.

Augh !

Re: Numark NS7 II

Inviato: 28 feb 2014, 17:18
da HACKID
Quando sarete dei poliponi riuscirete a farlo anche voi (da soli) :)

[youtube]jydDdr7d4y8[/youtube]

Re: Numark NS7 II

Inviato: 23 apr 2014, 11:25
da Raffdj
si installati non noto nessuna differenza.. e cmq nessun problema almeno ad oggi. speriamo bene :D

Re: Numark NS7 II

Inviato: 9 nov 2014, 10:30
da Raffdj
qualche novità per i driver 10.10 mac? come vi state trovando? io continuo ad avere ancora qualche problema per il settaggio audio non so mai se mettere 64 bit o single core.

Re: Numark NS7 II

Inviato: 17 feb 2017, 15:44
da mg_1978
..sto mettendo musica in un bar che ha questo controller (devo dire bellissimo)..volevo sapere se quando comprerô virtual dj pro la motorizzazione dei piatti si puô bloccare tramite software (adesso uso serato)
grazie.

Re: Numark NS7 II

Inviato: 17 feb 2017, 16:56
da Bazzooka
certo !
puoi abilitare e disabilitare i motori in modo indipendente per ogni deck
e con tempi di start e stop regolabili

Augh !

Re: Numark NS7 II

Inviato: 19 feb 2017, 10:44
da mg_1978
..mi potete anche dire che differenza c'è tra il Numark Dashboard e il Numark display che si vende sul sito ufficiale per Numark Ns7II ?? Ad occhio sembra che dashboard è saldato su un supporto mentre il display per Ns7II non ha questo supporto ma si inserisce nel controller (solo su questo o si aggancia in tutti i Numark?)
grazie!!!

Re: Numark NS7 II

Inviato: 19 feb 2017, 12:24
da Bazzooka
puoi acquistare la NSIII coni display gia integrati nel telaio
oppure trasformare una NS7II aggiungendoci la barra con gli schermetti.
Personalmente, facendo VideoMix integrale,
ho sempre comunque bisogno delle preview video dallo schermo del computer
quindi dei display aggiuntivi per i numeri e le waveform
sarebbero comunque un inutile doppione
e mi godo le splendide e potentissime funzionalita' della NS7II classica.

Augh !

Re: Numark NS7 II

Inviato: 6 mar 2017, 9:16
da mg_1978
..volevo sapere se la scheda audio di questo bellissimo controller permette l'external mixer, io vorrei usar il mixer hardware con virtual dj (se si puó).
grazie

Re: Numark NS7 II

Inviato: 6 mar 2017, 14:47
da Bazzooka
Certo !
il mixer dalla NS7II / III e' un perfetto e completo mixer hardware
con tutti i suoi switch di selezione (MIC/LINE/PC) su ogni canale,
l'assortimento di connessioni sul retro (anche Phono),
e l'aggiunta di un microfono extra (oltre a quello assegnabile su un qualsiasi slider del mixer).
Le uscite funzionano anch'esse in maniera indipendente dal software
sia Master che Booth, con i loro rispettivi manopoloni del volume.

Augh !