Pagina 2 di 5

Re: Problemone audio BEHRINGER DJX 750

Inviato: 5 lug 2011, 19:29
da Mingarelli
Ciaoo,
sicuramete è possibile che si sia staccata la saldatura dietro l'rca, infatti i mixer economici a volte hanno l'rca attaccato direttamente sulla circuito, e nel "metti e togli" :lol: , la saldatura va a farsi benedire, quelli più costosi hanno i conettori serrati su apposite piastre di alluminio che separano i circuiti principali, ma a volte anche i fader economici, sono soggetti a questi problemi.

Re: Problemone audio BEHRINGER DJX 750

Inviato: 5 lug 2011, 20:33
da snap dj
ciao,se la garanzia e ' scaduta ,allora puoi tranquillamente aprirlo(se ne hai un po di manualita')
e dargli un'occhiata dentro.........;
se e' un problema "stupido"tipo la saldatura,puoi portarlo
ad un qualunque radiotecnico che con pochi spiccioli risolve il tutto;
bye bye

Behringer Djx 750

Inviato: 24 set 2011, 16:52
da DiJGiO
Cosa ve ne pare di questo mixer? Lo userei per suonare ai compleanni, piccole feste ed happyhour; per il resto ho il mio Xone:22 :D
Ps. ho la possibilità di prenderlo usato a 80 euro.

Re: BEHRINGER DJX-750

Inviato: 24 set 2011, 20:06
da DiJGiO
vedo se scende ancora <.<

Re: BEHRINGER DJX-750

Inviato: 24 set 2011, 22:41
da The_Animal_DJ
Io, usando esperienze passate, tra un Behringer DJX ed un mattone preferirò sempre il mattone!!! :lol:
Almeno il mattone è affidabile!!!

Re: BEHRINGER DJX-750

Inviato: 25 set 2011, 1:02
da DiJGiO
Animal tu me lo sconsigli anche per 70€ ?

Re: BEHRINGER DJX-750

Inviato: 25 set 2011, 1:55
da Ru DiJ
TexZK ha scritto:Per €80 e feste "di bassa lega" e con gente ubriaca che schizza ovunque, può andare bene!:
idem per 70 euro...
L' ho avuto e definirlo entry level è un complimento. Ma tutto dipende dall uso che ne fai ...
In certe occasioni e con amplificazioni scarse, va quasi meglio che mixer seri... ma deve essere prorio tutto scarso, per poter dare un giudiziono non troppo negativo sul prodotto.

Ma a 70 euro come riserva.. prendilo... meglio che niente... verifica pero prima che tutto funzioni.... ne girano parecchi scassati ...

Re: BEHRINGER DJX-750

Inviato: 25 set 2011, 2:48
da The_Animal_DJ
Ho usato per un'intera stagione il 700 e quando finalmente lo sostituiscono arriva il 750!!! Sono inaffidabili e delicati!!!
Io lo sconsiglierei anche se se per prenderlo i €70,00 li d'essere loro a TE!!! Io ho solo ricordi negativi legati alla serie DJX ed a Behringer in generale (casse a parte)... Per me il peggiore affare che puoi fare!

Re: BEHRINGER DJX-750

Inviato: 25 set 2011, 11:03
da DiJGiO
Credo di prenderlo..ho chiesto ad un amico se me lo compra :lol: tanto mi servono solo i faders dei volumi e knob per l'EQ. :) Poi per il resto uso senza dubbio lo Xone:22 con il suo bel filtro! 8-)

Re: BEHRINGER DJX-750

Inviato: 25 set 2011, 21:29
da Ru DiJ
Dei filtri e degli effetti non ne ho parlato... in ogni caso 700 e 750 non è il caso diparlarne, perche e come se non ci fossero... Stanno li solo per farlo assomigliare esteticamante al pioneer. Il discorso mio, e forse anche quello di Animal è che sono prodotti carenti anche nella gestione dei volumi, e nelle frequenze di taglio. Praticamante se hai musica anche in wav con tracce audio di qualità, mettici pure che hai una super scheda audio, passanto attraverso un DjX tanto varrebbe che avessi le tracce in MP3 a 128 Kb, perche il massacro di frequenze che fa quella line adi mixer è noto... Il problema e che se lo prendi come primo mixer puo anche andare perche non te ne rendi conto... poi quando ne usi un altro anche solo un po meglio, spalanchi occhi e orecchie perche le tracce non sembrano nemmeno le stesse.
Per questo ti dico, ad un happy hour, con due casse monacor e un alto tasso alcolico, o dentro la camretta con come amplificazione le casse da pc, si puo giustificare la presenza/uso di un DJX... in altre situazioni lascia stare..