Pagina 1 di 4

Mixer KORG serie ZERO

Inviato: 9 giu 2009, 13:44
da HACKID
Girovagando sul mio tubo ho beccato questo video della Alarmusic :

[youtube]wDjgkuu91CY[/youtube]


Mi sembrano molto piu' tecnologici e professionali dei piu' blasonati pioneer o ecler.
Voi che ne pensate?

Re: La potenza dei mixer KORG serie ZERO

Inviato: 9 giu 2009, 13:56
da DarioFrenda
Molto interessato a questo prodotto, ho visto che molti Dj/Producer ne fanno utilizzo in live e non solo. Però ho paura a sapere il prezzo xD

Re: La potenza dei mixer KORG serie ZERO

Inviato: 9 giu 2009, 14:17
da HACKID
il prezzo piu' basso trovato su ebay.de (tedesco) è questo :

http://cgi.ebay.it/Korg-Zero-8-Mixer-NE ... 7C294%3A50" onclick="window.open(this.href);return false;

Stranamente è il prezzo della zero 4 , ma ti porti a casa lo zero 8 :D
Per il resto il prezzo "normale" si aggira sempre intrno ai 1500 euro e anche sopra.

Pero' lo vedo sicuramente meglio di un djm800 , probabilmente meglio anche di un EVO 5.

Uno dei nostri utenti (Oreste) possiede il korg zero 4. Vediamo se legge e spende 4 parole per farci capire ancora meglio le possibilita' di giocattolini di casa Korg :)

Re: La potenza dei mixer KORG serie ZERO

Inviato: 9 giu 2009, 14:26
da DarioFrenda
Sono proprio curioso di andare alla loro presentazioni dei vari prodotto Korg a Santarcangelo. Voglio comprare uno di questi controlleri sisi xD

Re: La potenza dei mixer KORG serie ZERO

Inviato: 9 giu 2009, 17:08
da Ru DiJ
Il discorso è sempre quello....
... non si puo paragonare un pioneer e nemmeno un A&H 4D con questo.
Mentre i due citati nascono pe accontentare alla grande sia i dj tradizionali che quelli digitali, e per fare questo bisogna per forza ricorrere a dei compromessi. ripo la parità di superficie digitale con quella analogica. KORG da sempre precializzata in tastiere e controller midi anche touch. Esce con due prodotti studiati appositamente solo per i dj digitali. Riducendo al minimo, ma sempre egergiamente lo spazio per una parte analogica che in una console non puo mancare.

E come paragonare un eurostar a un treno merci, sono etrambi treni ma concepiti per scopi diversi, e quello che puo fare uno non lo puo fare l'altro. o meglio ogniuno fa meglio la funzione per cui è stato progettato.

Re: La potenza dei mixer KORG serie ZERO

Inviato: 13 giu 2009, 13:26
da DJangelo
E' un ottimo controller :O Molto meglio dell' A&h... Lo comprerò :D La funzione midi è ottima a mio avviso ....

Re: La potenza dei mixer KORG serie ZERO

Inviato: 13 giu 2009, 14:27
da DarioFrenda
L'ho visto in mano ad un certo Alex Di Stefano, direi spettacolare :)

Re: La potenza dei mixer KORG serie ZERO

Inviato: 27 feb 2010, 12:20
da Maddog
Salve ragazzi, ieri sera ho mixato in un locale in zona ed era fornito oltre ai cdj denon 3500 ed agli sl 1200 proprio del mixer korg zero 4. Devo dire che mi ha molto sorpreso in tutto forse un unico appuntino è il fatto che i vari potenziometri siano un po' troppo angusti tra loro ma per qualità del suono campionatori di effetti e versatilità midi mi ha davvero sorpreso lo posizionerei subito dopo il denon 1700 e davanti ai vari pioneer. Però avrei una domanda da porre è possibile che ieri sera io abbia utilizzato il sopracitato mixer con traktor scratch in time code con gli sl 1200 senza la scheda audio NI audio 8 dj? perchè o sono stato io a non vederla o non c'era proprio. grazie

Re: La potenza dei mixer KORG serie ZERO

Inviato: 27 feb 2010, 12:30
da jack_89
tutto è possibile.. ;)
scherzo.. :D
è un mixer traktor ready certificato...
ciò vuol dire che funziona in timecode con traktor senza scheda audio esterna(ne ha un a interna..) anche l'allen heath 4d il mackie e il korg zero8 lo sono...
aspetto il link di cioce...
cheeers

Re: La potenza dei mixer KORG serie ZERO

Inviato: 28 feb 2010, 12:59
da Maddog
grazie a tutti da quando mi sono iscritto non posso che confermare la professionalità di tutti non finisco di impare sul digitale, cmq il korg zero4 mi ha davvero impressionato non posso che dare un alto giudizio su questo mixer