8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Native Instruments Maschine MK1

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Native Instruments.
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Info su Maschine

Messaggio da Pippo91 »

allora tieni presente che tutti i pad che si illuminano progressivamente dal basso verso l'alto vuol dire che è attiva la STEP MODE quindi come lui preme uno dei 16 pad come la luce ci passa sopra riproduce quel suono... metti che lui in quel pattern ha selezionato il clap... come preme uno dei 16 tasti ogni volta che la luce ci passa sopra riproduce il clap in quel punto... i pad sono 16 per simulare le quartine infatti sono 4 file da 4... cmq è più complicato a dirsi che a farsi...

io uso in contemporanea Maschine con Traktor... è un casino.... devi essere un dio proprio come hawtin per poter seguire 3 o 4 traccie e inserire i suoni col maschine... io la uso insieme ad S4... Ma ho il maschine grande... non so se con il maschine micro faccia... perchè non ha le porte midi!! ma se non erro se hai Mac il clock si fa passare tramite software quindi non dovrebbero servirti le porte midi... altro fatto se hai winzoz...

il mio setup è S4 + Maschine... e sul canale C o D di S4 lo configuri come Line input e quel canale sarà il master in uscita del maschine... poi si sincronizza il clock di traktor con quello di maschine e sei in onda...!!! ma è una procedura di configurazione lunga e non immediata...e servono altri programmi oltre Traktor e Maschine per le varie operazioni di collegamento software e sincronizzazione clock... stessa cosa si può fare comunque con un mixer 4 canali ed una audio 10...

anche se secondo me è impensabile trovare una consolle oggi che ti dia il tempo e lo spazio per poterti allestire un setup del genere... per lo meno a noi comuni mortali.... io infatti lo monto solo a casa per divertirmi anche perchè non avendo mac il midi clock di winzoz è una cagata perchè oscilla e non resta stabile e quindi devo mettere sempre a tempo le traccie manualmente con il maschine per non scavallare.. e già tenere 4 traccie a tempo per quanto traktor aiuti molto non è cosa semplice ( anche se comunque una volta messe a tempo con gli stessi bmp al centesimo ci restano come se ci fosse il sync)... io in serata fino a quando non mi prendo il mac non lo porterò mai... sto sperando che windows risolva questa cosa... anche se...

per schiarirti le idee guarda qui : http://traktorbible.com/en/t2_maschine_ta10.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;

se lo hai o te lo prestano provalo... è davvero uno spasso... ovviamente devi prenderci la mano... io le prime volte impazzivo.. anzi facevo delle boiate totali.. però poi ti diverti sul serio... perchè se hai orecchio ti remixi davvero una traccia in tempo reale aggiungedoli un clap uno snare ecc ecc... prima prova 2 traccie e maschine... poi 3 e poi 4...

tieni presente che per usare questo setup devi essere in grado di utilizzare il maschine da solo senza guardare il software ma solo gli schermini... devi essere quindi ferrato nella conoscenza di ogni singolo knob/pulsante... perchè non vedendo il software che va, devi esclusivamente fare affidamento sugli schermini del maschine che sono per altro piuttosto completi ma allo stesso tempo complessi...

buona fortuna...
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
furetto@dj
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 607
Iscritto il: 30 lug 2009, 21:48
Località: lassù sulle nuvole,ma quando torno giù faccio piazza pulita !

Re: Info su Maschine

Messaggio da furetto@dj »

maschine era previsto per lavorare in studio con le sue 16 uscite audio,dopo è stato arciaplato.
una ottima soluzione sarebbe che native crei un collegamento fra i due,ancora non c'è
nello stesso computer senza andare in crash,o in blocco o con latenze impossibili
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Info su Maschine

Messaggio da Ru DiJ »

Io sinceramante spero che inizino ad abandonare USB e introdurre dispositivi interconnessi via tunderbolt... altro che lan...
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
Simonej
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 423
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Venice

Re: Info su Maschine

Messaggio da Simonej »

grazie mille ragazzi sempre molto chiari... si conosco un pò maschine ma soprattutto mi attira questa combinazione molto particolare...avete qualche video semplice che ne chiarisca l'utilizzo?
Macbook Pro,iPad,Traktor Scratch Pro 2,A&H Xone 92,Urei 1603,CDJ 800,CDJ 400,RP-4000MD3,SL-1200,2 Eks XP10,Traktor Audio 10,Kontro X1,2 Xone-1D,HD-25II Adidas,Mdr-V700,RP-1200A,DjPro300,K403,K518DJ,MDR-V55,K701,Rockit 8-5,Tannoy Mercury
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Info NI Maschine

Messaggio da Pippo91 »

come ho un attimo di tempo faccio un video io e lo posto... ;)
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
blaster
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giu 2011, 0:08

Registrare con Maschine NI

Messaggio da blaster »

Ciao a tutti...qualcuno perfavore sa percaso se si può registrare direttamente su maschine ciò che stai suonando live da maschine stesso.
Mi spiego meglio!... E' facile e molto intuitiva la registrazione dei patterns, sia quella step by step che mediante piano roll, ma una volta che ho creato tutte le scene, e faccio partire la traccia, posso registrare ciò che faccio dal vivo su maschine, per es. ( il movimento degli fx, del solo, mute ecc....), tipo la funzione motion seq che ha l'electribe emx1 tanto per intenderci....Se non si può fare, come devo fare?....potrei registrare su Ableton, ma come si fa esattamente?.....grazie.
andreamonzadj
Messaggi: 44
Iscritto il: 7 nov 2011, 16:27

integrare imaschine in live

Messaggio da andreamonzadj »

Ciao ragazzi, ieri ho scaricato e provato imaschine, fenomenale e divertentissimo!!!
La prima cosa che mi è venuta in mente ,ovviamente, è usarlo subito in serata!!!
Il mio pensiero "analogico" è stato: faccio uscire un jack-rca entro in un canale del mixer metto a tempo la battuta con l'imaschine dalla traccia che sto suonando e comincio a suonare un po in live poi riesco allo stesso modo mettendo un disco a tempo e ricominciando a suonare normale...

Ora vi chiedo se tutto cioò può essere sostituito da qualche magheggio digitale, un'integrazione con traktor ad esempio :D

grazie a tutti
strumentazione analogica cdj 100 e djm300 + efx 500
strumentazione digitale MacbookPro 15" Ableton live 8, Traktor pro2, Kontrol S2 sempre con le mie inseparabili sennheiser hd 25 II
Avatar utente
DjSt3
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 153
Iscritto il: 15 dic 2010, 15:22
Località: (Milano) (o meglio MonzaBrianza)

Re: integrare imaschine in live

Messaggio da DjSt3 »

In traktor ci dovrebbe essere il Live Input, non so se sia possibile collegare un ipad al Deck C o D.....forse ti serve una scheda audio aggiuntiva...
APC 40, Live Suite 8, Scarlett 2i2, Pioneer Hdj-1000, Hp-Pavilion Dv6, tanta passione :)
Follow Me :)
Facebook
SoundCloud
MixCloud
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: integrare imaschine in live

Messaggio da Pippo91 »

la "gabbola" è capire se in qualche modo puoi sincronizzare il Traktor con l'imaschine... se hai mac potrebbe esserci qualche speranza.... se hai winzoz... lascia perdere... ti parla uno che si dovra prendere Mac per poter usare S4 e maschine insieme...
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
Avatar utente
DjSt3
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 153
Iscritto il: 15 dic 2010, 15:22
Località: (Milano) (o meglio MonzaBrianza)

Re: integrare imaschine in live

Messaggio da DjSt3 »

noooooo pippo, non devi per forza comprarti mac per usare maschine e l's4
APC 40, Live Suite 8, Scarlett 2i2, Pioneer Hdj-1000, Hp-Pavilion Dv6, tanta passione :)
Follow Me :)
Facebook
SoundCloud
MixCloud
Rispondi