Pagina 4 di 8

Re: Denon DJ MC7000

Inviato: 27 gen 2018, 13:08
da BeppeMa
Secondo me suona molto meglio Denon di Pioneer.

Re: Denon DJ MC7000

Inviato: 27 gen 2018, 13:48
da francedesa
A me un rivenditore ufficiale pioneer mi ha detto che è così, audio migliore su denon.
Ora che ho venduto la sx ne sto' valutando seriamente l'acquisto, se suona davvero meglio della pioneer.
Ma volevo qualche impressione in più da chi c'è l'ha, più che altro sulla qualità audio il resto non mi interessa, fa già di tutto e di più.

Re: Denon DJ MC7000

Inviato: 27 gen 2018, 13:52
da BeppeMa
Se usi Serato, si sente una meraviglia, il suono molto definito. Con Traktor invece siamo solo leggermente superiori.

Re: Denon DJ MC7000

Inviato: 27 gen 2018, 15:00
da francedesa
La userei con serato visto che lo conosco già molto bene... Come ci suonano i 1200 con i vinili? Con la sx non trovavo differenze tra mp3 e vinili.
E vero che se si vuole suonare vinili ci andrebbe un bel mixer analogico, però poi mi ci andrebbero i cdj x mp3 e sinceramente non voglio spendere altri soldi.
Ho letto tra l'altro che sulla mcx8000 c'erano i tasti cue per il preascolto poco illuminati, anche sulla 7000 e così?

Re: Denon DJ MC7000

Inviato: 28 gen 2018, 18:55
da L1z4rd
L’ho avuta per un po’ di tempo e ti dico subito che è una macchina fantastica, in tutto.
Qualità costruttiva, qualità audio, in tutto.
L’ho venduta perché con Traktor ha qualche difficoltà, nonostante esista il mappino ufficiale.
Lo so, è nata per Serato, ma è stata garantita la totale compatibilità con Traktor, cosa che ho verificato essere vera fino ad un certo punto.
Traktor sembrava andare a scatti, non è un problema di computer (ho un iMac con 32GB di RAM).
Con un controller NI invece, Traktor è molto più fluido.
Sarà il fatto che Denon comunica in MIDI mentre i controller NI in HID, ma la cosa mi infastidiva abbastanza.

Un vero peccato, perché è una macchina fenomenale.

Ah, se non ricordo male, è anche mixer, quindi per collegarci due 1200 o due cdj non ti serve un ulteriore mixer esterno.

BeppeMa ha scritto: 8 gen 2018, 22:19 Salve, ho un problema con la sezione microfoni.
Mettendo il master a metà, i volumi dei mic non posso alzarli più di 1/4 di potenza, in più con radio mic economici tipo proel o karma, presenta tanto fruscio.
Sapete se c’è qualche regolatore di potenza nascosto???
Devi usare degli attenuatori, o dei microfoni migliori. ;)

Re: Denon DJ MC7000

Inviato: 2 feb 2018, 16:20
da francedesa
Controller acquistato, passando dalla sx a questa l'unica differenza che ho notato sono i Pad, quelli della sx erano a sfioramento mentre questi vanno premuti con energia, penso sia proprio un pulsante quindi fa click... Per il resto felice del nuovo acquisto.

Re: Denon DJ MC7000

Inviato: 2 feb 2018, 16:38
da cioce
16 velocity-sensitive performance pads significa che sono PAD con dinamica midi sensibili all'intensità della pressione, non sono semplici interruttori che fanno click.
Se vanno spinti con decisione è meglio, cosi magari se li sfiori per sbaglio non fai danni.

Re: Denon DJ MC7000

Inviato: 2 feb 2018, 17:43
da francedesa
Certo meglio così... Il negoziante mi ha detto però che sono dei pulsanti, non sono come i pioneer, infatti usandoli da quella sensazione li, questa ripeto è la mia sensazione d'uso..

Re: Denon DJ MC7000

Inviato: 2 feb 2018, 17:47
da cioce
Leggi e fai leggere al negoziante pagina 9 https://serato.com/downloads/files/1450 ... +Guide.pdf
Press the SAMPLER mode button twice to enable VELOCITY SAMP Mode.
When enabled the Sampler sample slot volume will now be velocity sensitive when played using the performance pads.
poi si magari leggitelo tutto, insieme al manuale della console e di Serato :lol:

Re: Denon DJ MC7000

Inviato: 2 feb 2018, 17:56
da francedesa
Farò leggere molto volentieri😂😂