8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Controller Allen & Heath Xone:DX

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Allen & Heath.
zerbo
Messaggi: 18
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Allen & Heath Xone DX

Messaggio da zerbo »

Salve a tutti...
grazie per le vostre prime impressioni su questo controller
uso da oltre 6 mesi xponent, prima con torq ed ora con traktor pro e attualmente sono soddisfattissimo,
quindi volevo sapere se secondo voi questo allen merita di sostituire xponent e,se soprattutto se li merita i 1300€ che chiedono!!!(che effettivamente mi sembrano un pò tantini..)
Avatar utente
spazialex
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 2107
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Pontedera (Pisa)
Contatta:

Re: Allen & Heath Xone DX

Messaggio da spazialex »

considerando che questi Jog non sono vinyl mode, ma solo Jogwheel stile cdj100 e comunque non sono certo quelli della X-ponent, considerando che in pochi mixano a4 deck, i canali in più potrebbero essere d'intralcio, non si è capito come gestisce il microfono, l'ergonomia dei tasti è peggiore rispetto all'm-audio, essendo più piccola e con più canali immaginate se si puo' manovrare con la stessa agilità... il costo più del doppio vi farà sicuramente riflettere.
Spero che la qualità audio sia superiore...e di parecchio, da notare le XLR per la connessione all'impianto d'amplificazione , Bazzoka in fiera non ha potuto fare significativi rilievi della qualità audio ma solo dell'ottima qualità costruttiva.

Io avrei rinunciato a 2 canali, avrei fatto le jog più grandi, avrei messo un piccolo crossfader aggiuntivo e sarei stato sotto i 1000 € di costo.

Bazz gial la chiama: NS 3,5 :-) da Zainetto
Spazialex DiJ - CEO DiJ.it www.spazialex.it seguimi su: Youtube, Twitter, Instagram, Facebook @spazialex #megamischio - DJ - ViJ /Speaker/Presentatore- #VideoDjShow
@bbiaDj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Allen & Heath Xone DX

Messaggio da @bbiaDj »

anche io sono abbastanza in confusione ora.. non so se continuare con la mia vci 300 e prendere il vfx 1 oppure vendere la vci e comprarmi questo controller.. boh
Serato ITCH & Vestax VCI-300
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Allen & Heath Xone DX

Messaggio da HACKID »

questo controller offre molti piu' vantaggi rispetto a VCI-300 mentre un po meno vantaggi rispetto ad Xponent.
In che senso?

Xponent ha gia' molti tasti mappabili a piacimento e se proprio si vuole mixare a 4 deck ci si riesce grazie al tastino BANK che raddoppia il numero di comandi midi. E' un po' come lo switch presente in DX.
E' anche meno confusionaria di DX in quanto "spalma" tutti i suoi tasti/knob/slider su una superficie maggiore.
La scheda audio di DX è sicuramente migliore rispetto a quella M Audio.

In altre parole ai possessori di Xponent non conviene fare un passaggio a DX.

Discorso un po' diverso per VCI-300 :
Meno funzioni mappabili e grandi difficolta' a farla funzionare con altri software che non siano ITCH , sono motivazioni che possono spingere l'utente ad un upgrade. Senza contare che il GAP di prezzo con DX è leggermente inferiore rispetto a quello che c'e' tra Xponent e DX....in altre parole meno soldi da aggiungere per fare l'upgrade.

Queste sono le mie piccole valutazioni personali....che mi fanno tenere stretta la mia xponent ;)
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
zerbo
Messaggi: 18
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Allen & Heath Xone DX

Messaggio da zerbo »

considerazioni utili e fondate,ma a questo punto si dovrebbe fare una prova sul campo per capire se effettivamente vale la pena bruciare + di uno stipendio di un italiano medio.... :D
io con la xponent mi trovo benissimo,ma questo dx mi attira tremendamente ....
vuoi che è più piccolo della xponent e quindi mi risulterebbe più comodo da trasportare,poi avendo lavorato molti anni con i prodotti allen,mi da un senso di maggiore robustezza il metallo allen piuttosto che la plastica m-audio(senza nulla togliere all'xponent che è ottima e la cambirerei sono ed esclusivamente con dx)
@bbiaDj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Allen & Heath Xone DX

Messaggio da @bbiaDj »

sono d' accordo con te hackid sui tasti mappabili... ma sinceramente io tutto questo bisogno di passare ad un altro software lasciando ITCH non lo sento, per ora è un software semplice e mooolto affidabile ( mai avuto mezzo crash ).. ma ora con l' uscita della vfx1 e della versione 2.0 del software il programma diventerà molto più completo, e credo che quindi lo sviluppo di questo software stia andando egregiamente.
Certo ripeto sono d' accordissimo con te invece sul lato tasti mappabili :) ma non vedo cosi diversa la situazione della vci con quella della xponent
Serato ITCH & Vestax VCI-300
Avatar utente
2_eFFe
Messaggi: 22
Iscritto il: 6 ago 2009, 13:35

Re: Allen & Heath Xone DX

Messaggio da 2_eFFe »

scusate faccio una domanda forse un po stupida:
a quanto para a questa consolle si possono associare giradischi e cdj, ma si potranno usare in timecode con lo stesso itch o si bisognerà passare a serato scratch o simili?
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Allen & Heath Xone DX

Messaggio da Bazzooka »

ITCH non ha funzioni di time code
i cd o i giradischi li collegheresti solo per suonare in modo tradizionale
come del resto fa anche l'ingresso microfonico.
Non e' nemmeno detto che tutte le funzionalita' della XD siano sfuttabili con altri software.
Il controller e' MIDI al 100%, ma per gestire gli ingressi esterni,
e le complete prprieta' della scheda audio interna,
e pensabile che lo potra' afre soli il suo software nativo ITCH
come e' gia' capitato con NS7, e VCI Vestax.
Impensabile, con una console di questo tipo, ricorrere al time code :
e' un controller completo, e fatto per non dover piu' aver bisogno di player esterni.
Gli ingressi sono singoli (un MIC e un AUX) e quindi per usare timecode vinil o CD,
una scheda audio esterna diventerebbe indispensabile (e magari anche un mixer),
vanificando tutte le tecnologie del DX.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: Allen & Heath Xone DX

Messaggio da gio »

Beh di sicuro e' il controller piu' figo sul mercato, e quando dico figo non intendo funzionale... la scheda audio sarà anche migliore dell xponent ma ditemi quanti club nel mondo ma sopratutto in italia hanno un impianto audio di tale raffinatezza da sentire realmente la differenza, piu' metteteci la gente che fa confusione... ci siamo capiti!!!
Ultima cosa non riesco a spiegarmi perche' le case non facciano uscire controller senza software interno... magari affiancare al modello con software anche uno senza a qualche euro in meno! BOOOh!

Argomento spostato e topic diviso viewtopic.php?p=9588#p9588" onclick="window.open(this.href);return false;
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
jakko85
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Xone DX... prezzo esagerato!

Messaggio da jakko85 »

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_a ... 69026.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.goodymusic.it/prodotto.asp?idp=36428" onclick="window.open(this.href);return false;

ragazzi ma non vi sembra esagerato come prezzo per un controller senza nemmeno la possibilità di collegare due cdj?

siccome devo acquistare un controller me lo consigliereste in alternativa uno xone 3d usato a 1000 euro?
Rispondi