Pagina 1 di 2

Chiarimento su mixer Rane

Inviato: 25 apr 2013, 13:55
da santoo92
Ciao a tutti ragazzi! Volevo porvi un semplice quesito. Vorrei sapere quali differenze ci sono tra la prima e la seconda versione del Rane TTM 57SL, visto che vorrei prenderlo vorrei sapere anche se la prima versione ha dei problemi con i nuovi aggiornamento di scratch live o se sostanzialmente non cambia nulla. Grazie in anticipo ;)

Re: Chiarimento su mixer Rane

Inviato: 25 apr 2013, 14:03
da sasadj
Fai attenzione!!!
Il Rane TTM57SL ha un'interfaccia USB1.0 e, oltre al flusso dati che scorre in modo molto più lento rispetto alla 2.0, si sono verificati molti casi di interruzione temporanea dell'audio e di dropouts con processori della serie Intel iCore.

Avendo la stessa strada audio della SL1, condividevano, purtroppo questo problema.

Non a caso è stato sostituito dal 61 (o Sixty-One come lo voglio chiamare...) che ha la scheda audio all'interno della SL2 : USB 2.0 48KHz, 24bit, che non soffre dei suddetti problemi ;)

Re: Chiarimento su mixer Rane

Inviato: 25 apr 2013, 14:10
da santoo92
Stai parlando della prima o di tutte e due le versioni? Perche mi sembra strano, in quanto Tayone utilizza questo mixer alle sue serate e non ha mai avuto problemi..

Re: Chiarimento su mixer Rane

Inviato: 25 apr 2013, 14:14
da sasadj
Se scrivo "il Rane TTM57SL" intendo "IL" mixer, qualunque sia la sua versione! ;)
Se non ti fidi basta dare un'occhiata al forum di supporto di Serato SL e ne leggerai delle belle!!! ;)

Basta anche leggere la scheda di confronto schede audio/mixer pubblicata da Serato e le avvertenze in fondo alla pagina del loro sito.

Se non da problemi a tizio non è detto che a te succeda la stessa cosa... ;)
Se Rane ha dovuto riprogettare la sua scheda audio "base" è proprio perché molti utenti (e immagina "molti" quanti siano quando si parla di tutto il nord America) hanno avuto (e continuano ad avere) problemi con quella scheda... ;)

Re: Chiarimento su mixer Rane

Inviato: 25 apr 2013, 23:11
da Bazzooka
io non so bene i particolari di questo problema
anche se sarebbe immaginabile qualche ipo di incompatibilita' con gli hardware moderni
dato il tempo da cui questo mixer, e il suo standard, e' in circolazione.

ma una cosa che ci tenevo a scrivere su questa pagina
a titolo di informazione per chi non conoscesse il mixer in questione
che questo apparecchio NON E' MIDI !
e a parte le solite funzionalita' di mixer audio puro
non e' in grado di controllare nessun altro software che non sia SERATO SL !
E' sottinteso che Santoo92 lo usi con questa piattaforma
(ache se non lo ha scritto)
ma tutti gli altri sappiano che non funzionera' mai con Traktor, VDJ, MixVibes, Decadance, Ableton, Mixx, etc

Augh !

Re: Chiarimento su mixer Rane

Inviato: 26 apr 2013, 0:06
da santoo92
Si è vero non l'ho specificato ma era sottinteso! Volevo avere giusto un chiarimento a riguardo visto che sono tentato di prenderlo.

Re: Chiarimento su mixer Rane

Inviato: 2 mag 2013, 14:24
da santoo92
Quindi è molto probabile che con il mio macbook pro summer 2012 abbia questi problemi giusto sasadj? A questo punto mi viene da pensare che il DJ citato precedentemente utilizzi un macbook pro più vecchio in modo da non avere questo tipo di problema. Oppure non saprei visto che tutt'ora lui alle sue serate utilizza quel mixer e fila sempre tutto liscio. Ne sto capendo davvero poco, quindi ti prego di essere paziente :D e spiegarmi un attimino meglio la situazione..

Re: Chiarimento su mixer Rane

Inviato: 2 mag 2013, 20:34
da sasadj
Rane conferma che "ci possono essere problemi di compatibilità" con i nuovi processori.
Sul forum di Serato ho letto di persone che, solo ultimamente, stanno avendo problemi di "silenzi improvvisi" durante la serata, sia con il TTM57 che con la SL1 (che alla fine si parla della medesima scheda audio).

Questo è uno dei tanti: http://serato.com/forum/discussion/880549#new" onclick="window.open(this.href);return false;

Sul forum generale ne trovi tanti in più, purtroppo... :(

Re: Chiarimento su mixer Rane

Inviato: 2 mag 2013, 20:37
da sasadj
santoo92 ha scritto:...mi viene da pensare che il DJ citato precedentemente utilizzi un macbook pro più vecchio in modo da non avere questo tipo di problema. Oppure non saprei visto che tutt'ora lui alle sue serate utilizza quel mixer e fila sempre tutto liscio..
Ancora oggi uso un MacBook Pro 7,1 Intel Core Duo 2,4 GHz con 8 Gb di RAM in timecode e videomix e sfrutto il 50% delle risorse di sistema... :mrgreen:

Re: Chiarimento su mixer Rane

Inviato: 2 mag 2013, 20:50
da santoo92
Ok ho capito. Quindi mi sconsigli di prendere un TTM 57SL. Per farla breve a me serve un mixer con scheda audio integrata di SSL (quindi un mixer rane) che abbia i tasti per gli hot cue visto che io sono con quelli e non utilizzo le cuffie. Guardando quelli nuovi: il Rane Sixty-One non ha queste funzioni, tanto meno i tasti per i loop, gli effetti o comunque per poter suonare senza toccare minimamente il pc. L'unico in grado di fare questo, escludendo chiaramente il Sixty-Eight perchè non mi servirebbero tutti quei canali, è il Sixty-Two che in Italia costa più di 2000 euro nuovo e usati non se ne trovano, forse anche perché ne avranno venduti pochi (visto il prezzo) o chi lo ha comprato se lo tiene, chiaramente. Quindi lascio a te un ultimo consiglio personale su cosa fare, prendere il 57SL e magari fare il downgrade del software nel caso in cui dovessi avere problemi oppure magari aspettare e puntare piu avanti su un Sixty-Two. Scusa per il poema ma almeno cosi ti è chiara la mia situazione e la mia richiesta. Grazie in anticipo per la pazienza che avrai nel leggere :D