8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Quali giradischi (turntable) scegliere?

Ti sei appena registrato e non sai quale strumentazione comprare? Entra in questa sezione e fai la domanda nel topic adatto.
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Info sui valori di Coppia motore giradischi

Messaggio da gio »

Ciao, volendo comprare 2 Giradischi il primo valore tecnico che salta sempre fuori e' la coppia motore dichiarata, ma mi e' sorto un dubbio... Se i 1200 hanno 1,5 kg di coppia, considerati in genere i migliori giradischi per tempo di risposta motore etc etc... e per esempio i modelli top della reloop ne hanno 4.5 sempre dichiarati, mi sorge una domanda: il motore della Reloop e' molto piu' potente e il giradischi avrà una risposta in partenza migliore no?, e i technics in confronto sono delle seghe? o ci sono altri valori da tenere in considerazione per scegliere un buon motore?
grazie!
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Avatar utente
Attica Saigon mix
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 682
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Gatteo (FC)

Re: Info sui valori di Coppia motore giradischi

Messaggio da Attica Saigon mix »

non c'è solo il valore della coppia, o potenza, del motore per prendere un buon giradischi
ci sono altri valori importanti pure quelli, ad esempio il "rumble" che sarebbe il rumore di fondo che si trasmette dall'ambiente o dai mobili dove posizionati i giradischi stessi, tanto più basso è questo valore tanto più insensibile sarà il giradischi ai rientri esterni.
poi il dato di "wow & flutter" dato che esprime le variazioni e fluttuazioni nella velocita nella rotazione del piatto e, nonostante mi dispiaccia dirlo, il technics è ancora uno dei migliori su questo aspetto, altri prodotti con motori ben più potenti non presentano un valore tanto basso di "wow & flutter".
e poi ci sono altri aspetti e misure tecniche, che al momento mi sfuggono, per valutare un buon giradischi, non solo la potenza ma va ricordato che il 1200 era nato da un progetto per applicazioni HI FI, le sue caratteristiche ne hanno fatto un buon prodotto anche per le disco ma era nato come "sorgente" ad alta fedeltà e da qui le ottime qualità sonore intrinseche del prodotto ;)

ciao
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Info sui valori di Coppia motore giradischi

Messaggio da Bazzooka »

do ragione ad ATTICA
i valori di potenza e di coppia dei motori di un giradischi
fanno da specchietto per le addolole
come i watt per le autoradio.
Un buon giradischi deve essere si potente, ma sopratutto STABILE.
Non solo stabile di posizione, ma deve tenere stabilissima anche lavelocita' fine di rotazione,
deve attuire tutte le vibrazioni meccaniche selvagge,
deve avere un sistema di braccio-castello ben bilanciato e antirisonante,
e deve saper girare stabile anche a testa in giu' o su qualsiasi inclinazione
(come se fosse sempre A BOLLA).
In questo campo il 1200 ha sempre fatto scuola a tutti
e se sorgono questi dubbi leggendo i dati tecnici di altri modelli
io non ci penserei su 2 volte
e mi prenderei il giradischi piu' serio e stracollaudato degli ultimi 30 ANNNI
a occhi chiusi.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
stetch
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 mag 2010, 14:55

Re: Info su acquisto giradischi

Messaggio da stetch »

gia89 ha scritto:
mrstep ha scritto:sl 1200 400-500 euro usati la coppia? ma dove :D? presi a martellate forse?
si trovano, come dice cioce devi trovare il pollo, io li ho, qualche volta faccio un giro sul web e ho trovato diversi polli ultimante un dava 2 1210 mk2 a 550€...come nuovi, pensa un pò quanto costano nuovi :)

Io vendo i miei a 500 e sono comprensivi di flightcase e alcuni dischi, non sono un "pollo" :lol: e che l'usato vale tanto
Dj-Hydro
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 165
Iscritto il: 22 apr 2010, 19:09

Come funziona un giradischi ?

Messaggio da Dj-Hydro »

Forse potrà essere una domanda un po' stupida ma io ho questo dilemma, come funziona un giradischi ? Se uno deve fare una serata, che vinili deve usare ? Vinili come questi ? http://www.djcity.com.au/webpics/MV-VINYL.JPG" onclick="window.open(this.href);return false; . Dal momento che non ho mai usato dei giradischi e avevo in mente di comprarne due allora voglio capire prima come funzionano e poi comprarli. C'è qualche guida dove spiega in modo dettagliato il funzionamento di questi ? Grazie mille :mrgreen:
Dj-Hydro
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 165
Iscritto il: 22 apr 2010, 19:09

Re: Come funziona un giradischi ?

Messaggio da Dj-Hydro »

PS: Sò cos'è il timecode e quindi sò che posso usare i mixvibes su tracktor / mixvibes / virtualDJ, ora ho capito, potete chiudere per me =D
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: Come funziona un giradischi ?

Messaggio da DarioFrenda »

Bloccato, desiderio esaudito.
Avatar utente
dottoroger
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 718
Iscritto il: 12 ott 2010, 5:15
Località: Lissone
Contatta:

Info piatti da 300-400€

Messaggio da dottoroger »

Ciao io cerco piatti che siano abbastanza economici per avvicinarmi al mondo del vinile...mai provato...
Budget 300-400e la coppia...ho visto degli stanton magari usati che si aggirano su questiprezzi...voi che mi dite????


PS:per i moderatori lo so che ho scritto la stessa cosa su un altro topic..ma a guradrlo bene mi sembrava morto!!! mi perdonerete???
Mixars DUO MK2 - 2 X Vestax PDX 3000 - Numark PHX - Mixvibes Cross- Serato SL - Serato DJ Pro
http://www.facebook.com/zrhtriphopage
Instagram: @DOTOR_ROGER_ZRH
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Piatti 300-400e

Messaggio da Ru DiJ »

Se di la non ti ha risposto nessuno... pensi lo facciano qui ?
Visto che digital jockey parla di digital djing, l' argomento piatti diventa marginale, lo sitratta quando siparla di timecode.. I giradischi da 300/400 la coppia vanno bene per aprocciarsi, ma avendo tempi di risposta completamente differenti dalle atrezzature professionali, imparare ad usare quelli, per poi ritrovarsi ad usare un technics crea qualche sfasamento. Su piatti "economici" ci si allena a farsi l' orecchio per la messa a tempo ma la tecnica la si impara su piatti seri. Cambiano le tecniche,,, sul piatto economico a cinghia una volta regolata la velocità al massimo rallenti il disco per portarlo in in synq... su un piatto serio trovato il tempo puoi regolare il synq con il pitch accelerando e rallentando oppure agendo direttamente sul piatto... sono tecniche diverse...
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: Piatti 300-400e

Messaggio da gio »

Dovresti trovare i Reloop rp 4000 anche nuovi a circa quella cifra.... io ho i 6000 e provati quelli i technics sembrano avere il motore di un trattore....i 4000 cmq sono un ottimo compromesso, con rapporto qualità-prezzo che stanton, numark e vestax si sognano fidati!
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Rispondi