Pagina 5 di 10

Re: testine per scratch in time code

Inviato: 17 ott 2012, 0:42
da The_Animal_DJ
viewtopic.php?f=45&t=10074

Qui trovi tutte le spiegazioni del caso!

Scelta testina per giradischi uso Scratch

Inviato: 25 gen 2013, 13:45
da Bull-One
Salve ho comprato un giradischi technics 1200, gli ho fatto mettere a posto il braccio che era sbragato, e ora è tutto a posto, per lo scratch ho letto che dovrei comprare una puntina ortofon ma che modello? Comunque montata su ce nè una della stanton 500 MK IIg.. Va bene per lo scratch o la mando solo a puttane utilizzandola così??? La regolazione dei pesi per screcciare come dovrebbe essere?? :?:

Re: Scelta testina per giradischi uso Scratch

Inviato: 25 gen 2013, 15:11
da The_Animal_DJ
Se vuoi fare le cose bene devi scegliere tra queste 3:
  1. Stanton - GrooveMaster
  2. Ortofon - Concorde Pro S
  3. Shure - White Label
Sono tutte attorno ai €80,00 e vanno una favola... la 500 era la testina per eccellenza quasi 30 anni fa... adesso c'è la terza serie ed è considerata entry level!!

Re: Scelta testina per giradischi uso Scratch

Inviato: 25 gen 2013, 15:30
da dottoroger
Io aggiungerei anche la ortofon concorde scratch.....

La regolazione dei pesi dipende dalla testina che sceglie, sul manuale o sul sito trovi tutte le indicazioni.

Consiglio puntine per giradischi

Inviato: 31 gen 2013, 13:07
da Bull-One
Ciao a tutti, ogni tanto quando screccio un sample, la puntina si sposta su un altro solco del vinile e quindi mi manda a puta il CUE, come faccio a fare in modo che non salti? per ora ho sempre la puntina che dicevo in un altro post la stanton 500 MKIIg. Ho sbagliato la regolazione del braccio e dei pesi?? il peso lo tengo al massimo, l'altezza del braccio è 0 e l'antiskating 0.

Re: Puntina salta

Inviato: 31 gen 2013, 17:37
da accutron
Ciao,non uso i vinili da un bel po' ma intanto posso darti alcune info
il piatto sl e' in piano?
il mobile si muove ?
prova a fare la messa in bolla,io facevo cosi nei locali ,prendevo l' adattatore dei 45 giri e lo mettevo al centro del piatto e vedevo se rotolava in una direzione agivo sui piedini alzando o abbassando,poi la puntina deve avere il peso giusto,se e' poco salta se e' troppo rovina i vinili e salta... quindi vedi i dati di peso della tua puntina e mettila a zero e poi carica il peso giusto,il braccio e' regolato e non ha gioco ?
se tutte queste cose sono fatte non dovresti avere problemi

se i problemi persistono aspettiamo che arrivi un guru dei giradischi,io i miei li ho venduti 10 anni fa' :mrgreen:
ma i vinili no !!!

Re: Puntina salta

Inviato: 31 gen 2013, 17:48
da The_Animal_DJ
Ho appena letto le cose peggiori che possono capitare ad un giradischi in un solo post... il mio cordoglio è con quel povero braccio!!! :cry:

Prima di fare congetture sulla stabilità del giradischi e del piano su cui poggia (e anche lì avrei da ridire sul metodo da Zulù suggerito per la messa in bolla ma me ne sto zitto), io inizierei a chiedere com'è messa la stilo della testina... la 500MkII è roba vecchia, se la stilo ha le stessa età della testina forse è un po' consumata ed è da cambiare... se la stilo è "nuova" allora bisogna procedere per altre vie!!!

Consiglio puntine

Inviato: 20 mar 2013, 6:04
da dottoroger
Ciao ragazzi, ho un piccolo problem con le tracce lette dai time code vinyl...
Mi spiego meglio, quando porto il disco indietro pianissimo la traccia sul pc si blocca, quando rilascio il disco mi riparte da un punto diverso della traccia....ho pensato sia un problema di puntine, io uso le ortofon concorde scratch(che quando usavo i giradischi in analogico sono sempre andate una bomba). Ma sia con serato che con mixvibes sto riscontrando questo problema....ho pensato giusto e c"e qualcosa d'altro che può influire??? Ho provato anche a lavorare sulla latenza ma niente...potrebbe forse essere anche il pc???? Non so consigliate i voi!!!! Annao per gradi....Qualcuno(e con qualcuno ho già in mente chi!!! Vero animal) mi può consigliare delle puntine più indicate per lo scartch in timecode??? O darmi qualche idea per risolvere questo problema...
Grazie.

Re: Consiglio su puntine per timecode

Inviato: 20 mar 2013, 9:19
da Simonej
Non mi torna nuova la problematica.. non è che sia un problema specifico del timecode?
Puntine vanno bene tutte (o quasi), io ho le Ortofon Digitrack che sono il top per il timecode, in casa però uso le Pro (economiche) che a parte il livello di imput vanno uguali (per l'utilizzo che ne ho fatto io)

Re: Consiglio su puntine per timecode

Inviato: 20 mar 2013, 10:01
da sasadj
Ho usato sempre puntine ortofon da quando faccio uso del timecode (quelle che preferisco sono le Elektro per via dell'ottimo valore di uscita in mV) e non ho mai avuto il tuo problema (con serato SL).

Ho usato anche le S-120, le Digitrack e, in un caso su un piatto di un collega le Qbert ma, alla fine, si comportavano in modo molto simile alle mie Elektro...

Può essere un problema dell'accoppiata software/pc?!?