Pagina 1 di 155

Consigli acquisto CASSE ATTIVE (alimentate)

Inviato: 7 apr 2012, 12:56
da DadoScate
salve essendo nuovo, avrei intenzione di comprare questo "gioiellino" ma vorrei sapere che casse potrei abbinarci e soprattutto non spenderci molto, grazie

Re: Casse per Hercules DJ Control AIR

Inviato: 7 apr 2012, 13:57
da cioce

Re: Casse per Hercules DJ Control AIR

Inviato: 7 apr 2012, 22:11
da Jayce_147
Se devi suonare solo a casa e non vuoi spendere molto, qualsiasi cassa da pc va bene, se invece vuon qualcosa di un pò meglio, la Hercules fa anche questi monitor http://www.strumentimusicali.net/produc ... ia%29.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Costano poco e Cioce ha li ha pure recensiti assieme alla console, ci puoi dare un'occhiata nella sezione recensioni.
Se invece vorresti usare qualcosa di più potente dovresti davvero salire di prezzo, altrimenti prova quelle Behringer che ti hanno già consigliato. Diciamo che ti conviene aspettare, cerca di arrivare almeno a 300 euro, per almeno una cassa da 300 watt rms economica o a 400 euro...So che è facile solo a dirsi! Pensa che con questa console, anche delle casse ottime, non darebbero grandissimi risultati, per via della scheda, come ti ha preannunciato Cioce.
Cmq, io avevo delle casse che usavo sia per vedere i film che per lavorare sui mix a casa, sono queste, da 110 watt rms, te le consiglio, non sono affatto per uso professionale, ma si sente per quello che paghi e per cominciare, vanno benissimo: http://www.microlab.cn/product_detail.a ... classid=72" onclick="window.open(this.href);return false;
Hanno una bella doppia entrata RCA e le paghai circa cento euro, un pò meno forse.
In bocca al lupo!

Consigli acquisto CASSE ATTIVE

Inviato: 22 mag 2012, 7:31
da Fronzies
Ciao ragazzi un mio amico deve acquistare delle casse per farci feste nella media al chiuso e max 100 persone..Ha visto queste casse neanche io lo mai sentite in giro come sono..
http://www.mpe-electronic.com/index.php ... dj-73.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie a tutti per la pazienza :D

Re: Serie Live MPE DJ-15AL

Inviato: 22 mag 2012, 8:47
da sasadj
Come già scritto in altri 3D in questo forum, sono un felice possessore di questa marca di casse, ho un sistema composto da due sub 15" e due casse due vie con woofer da 12" e sono molto soddisfatto della riuscita.
Ormai le uso da più di due anni e non mi hanno mai dato problemi, tanto che le ho consigliate ad altri miei amici ed ad altri utenti di questo forum.
È un'azienda italiana che costruisce in sede, i componenti sono della eighteen sound, una fabbrica di altoparlanti che rifornisce molte fabbriche del settore.
Per quello che costano non trovi di meglio in giro, fidati! ;)

Casse Attive da 2000 Watt DLM Mackie

Inviato: 13 ott 2012, 21:35
da Simon Silver dj
Ragazzi fatevi una risata il video è allucinante!!

" onclick="window.open(this.href);return false;

Le casse per essere 2000wattazzi sono molto compatte!

Re: Casse Attive da 2000 Watt DLM Mackie

Inviato: 14 ott 2012, 1:38
da mikidj
strabilianti !!! 2000 watt in soli 14 Kg ( ancora meglio delle jbl 515xt ), bisogna ascoltarle quanto prima. ;)

Re: Casse Attive da 2000 Watt DLM Mackie

Inviato: 14 ott 2012, 4:55
da Jayce_147
Ho visto che hanno il cono da 12" però, un pò pochino...Bisognerebbe parlare con Vladimiro per le specifiche tecniche. Comunque hanno un DSP da paura, 2000 Watt di potenza RMS, però aspettiamo le specifiche tecniche, alcune volte, quando non specificano che si tratta di Watt RMS, mettono solo la potenza di picco...

Re: Casse Attive da 2000 Watt DLM Mackie

Inviato: 14 ott 2012, 8:23
da mikidj
sembra alquanto strano anche a me che non si parli di watt Rms; per avere 128Db di Spl e risposta in frequenza (-10 db) 38hz - 20Khz; woofer da 12" e driver da 1,75". poi, se non vado errato, il woofer ed il tweeter sono allineati; ed inoltre ha un mixer digitale integrato. sembrerebbe, a vista un buon prodotto, che ne dite???? ;)

Re: Casse Attive da 2000 Watt DLM Mackie

Inviato: 14 ott 2012, 9:29
da The_Animal_DJ
L'amplificatore è in classe D... il che vuole dire che nello stesso spazio raggiunge quasi il triplo di potenza continua di un classe AB tradizionale... il problema è sentire come suona veramente!!!