8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Presentazioni, regolamento, proposte per il forum e discussioni varie.
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Messaggio da HACKID »

direttamente dal topic della NS6 apro questo topic credo interessante visto che molto spesso si parla della dimensioni dei controller all in one.

Voi preferite una console ultra compatta (che stia nel mezzo metro) o una un po' piu' voluminosa (diciamo tra 70cm e 90 cm) ?

La differenza per qualcuno non è affatto banale anche se personalmente sostengo che in qualsiasi caso se ci sta' una console da 50cm ci deve stare pure una da 70cm....in alternativa c'e' sempre la hercules mp3 e2 + scheda audio.
Io prediligo SEMPRE una console un po' piu' voluminosa che mi dia le possibilita' tecniche (a livello di numero e disposizione dei tasti) di lavorare tranquillamente senza preoccuparmi di poter schiacciare 2 tasti contemporaneamente oppure di spostare il pitch control mentre sfumo il volume di uno dei 2 deck....insomma ci siamo capito.

Ovviamente non disdegno una console che faccia una certa scena, visto che il cliente "danzante" non ne capisce un tubo di possibilita' tecniche.
E infatti posseggo 2 Denon 3700 e posso garantirvi che di scena ne' fanno tanta....

Sara' che dove lavoro io la spazio si trova sempre....
sara' che dove lavori io il Dj sono solo io e non c'e' avvicendamento con altri....
Sara' che posseggo una console molto volumisona e pesante....

Ma questo standard che sta prendendo piede tra i controller PRO mi piace.

Parlo dei nuovi pioneer, del Numark NS6/7, Kontrol S4, del numark Mixdeck (benche' probabilmente non pro ma semi-pro)...insomma avete capito.

Secondo me offrono un corretto rapporto di dimensione/ingombroe lasciano lavorare in scioltezza lasciando ampio margine al fattore "scena".
Di contro vedo ad esempio VCI300 molto piu' contenuta nella dimensioni, ma che hanno dovuto affiancare il VFX control, sintomo che a quel controller mancava "qualcosa".

Voi che ne pensate?
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Avatar utente
accutron
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 524
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Messaggio da accutron »

;) Concordo ,ho notato proprio questa cosa che gia' si sa',ho usato per un alcune volte
nelle situazioni presetrata una Idj2 ,anche per non avere cavi e lettori ,che avevo gia nella consolle della disco,e per fare 1 oretta di beach house va...
ma l' espressione della gente era un po' cosi'... (come a domandare tutto li?)
Adesso per queste cose uso la Mixdeck in un Flycase e la gente guarda in un altro modo
,stessa cosa con la Vci 100 e il Mac... secondo me troppo piccola per fare un effetto Pro :lol:
Lo so' sono discorsi che vanno al di la' della qualita' dei prodotti,ma e' piu un discorso psicologico nei confronti del cliente del locale.
Noi oltre a offrire una professionalita' musicale dobbiamo (se vogliamo) offrirla anche dal punto di vista della Immagine,e qui si puo parlare di tutto quello che ci serve per presentarci al meglio,comunque riguardo al discorso di Hackyd .... Le dimensioni contano :lol:

Una sera stavo lavorando su una X1 e un ragazzo se ne e' andato dicendo.... ma come tutto li'
200 euro e fai tutto... :?
E' forse un discorso piu grande di quello che pensiamo,vedi i prezzi di prodotti Pro
Pioneer-e altri che sembra che facciano alcuni prodotti con dei prezzi volutamente alti ,come se volessero riservarli solo a una fascia Pro,che poi i ragazzini-dilettanti-appassionati guardano e prendono come riferimento per la loro passione.
Ma forse tutto il nostro attuale Hi-tech funziona cosi' :mrgreen:
Macbook Pro 13" Traktor Pro 3.1.1 - Xone Db2 - Xone K2 - Aiaiai Tma2
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Messaggio da gio »

Per me invece la consolle all in one perfetta e' la xone dx, piccola quanto basta perche' stà d' appertutto e grande quanto basta per avere tutti i comandi al suo posto.... e vedo moltissime consolle, da discoteche a bar, dove tutto lo spazio e' già occupato da mixer e cdj, e per farci stare una ns7 o ns6 per esempio sarebbe quasi impossibile, sopratutto se non sei l' unico dj, invece la dx la piazzi su un giradischi per esempio e stai a posto (Contando anche il fatto che oltre alla consolle devi metterci il pc quindi quei 30 cm in piu' possono fare la differenza! la ns7 o ns6 per me hai l' obbligo di montarla prima della serata, con annesse le madonne che ti tira il Dj che suona prima-dopo!
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Messaggio da Pippo91 »

io faccio una riflessione e perciò mi voglio appellare ad un discorso che il celebre Hawtin ha fatto in una video intervista... egli spiega l'importanza della scenicità del dj... ha detto... 20 anni fa con un mixer e 2 vinili eri a posto e tutti ti guardavano sbavando mentre sui piatti mettevi le mani ma in realtà a livello artistico l'unica cosa che potevi fare era mischiare 2 traccie per volta e un pò di scrach... ora con un 2 controller compatti ed un mixer ( e lui ha fatto il nome dei mitici Xone 1D e dello Xone 92) puoi controllare tutto ciò che ti pare e a livello artistico puoi fare vaneggi micidiali... per riprodurre la scenicità hai bisogno letteralmente di muoverti in mezzo alla consolle ed ecco spiegato anche il perchè di 2 pc... tutto questo per dire che... io più che una consolle all in one grande come uno Xone DX preferisco magari la mia soluzione RMX più Korg nanokontrol che dispongo l'uno a fianco all'altro e mi permettono di muovermi... all'occasione (quando c'è poco spazio) posso mettere il korg sopra il pc che sta sul laptop stand e ho solo una all in one di 40 cm che piazzo agilmente da tutte le parti senza che manchi ne il fattore scenico ne tantomeno ci sia carenza di tasti dato che il korg con le sue 4 scene copre abbondantemente le "carenze" della rmx
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
Avatar utente
accutron
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 524
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Messaggio da accutron »

Concordo anche sul fatto che con un controller da 250 euro e un pc puoi fare tutto quello che ti pare,ma ci sono anche parecchi appassionati di digitaldj che girano per i locali
e ne sanno parecchio di attrezzature,e onestamente di lavorare con una Rmx(sto parlando di Pro,non ragazzini)non penso che faccia grande immagine(che poi vada strabene d'accordo)
La Xone dx mi sembra una ottima soluzione,ma spalmata in una consolle con altre cose ;)
La S4 e' un altro bel prodottino,(le N7-N6 e molti prodotti sono Pro...)
Penso che le dimensioni giuste siano quelle del Flycase standard Cdj 100+mixer di anni fa
alla quale ci si e' abituati,magari utilizzando dei prodotti Pro,che suonano bene e fanno la loro porca figura,certo che costano piu' dei controller(entry level - Hercules ecc. ecc.)
Forse e' anche per questo che molti usano il Mac :lol: ( solo per immagine)
(Io lo uso perche lo ritengo migliore,ma qui ripartiremmo con un' altra discussione.....)
Macbook Pro 13" Traktor Pro 3.1.1 - Xone Db2 - Xone K2 - Aiaiai Tma2
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Messaggio da Pippo91 »

sono d'accordo anche con te accutron... ma la rmx con tutti i tastini lampeggianti come la Xponent e il korg abbinato mi piace troppo... ha anche una misura ragionevole... stai parlando con uno che andava a suonare in piccoli club con una mp3 e2 ed una audio 2... ed arrivavo con lo zaino di scuola con pc, consolle, cuffie e 3 cavi... altro che flycase. ahahahahahahah... concordo comunque con il tuo discorso...
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
JohnKocinski
Messaggi: 40
Iscritto il: 10 ott 2009, 9:59

Re: All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Messaggio da JohnKocinski »

Io felice possessore di una vms4 vi posso dire che vedo la giusta misura in questa consolle. Vengo da una mp3 e2 che in effetti permetteva ben poco ma soprattutto mi costringeva a fare i salti mortali (ho le mani molto grosse). Sul fatto di avere una consolle grande che permette di muoversi sono d'accordo. Unico neo.. Non sopporto però più di vedere gente che dalle mie parti va in giro con 2 1200, xone 92, macpro 17", korg kaoss pad, e nanopad per fare scambi senza effetti e nemmeno loop!!! A tutto c'è un limite. Va bene fare la "figura", ma le cose vanno usate!!!
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Messaggio da The_Animal_DJ »

Io credo che il vero succo del discorso sia "come si lavora"!
Come dice Hackid, se sei solo tu a mixare e hai la possibilità di "creare" lo spazio per appoggiarti usare una console di grosse dimensioni sarebbe perfetto. Hai comandi delle giuste dimensioni, fai scena sul pubblico e crei una certa "immagine".
Ma questo in un mondo perfetto... almeno per quanto mi riguarda... i locali negli ultimi tempi fanno a gara per chi costruisce la console DJ più stretta per recuperare lo spazio per quelle 2-3 persone in più e molti DJ fanno "coppia" (come capita a me) quindi bisogna pensare anche alle esigenze dell'altro. A questo punto si rende necessaria un'attrezzatura di dimensioni più compatte che ti permette d'incastrarti un pò da per tutto senza dovere fare impazzire nessuno.
Io credo che una soluzione "intelligente" ma economicamente onerosa sarebbe quella di avere 2 console da usare. Una di grosse dimensioni e appariscente da usare magari nelle serate più importanti, nei locali dove lo spazio c'è e quando sei da solo. L'altra di dimensioni più contenute per tutte le altre situazioni. Purtroppo una soluzione così non tutti possono affrontarla e quindi si parla d'aria fritta ma l'esigenze di un DJ non sono "fisse" e devi trovare per forza un compromesso... altrimenti di viene il sangue cattivo!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
vdpi
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 266
Iscritto il: 15 mar 2010, 20:21

Re: All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Messaggio da vdpi »

Diciamo che le console ( piccole ) tipo rmx ecc. sono comode da portare in giro e fanno bene il loro lavoro, e purtroppo devo dire che se vai in giro con quella o con una mixdeck, ns7 ecc. la gente ti guarda diversamente non sapendo che sono ( tutte uguali e fanno lo stesso lavoro ), poi ovviamente il dj fa' il resto, qui purtroppo l'occhio vuole la sua parte, c'e' da dire che una console grande lavori molto meglio e sei piu' comodo e non devi stare attento a premere 2 tasti.
io preferisco quelle un po' piu' grandi un po' scomode da portare in giro ma durante la serata ripaga, rmx , xponent se serve in piccole feste o piccoli dj set di poche ore. ( aspettando Ns6 *_* ).
PIONEER DDJ SZ - CDJ400 E DJM700 - DENON MC6000 - DENON MCX8000 - HERCULES 4MX - VIRTUALDJ PRO - TRAKTOR PRO - SERATO DJ
Avatar utente
Magh
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 275
Iscritto il: 4 nov 2010, 11:06

Re: All-In-One : quali sono le "giuste" dimensioni?

Messaggio da Magh »

a me della scena non frega piu' di tanto. ho avuto sempre ottimi prodotti perchè voglio star sicuro quando vado a suonare fuori, e non perchè faccio la bella figura. la mia bella figura la faccio quando suono e la gente pompa a bestia. nel mio genere a nessuno frega con cosa suoni, ma come suoni.
per quanto riguarda le giuste dimensioni dei controller io mi trovo da dio con l s4
170BPM Calabria Drum n Bass Party
iMac 24'' 2,66ghz 8GB Ram, Motu Ultralite mk3 hybrid, Adam A7, Mackie MCU, Remote SL25, Akg141mk2, Logic 9, Reason 5, Ableton 8, Macbook PRO 13" i5 2,3ghz 8GB ram, Traktor Kontrol S4, Hd25II
http://170bpm.blogspot.com/ http://www.soundcloud.com/maghcz
Rispondi