8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Gratis in Discoteca

Presentazioni, regolamento, proposte per il forum e discussioni varie.
Morpheus

Re: Gratis in Discoteca

Messaggio da Morpheus »

Provo a darti alcune risposte io, chicco visto che a suo tempo collaborai col SILB sull'abusivismo.
1) Circoli e Discoteche sono due cose diverse, ovviamente. L'orario di chiusura è legato all'attività oggetto della licenza. La discoteca ha una licenza per lo spettacolo (pubblici trattenimenti danzanti) il circolo no, non è tenuto ad averla visto che i trattenimenti sono solo per i suoi associati.
I night Club, per esempio, licenza di arte varia, possono chiudere alle 6.
2) Ti sei risposto da solo.
3) Assolutamente falso. Ciò che non si ha obbligo ma lo stesso vale anche per le disco, è con capienza fino a 99 persone, verso il Certificato Prevenzione Incendi, che appunto, non è richiesto.
4) Anche questo è falso. Fatte personalmente tante misure e montato controlli di volume in circoli.
4) Falso.
5) Intendi ENPALS? :D succede anche nelle disco.
Avatar utente
djchicco77
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 193
Iscritto il: 18 feb 2011, 9:54
Località: Novara
Contatta:

Re: Gratis in Discoteca

Messaggio da djchicco77 »

Ciao Morpheus,
anche tu ti sei risposto da solo, ovvero: la legge c'e', ma non viene rispettata.
O forse sto vivendo un film diverso dal tuo.
Io ti ho raccontato la mia esperienza personale...non ho detto nè che sia giusta nè che sia sbagliata. Ho solo posto alcune domande e ti ringrazio per avermi delucidato sulla normativa.
Ma ripeto, lungi da me giudicare se sia giusta la "tolleranza zero" o il "permissivismo"...io credo come ho scritto poco fa che ci sia una bella via di mezzo, e che negli ultimi mesi (ma non solo nell'ambito delle discoteche!) si sia un po' persa.
Ho come l'impressione che ci sia un clima di caccia alle streghe esagerato in tutti i settori, tutto li, che alla fine penalizzi o faccia finire nel calderone anche gli "onesti", le discoteche appunto, che si trovano a dover sottostare a mille adempimenti e controlli, cioè in soldoni solo costi in più...a fronte di ricavi ridotti.

Poi ripeto...dovrei scrivere un post lunghissimo sui 1000 e piu' motivi che spingono ad uscire 40 persone su 100...e forse il prezzo di ingresso in discoteca occuperebbe la 700esima posizione...non certo le prime... :)

In tanti colleghi continuano a dire che "non c'e' piu' trippa per gatti"...io credo che in generale non sia una questione politica o culturale, ma piu' del fatto che questo paese continua a predicare bene e razzolare male, e che stia diventando sempre piu' ipocrita e bigotto...grazie alle mentalità da "giovani-vecchi" che ci circondano.
Morpheus

Re: Gratis in Discoteca

Messaggio da Morpheus »

ah beh, certo ma è tutta un'altra cosa da dire che i circoli non fanno questo o quell'altro.
Mi sembrava che il discorso fosse vantaggi ad essere circoli (che ci sono) contro sfiga ad essere disco.
In quel senso le cose che hai segnalato non sono vere, poi ci sono i furbi ma quelli quando beccati, pagano. Due giorni fa hanno chiuso un circolo in Friuli perché dissimulava un'attività di spettacolo senza avere le autorizzazioni prescritte.
alessandrococcodj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 giu 2010, 15:43
Località: Frosinone

Re: Gratis in Discoteca

Messaggio da alessandrococcodj »

il problema è che la gente non va più in discoteca perchè effettivamente ormai le serate sono tutte uguali.

In discoteca non ci si diverte più, le ragazze se la tirano al massimo almeno che non arrivi col porsche o col mercedes e non entri in sala con 2000€ di vestiti addosso, pieno di delinquenti, prezzi assurdi e musica sempre uguale (Quest'ultimo punto vale per una ristretta cerchia di persone ovvio).

E' impensabile al giorno d'oggi con i tempi che corrono spendere 15€ di ingresso, 2€ di guardaroba 8€ di consumazione per sentire tacata', prendere gomitate, rischiare una coltellata,bere un cocktail fatto con componenti del discount, rischiare il ritiro patente sulla strada del ritorno e farsi pure prendere per delinquenti.

Tutto questo se ti mangi pane e cipolla a casa prima di uscire, se aggiungiamo anche una pizza e una spina a cena, apriti cielo.

Per questo i locali dove con 5€ ti prendi una birra o un cocktail e mettono li un dj fanno il pienone 1/4 della spesa stessa resa, situazione più alla mano.

Quest'estate almeno qui da me era pieno di eventi tutti uguali, dove ovviamente si divertivano i painazzi col millino cash in tasca, a fare i boss da 4 soldi ai tavoli a stappare Ferrari a 250€ a bottiglia (roba che ti ci compri un bollinger fuori dal club ma va be....il brut avrà il suo fascino :mrgreen: ) con le loro 4 ragazze attirate dai soldi (finti) attorno.I poveri cristi che pagavano 15€ di ingresso tutti inzeppati in una minipista di pochi metri (Quelli rimasti dall'allestimento dei privè) Ovviamente 4 volte tacatà 5 volte balada boa e siamo già a un'ora di serata, dalle 3 alle 4 revival italiano, e siamo a 2 ore il resto del tempo anche Stereo Love si è sentita.

Personalmente è un bel pò che non vado in un club da "cliente" proprio per questo motivo, se non fai il tavolo dove spendi x vieni trattato come se ti fanno loro un favore a farti entrare. Io allora mi faccio un favore a tenermi i miei soldi visto che non c'è una discoteca che vale la pena di essere frequentata. Tutte serate uguali

E' l'umiltà della gente che manca, l'inventiva dei gestori, la professionalità, i soldi poi tornano da soli.
It's kind of magic! - www.parkettchannel.it
Avatar utente
il Dandi J
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 78
Iscritto il: 13 gen 2011, 23:32
Località: Roma d'inverno - Sardegna d'estate

Re: Gratis in Discoteca

Messaggio da il Dandi J »

pippo91 dai non facciamo troppo i politically correct, siamo in italia e in italia si balla ovunque e qualsiasi cosa, non può esistere uno che dice no, vietato ballare perchè non siamo una discoteca! Altrimenti come andrebbe impedito ai discopub bisognerebbe impedire pure feste private, piazze, locali sulla spiaggia e qualsiasi altra cosa che fa concorrenza sleale alle discoteche.. i gestori delle discoteche dovrebbero capire che legalmente o meno hanno perso l'esclusiva sul prodotto "BALLO" quindi dovrebbero fare un opera di riconversione del locale per offrire qualcosa di più di un po' di decibel e della semplice somministrazione di alcool.. Devi puntare sullo stile della serata, sull'architettura del locale, sull'esperienza a 360 gradi che ti può dare una serata in discoteca rispetto ai 2 salti in un pubbettino che li fai solo se vedi 3 gnocche in pista! è come la differenza tra i dvd e il cinema..
Traktor Kontrol S4 - MacBook Air i7 mid 2013 - iPad 4 - Beats Pro by Dre
Morpheus

Re: Gratis in Discoteca

Messaggio da Morpheus »

quel che dice pippo91 ha fondamento e negli anni 90 ha segnato uno scontro abbastanza forte tra le disco i discopub/circoli proprio per qule concetto di concorrenza sleale che ha sottolineato.
Ma non si fonda su "solo le discoteche" e nessun altro perché le cose non sono da vedere da quel punto di vista e ne credo che Pippo91, in tale senso intendesse.

Non c'è nessuna esclusività ma "solo" ragioni di sicurezza/prevenzione incendi ed anche igiene.
Perché in luogo si possa "ballare", lo stesso per ottenere la PRESCRITTA autorizzazione, deve essere preparato (e verificato) secondo le norme tecniche del Ministero dell'Interno.

Quindi ragioni ammistrative di pubblica sicurezza (l'autorizzazione di ballo è "licenza di polizia"), ragione di solidità e conformità alle regole tecniche e di "salute pubblica".

Il pub che ha come attività princiaple la somministrazione e non può cambiare "la sua destinazione d'uso" dei locali per la generalità del pubblico. Mette in pericolo la sicurezza del pubblico stesso che ignaro è in un luogo potenzialmente pericoloso per quel tipo di attività. E' reato molto grave, oltreché scorretto dal punto di vista commerciale.

SE il luogo, quale che sia può pure essere la spiaggia, ha "subito" quell'iter di sicurezza descritto e prescritto, si può ballare ovunque e non c'è nessuna esclusiva per le disco. Solo il rispetto di norme che mettono sullo stesso piano i "competitor", poi vinca il migliore e non il più furbo.
Avatar utente
C!N
Livello: DiJ Special
Livello: DiJ Special
Messaggi: 1114
Iscritto il: 28 mag 2011, 20:47
Località: Saronno

Re: Gratis in Discoteca

Messaggio da C!N »

se devo spendere soldi per la discoteca io li spendo per andare a sentire un set di qualità non merdaccia commerciale (sarà bellissima ma non è adatta alla discoteca)
Faccio un esempio stupido che fà capire che è veramente come funizonano le discoteche.
Un pò di tempo fà c'è stata "la festa delle scuole" (una "serata" con cui tutti i fighetti della mia età ovvero 15 anni vanno a cercare di farsi le amiche) prezzo in prevendita di 22 euro.
stessa sera a pochi chilometri di distanza al limelight c'erano i daddy's groove a 15...
dove pensate che siano andate tutte le persone che conosco?
- Macbook Pro 13" with Mountain Lion 10.7
- Traktor Pro 2.6.8
- Traktor Kontrol S4
- Ecler Nuo 2
- Sennheiser HD 25 CII & AIAIAI tma-1 Fool's Gold Edition
Avatar utente
djchicco77
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 193
Iscritto il: 18 feb 2011, 9:54
Località: Novara
Contatta:

Re: Gratis in Discoteca

Messaggio da djchicco77 »

Il panorama che avete descritto negli ultimi interventi è purtroppo veritiero, e per questo devastante. A mio parere in certe situazioni regna una noia mortale, siamo sinceri e diciamolo una volta per tutte! Meno male che faccio tutt'altro genere di musica vah là...
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Gratis in Discoteca

Messaggio da Pippo91 »

scusatemi ho fatto tardi ieri ed ho perso la conversazione ... molto produttiva secondo me... io penso che fintanto che continuerà l'andazzo "fatta la legge, trovato l'inganno" le cose non potranno che andare sempre peggio....

ok che la legislazione italiana è complicata, forse eccessiva, ma è comunque percepita per funzionare e girare in una determinata maniera... è ovvio che tutte le irregolarità sono fattori che impediscono al cerchio di chiudersi ;)

indipendentemente dal degrado musicale.... che ahimè è un dato di fatto...
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
Avatar utente
Dombossa#0
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Gratis in Discoteca

Messaggio da Dombossa#0 »

Ciao a Tutti,
mi permetto di intervenire e dare la mia personalissima opinione avendo vissuto in pieno gli anni '80 e '90 e quindi il boom ed il declino delle discoteche.
Come qualcuno ha detto in qualche Post precendente, il declino è iniziato da metà degli anni '90 subito dopo l'avvento dell' Acid-House, venuto da noi dopo Ibiza, non è stata colpa della musica e nemmeno di quel movimento, che pur essendo davvero eccessivo e malsano sotto tutti i punti di vista soprattutto fisici, era interpretato con una Filosofia (condivisibile o meno) di Libertà totale un ''sano'' sconvolgimento dei sensi, solo pochi eccedevano la stragrande maggioranza il giorno dopo si riprendeva e tornava ad essere normale.
Si andava si faceva ma si teneva un limite.
Da un certo punto è degenerato tutto e la discoteca era spesso luogo di Sballo e basta, uno Sballo senza controllo, uno Sballo non controllato ne dai frequentatori ne dagli stessi gestori (non tutti ovviamente, ma la maggior parte si), le discoteche, specialmente certe, (e chi ha vissuto quegli anni, sà benissimo quali erano, perchè in ogni zona erano presenti discoteche di quella tipologia) erano divenute Sudari Umani di Gente Impasticcata Estasiata che non socializzava neppure più, occhiali rigorosamente scuri, le luci acceccavano sotto l'effetto stupefacente, e sono iniziate ahimè le tragiche notti dei rientri, e tutti a dare la colpa al bere...........
La Musica non c'entra la società ci ha annebbiato e ci ha tolto gli ideali e invece di stare sobri è stato più facile intorpidirsi le menti, abbiamo colpa tutti.
Questa è solo la mia opinione e vi lascio con una citazione che mi è sempre piaciuta :
'' Se tutti usassimo Droghe,non ci sarebbero Guerre.....ma nemmeno Civiltà !''(cit.)
Daniele 1965
Rispondi