8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Presentazioni, regolamento, proposte per il forum e discussioni varie.
ery22
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 161
Iscritto il: 13 feb 2013, 1:44

Re: BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Messaggio da ery22 »

E anche se posso permettermi di mettermi in mezzo alla questione portando il mio esempio e cioè che avendo cominciato a fare il dij quasi un anno fa e diciamo che è stato per caso che ho cominciato, prima di cominciare e non essere entrato in questo fantastico mondo io neanche sapevo la differenza tra vinili cdj controller o come i vari dj facessero sentire le canzoni così belle "modificandole" (pensieri che farebbe un 14enne) e come la maggior parte della gente che hai in pista neanche saprebbe fare partire una canzone trovandosi davanti ad una consolle, ma a loro basta sentirla,ballarla la musica e che sia bella armoniosa......neanche sanno che se un dj ha due mega dischi neri che girano davanti a lui è "piu difficile" a mixarli e sinceramente alla gente neanche glie ne frega come lo fai basta che lo fai! :)
Questo è un pensiero mio poi ognuno giustamente ha le sue idee e niente in contrario.
-Pioneer ddj ergo v-Pioneer ddj sx
-Pioneer hdj 500-Sennheiser hd-25 c
-Mixer denon dnx120-Pioneer djm 250
-Pioneer cdj 350
-db technologies cromo 8+-db technologies cromo 12+-db technologies sub 12D
cazzaro81

Re: BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Messaggio da cazzaro81 »

sasytech ha scritto:i bravi dj sono quelli che suonano con 2 lettori e un mixer no tracktor siamo oggettivi, l'arte è quella.
...eccomi appena tornato da un evento! Sto per andare a letto e devo leggere ciò!?!? :shock:
Gia è stata data un'ottima risposta!
tomcraft ha scritto:sasytech se odi cosi tanto, traktor, Virtual DJ ecc hai proprio sbagliato forum, lasciatelo proprio dire, qui siamo tutti per il digitale
...ma oltretutto hai letto il titolo del topic?!?

Ora inizio il mio proselito!
Nei luoghi dove si balla solo chi si diletti nell'arte del DJing nota i passaggi e le sovrapposizioni delle canzoni fatte dal DJ di turno! Il resto della gente vuole solo ballare e non nota se siano state accavallate tre canzoni contemporaneamente o se vengano fatti dei mixaggi "a strappo"!!! Per il pubblico conta solo la selezione musicale!

Veniamo "all'arte del DJing"!! Purtroppo non sono più un ragazzino,ho 32 anni ed ho seguito tutto il percorso storico in console dilettandomi tra giradischi,CDJ e software!
Negli anni dei vinili c'erano i DJ "chiaccheroni" che parlavano col microfono durante i mixaggi per non far sentire le corse dei cavalli nelle casse!
...mi dirai che al tempo dei vinili non c'erano conta BPM e si faceva tutto ad orecchio!
Ti risponderei: si e no! Il DJ "sveglio" analizzava ogni disco con calma a casa contando i BPM e segnandoli sulla copertina e con un Uniposca bianco si faceva un punto hotcue rudimentale per trovare al volo il punto d'attacco! ...fatto ciò,bastavano pochi secondi per mettere a tempo due dischi!

Coi CDJ abbiamo vissuto un periodo di prove generali tecnologiche avendo a che fare con delle innovazioni che hanno permesso di sviluppare la creatività del DJ!
I vari software non hanno fatto altro che permettere di sintetizzare il lavoro dei CDJ,oltre ad aggiungere innumerevoli funzioni per poter creare tutti i giochetti che la mente del DJ possa concepire! ...non dimenticando la comodità logistica! Il DJ "viniliano" si muoveva con una macchina station-wagon per portarsi dietro una tonnellata di vinili!
Coi CD la mole era ridotta,ma grazie alla memoria del computer possiamo avere tutta la musica comodamente ben disposta all'interno del notebook! ...non dobbiamo più stare gobbi e fare sesso orale con una torcia in bocca per cercare il disco giusto da mettere!

Per quanto riguarda il sync...su due deck posso concordare che possa essere paragonato alle ruotine laterali per una bicicletta! ...ma comunque preferisco un DJ che mixi due canzoni col sync,ma che lo faccia giocando con loop ed hotcue su tracce radio-edit e non mixando con le extended-mix che sono pre-equalizzate e sono peggiori del sync!

Tutto ciò per dire che se il DJ che "synca" due brani,ma poi me li equalizza come dio comanda,senza farmi sentire aumenti di volume e/o cacofonie,allora sono felice perchè la vera arte e sapere come funzionino le frequenze sonore ed in certi casi non basta togliere i bassi su un canale per un mixaggio perfetto!

In 15 anni di carriera ho sentito DJ non sbagliare mezzo beat,ma l'equalizzatore non sapeva neanche dove stesse di casa! ...perciò impennata di volume durante il mixaggio con successiva diminuzione a mixaggio finito! :x

Oggi siamo nell'era del mixaggio a 4 deck e dell'utilizzo dei campionatori,perciò gestendo tanti suoni,la coordinazione ad orecchio sarebbe tempo perso su un lavoro che richiede immediatezza perchè si ragiona in campionamenti da 64 beats (perciò circa 30 secondi!)!

Non ho mai sentito dire che l'arte dell'ingegneria sia per i "veri ingegneri" che fanno calcoli con carta e penna,mente chi usi la calcolatrice oppure un software di progettazione in 3D,sia un finto ingegnere!

Venendo dal decennio 90,sono figlio del mixaggio a due deck ed è dura per me evolvermi verso i mixaggi multi-deck! Provo a cimentarmi,ma con scarsi risultati! Non sono sciolto e devo pianificare nella mente dei movimenti che invece dovrebbero essere istintivi! Ma con questo non dichiaro che la mia sia arte,mentre oggi i set eseguiti con le attrezzature digitali siano spazzatura! ..perchè non è così!

Oltretutto mi hai servito la palla a porta vuota per fare una proposta! ...più o meno come i commenti di tutti quei "bontemponi" che sul video di Gabry Ponte che mixa 30 canzoni in 3 minuti,hanno commentato "facilissimo! ...fa tutto il sync!"
Pertanto,dall'alto del tuo giudizio e della tua "arte" t'invito a fare un video e postarlo per illuminarci con il tuo estro!
...a me una cosa così non mi riuscirà mai farla!
[youtube]KDlI8h8eBOo[/youtube]
...e a te?!?!? ;)
Avatar utente
alessiof
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Da qualche parte del mondo...

Re: BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Messaggio da alessiof »

sasytech ha scritto: Ma diciamoci la verità, la cosa più bella è proprio quella di alliniarti i 2 pezzi con 2 lettori cdj o vinili che siano, e saperli mixare e remixare in live, questo è il bello dai.
Io personalmente odio il virtualdj e il tracktor perchè hanno semplificato troppo l'arte del mixaggio, i bravi dj sono quelli che suonano con 2 lettori e un mixer no tracktor siamo oggettivi, l'arte è quella.
Che bello andare dal dentista e non farsi fare l'anestetico o andare per strada la notte con i lumi a candela anziché le luci.
Queste è questo è il bello dai.
Io personalmente odio le macchine moderne per le radiografie perchè hanno semplificato troppo la medicina e Siamo oggettivi la vera luce è quella della candela..ed il vero anestetico è un bel bicchiere di Rum. :lol:
Digital Jockey legal advisor
Avatar utente
Simonej
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 423
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Venice

Re: BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Messaggio da Simonej »

Senza voler ripetere tutto quello di buono già scritto un paio di pensieri a random:
-A codesta persona non piacciono i software per DJ, a me non piace il C...O ma non vado in locali in locati "tipo", mi sentirei fuori luogo
-L'unica cosa sui cui sono lievemente d'accordo è che, oltre al sistema "gerarchico" che funziona male (solito discorso che conta chi porta gente, chi ha conoscenza ecc...) il software ha semplificato troppo non l'esecuzione ma l'apprendimento, cerco di essere più chiaro, tra X che ha suonato sempre solo con controller midi ed Y che ha suonato solo con vinili, Y è la persona più capace, competente e con miglior risultato, questo derivante da una mia stima e pensiero.

Sono giovane, ho 24 anni, mixo musica da 10 anni con diverse strumentazioni, ad oggi mi sento superiore (nel risultato) a chi da un paio d'anni o più utilizza solo un X1, spesso sono capaci di sbagliare un cambio anche con il sync o di non aver l'accortezza di fare una selezione non dico in chiave armonica ma "che ci stiano bene insieme", questo perchè cè superficialità, basta Traktor, basta il sync... non è vero! Chi ha suonato anni indietro con cd o vinili ha acquisito delle competenze che oggi vengono tralasciate perchè una terza parte (software) lavora a posto dell'uomo, un piccolo esempio è la capacità anche con il sync di perfezionare la messa a tempo.

Ad oggi, avendo provato a mixare con i vinili solo qualche anno fa, ho sentito una grande lacuna in me, osservare la copertina del disco, ascoltarlo e riascoltarlo avendo una selezione molto restrittiva, queste ed altre conoscenze/valori di chi molti anni prima di me ha imparato ormai si stanno perdendo ed è difficile assimilarle.

Quindi il problema non è Traktor il sync o storie viarie, il vero problema è sono le competenze di base.
Macbook Pro,iPad,Traktor Scratch Pro 2,A&H Xone 92,Urei 1603,CDJ 800,CDJ 400,RP-4000MD3,SL-1200,2 Eks XP10,Traktor Audio 10,Kontro X1,2 Xone-1D,HD-25II Adidas,Mdr-V700,RP-1200A,DjPro300,K403,K518DJ,MDR-V55,K701,Rockit 8-5,Tannoy Mercury
maxmax
Livello: DiJ?
Messaggi: 368
Iscritto il: 4 gen 2012, 2:35

Re: BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Messaggio da maxmax »

...e dire che fai chiamare sasytech...:))) premetto che uno è libero di pensarla come vuole, ma vorrei dare la mia opiinione di dj che lavora da 30 anni: ho cominciato con i lenco l78 a puleggia, bisognava mixare aumentando i giri direttamante. Con il dito sul disco, conoscere perfettamente i dischi che il ritmo, suonato manualmente aumentava e diminuiva.... Dò per scontato e basico che un dj proffessionista sappia mettere in battuta 2 dischi...ho 20000 vinili che non uso da 10 anni e traktor e i nuovi prodotti della tecnologia mi hanno dato degli stimoli nuovi e diversi li uso da circa 3/4 anni e i miei set sono sicuramente migliorati... È mooolto piu complicato conoscere e saper usare bene sofware e nuovi hardware che mettere su 2 disci o cd che siano, ma si riescono a fare delle cose meravigliose se si sfruttano le potenzialitá dei software....posseggo sempre i miei mitici sl1200 ma anche sfariati controllers e ti dirô di più ho proprio preso oggi il nuovo mixerino Z1 di NI che abbinerò al X1 e domani etesso suonero dall'IPAD con traktor... sicuro di riempire la pista che è e deve essere l'unico obbiettivo del dj proff... Non tenere in battuta 2 vinili.... è solo un mio parere....coraggio sasyold...:))))
At home: DJM 900nexus, 2 SL1200
For work:Pioneer XDJ 1000,RMX 500,NI S4 mk2 , X1 mk2, Macbook pro 15' retina i7 2,6Ghz ,ram 16g, Macbook Air 13' i5 2013, sennheiser HD 25eHD8 dj,Beats mixr,AKG K67
For fun: kontrol Z1 e IPAD retina 64 giga
audio:QSC K12 + Ksub, Yamaha msr 400
sasytech
Messaggi: 12
Iscritto il: 1 lug 2013, 20:24
Località: Giugliano in Campania
Contatta:

Re: BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Messaggio da sasytech »

forse non avete capito ciò che intendo dire, io non voglio togliere nessun merito a chi usa i software, e anche io mixo e remix usado i cdj no i software, o solo detto che è più bello suonare con 2 o più lettori che con un software,perchè comunque i loop si fanno anche con i cdj, i sample li uso anche io e gli effetti anche con cdj e mixer, per lo più a me piace usare 3 lettori proprio per questo, per creare io effetti e sample, mica usare i lettori vuol dire mettere il disco e basta, anzi.

Mi è sembrato per un'attimo che vi siate sentiti aggrediti, ma non è così :D
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Messaggio da The_Animal_DJ »

A sentirti parlare mi sembra di tornare indietro di quasi 20 anni, quando ho cominciato... ero uno sbarbo che aveva una nutrita collezione CD ma quasi nessun vinile (essere la terza generazione di audiofilo non fa sempre bene) quindi cominciai ad usare i CD (allora i CDJ non esistevano... esistevano dei bidoni che copiavano l'estetica e le funzioni dei lettori da broadcasting e venivano venduti come buoni anche per il DJing... stavano a tempo 4 battute poi chi si e' visto si e' visto) assieme ai vinili... avevo la fila di rompi maroni che facevano a gara a ripetermi che "il vero DJ usa il vinile"... meno di 8 anni dopo questi "signori" tutti ad usare i CDJ... adesso, nel 2013, sento dire "il vero DJ suona con i CDJ" davanti a chi usa il computer... sinceramente io non mi sento attaccato da nessuno... in compenso mi sento preso vivamente per i fondelli da tutti che ragionano così perché vanno a mode!!! Lo scritto sopra e lo ripeto adesso: il vero DJ ha come primo ed ultimo compito quello di fare divertire la gente... come lo fa e' completamente irrilevante... ho visto DJ "vecchia scuola" presentarsi con i 7", non fare un mixaggio che fosse uno e coprire il tutto parlandoci sopra fare ballare interi locali da 10000 persone mentre ho visto "veri DJ" che facevano i più complicati trick di questo mondo senza sbagliare una battuta e non riuscire a fare ballare nemmeno i loro amici... per favore... sono grande per le favole!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
tecno214
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 set 2010, 10:48
Località: Empoli

Re: BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Messaggio da tecno214 »

Eh beh, mi sono incuriosito e lho letto pure io..

Ci andate Voi a spiegare al fenomeno che allo stesso pari dei dj possiamo mettere i fotografi che adesso usano le digitali e non più le analogiche, i videooperatori che si vedono togliere il posto dai video-amatori di turno, ecc.. ecc.. ecc..

Che cosa voglio dire?! Semplice, la tecnologia ha fatto un balzo avanti, in 10 anni solari la tecnologia diventa alla portata di qualsiasi persona e con essa si moltiplicano le opportunità, la concorrenza e tutto il resto.
A livello di dj personalmente ho fatto tutta l'escalation, dai vinili al più recente controllerism, finendo per abbracciare la tecnologia VIDEO. Dove sta il problema di traktor, Virtual dJ o qualunque altro software?!
Sinceramente non lo capisco. Il dj DEVE FAR DIVERTIRE, e può farlo con qualsiasi cosa vuole. Punto.

Se poi altri rimangono ancorati ai loro vinili (o alle loro tradizioni) e poi finiscono per fare la fine del fotografo che gira per matrimoni con la macchina a rullini per poi scoprire un giorno che non troverà più un rullino da stampare non mi sembra neanche sia il caso di discuterne più di tanto..

Avanti con le proprie idee, punto e basta! :D
Controllers: >>NUMARK NS6 - NANO CONTROL - PROEL M8 - HERCULES DJ-4SET<<
Software: >> Virtual Dj Pro 7.05b - Serato ITCH 2.0 <<
PC: >>Acer Travelmate 6420 Series Dual Core - HP Core I5<<
Site: www.drkultdj.it
sasytech
Messaggi: 12
Iscritto il: 1 lug 2013, 20:24
Località: Giugliano in Campania
Contatta:

Re: BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Messaggio da sasytech »

vedo che per postare una mia opinione, state tutti a dirmi che sono bigotto e all'antica, io ho solo espresso una mio opinione che per la maggioranza forse tutti è sbagliata e mi sta bene, ma invece di dire che magari sarei un buonanulla e antico e chi più ne ha più ne metta, spiegatemi con calma e moderazione vantaggi e svantaggi dei software e controller midi e cdj e mixer, forse per illuminarmi e per farmi capire il mio errore.
Credo che sia più corretto e coerente, anche se sinceramente non mi aspettavo una reazione del genere quasi ad aggredirmi, forse vi sentite offesi per qualcosa che ho detto e se è così chiedo scusa, non era mia intenzione offendere e sminuire i meriti a nessuno, ma mi piacerebbe di più che voi molto più esperti di me di software del campo mi spiegate il tutto, ho usato una sola volta traktor e magari anche nel modo sbagliato e a questo punto spero, virtual dj c'è l'ho installato sul pc tanto per passare un pò di tempo, ma quando ho voglia di suonare mi metto in consolle. Le mie sono e saranno opinione sbagliate, ma per non essere ripetitivo mi piacerebbe che tutti voi più esperti mi spiegate tutto quello che circoda il mondo del software per dj.
Sono stato lontano da questo mondo da 5 anni o poco più e sono rimasto molto indietro.

ciao a tutti :D
Avatar utente
holer
Messaggi: 47
Iscritto il: 2 ott 2012, 21:54
Località: Ferrara

Re: BASTA DJ ROMPIPALLE!!!!

Messaggio da holer »

quoto Animal...non sono mai stato molto tecnico anche durante i gloriosi '90..."il lavoro" per mè è sempre stato e sempre sarà mettere "bella" musica. Sasytech ti posso garantire che anche nell'epoca gloriosa dei 1200, che ho vissuto e amato c'erano dj molto tecnici...ma anche dj meno tecnici...che pure riempivano la pista. La differenza la faceva la selezione e l'alchimia che si creava col pubblico. Mi piace ricordare il compianto Ricci Dj...ricordo un paio di serate dove non metteva a tempo un disco...cambio secco e via e la pista era piena dal primo all'ultimo disco e in mezzo a urlare c'ero anche io; posso dire senza che gli si rechi offesa che non era uno dei dj più tecnici che abbia sentito,...ma il carisma e la selezione musicale e anche le sue produzioni facevano la differenza. Almeno io la vedo così. Traktor è un mezzo...non un fine...la musica è il fine imho :)
i miei set: http://www.mixcloud.com/holer/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi