8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Il SetUp "Perfetto"...

Presentazioni, regolamento, proposte per il forum e discussioni varie.
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Il SetUp "Perfetto"...

Messaggio da The_Animal_DJ »

Ciao a tutti! :)

Come molti di voi ormai sapranno, ogni tanto mi lascio ad andare a qualche sproloquio riflessivo sul mondo del DJing e di tutto quello che gli gravita intorno normalmente!

Ieri sono rimasto impegnato in set di circa 8 e mezza (dalle 10:00 alle 18:00 c.a.) durante un moto raduno bello grosso (circa 1.000 moto... almeno 1 persona per moto) dove ho proposto musica Rock dagli albori ad arrivare ad oggi... mentre ero lì che mixavo, mi sono posto una domanda: qual'è il setup "perfetto" per un DJ?!?
Ormai siamo abituati a video dove si vedono DJ che usano setup degni del Millenium Falcon... ma tutta quella roba serve?!? Io mi ritengo un DJ nella "norma"... non faccio evoluzioni artistiche estreme (vedi: Turntablism e Controllerism)... non sono un DJ monotematico (ovvero non sono incancrenito su di un solo genere... durante un set mi piace variare in base alla situazione) quindi non mi servono cose strane come Groovebox o simili per arricchire la scelta musicale... non sono un DJ che mix a 6-8 tracce simultaneamente quindi mi sono completamente inutili 4 deck o 100 sample deck... non sono un DJ che abusa degli effetti (normalmente Filter e Flanger sono più che sufficienti)... quindi questi fantasiosi e costosi setup che si vedono in tutti i video dei "grandi" DJ (che se poi ascolti fanno le stesse cose che faccio io) servono veramente a qualcosa?!?
Io, ieri, ho usato un setup "ridicolo": un mixer Pioneer DJM250, un controller Traktor Kontrol X1, una scheda audio NI A2DJ, un radio microfono Sennheiser economico, un MacBook Pro 13" con dentro circa 200GB di musica variegata, un iPod Classic da 80GB (metti caso la sfiga), 2 Wharferdale Titan 12 (nonostante che l'evento fosse all'aperto e ci fossero più di 1.000 persone, sono riuscito a piazzarle in maniera ottimale per coprire l'intera area interessata)ed una cuffia Reloop RHP10... il costo totale del setup, senza computer, era di €1.500,00 c.a... eppure è bastato!!! Anzi... mi hanno fatto pure i complimenti per l'ottima qualità del servizio!!!
Per capirci... la mia console personale domestica composta da mixer Pioneer DJM900NXS e da 2 CDJ900 (ch'è circa quello che si vede usare dai tanto blasonati DJ di "livello") costa, solo quella, €4.500,00!!!
Qualcosa non torna... sono io che sono troppo bravo oppure in quei video ci pigliano tutti per il mulo?!? O.o
Perché tutti siamo ossessionati per avere attrezzature che costano quanto una macchina se poi con meno della metà si riesce a fare serata comunque??? Alla fine qual'è il vero lavoro del DJ?!? Far ballare la gente!!! Né più... né meno!!!
Quello che serve veramente ad un DJ è la musica, la cultura e l'esperienza per cogliere l'attimo... ci sarà qualcuno che, sicuramente, in questo momento sta pensando di rispondere "il DJ deve anche preparare le playlist, raddrizzare le tracce bla bla bla..." ma... mi prendete per il mulo?!? Perché una volta quando preparavamo i vinili dentro alle valige che facevamo?!? Il macramè??? Guardiamo in faccia alle realtà... ai tempi del tanto "blasonato" pionierismo del DJing, negli anni '80 e '90, avevamo 2 giradischi con in mezzo un mixer... finito lì!!! La super tecnica consisteva in un po' di beat matching (che se lo facevi mali tutti a criticare... se lo facevi bene se ne fregava il mazzo nessuno) e tenere "attizzata" la pista... eri solo come un cane il più delle volte e dovevi gestire 4-5 ore con tutti i generi senza sbagliare un pezzo... avevi l'inizio in cui riempivi la pista, un'interludio dove scaldavi la pista, l'apice dove facevi esaltare la pista e poi la conclusione dove mandavi a casa la pista... per questo eri pagato ed era questo che tutti volevano da te... s'eri bravo a farlo ti richiamavano altrimenti branda!!!
Adesso è una gara a chi fa vedere chi ha più "tecnica" e la console più fi** con il risultato che i ragazzi e le ragazze alle 3 sono fermi lì impalati a guardare un cretino che mette i dischi di qualcun altro come se fosse Jimi "Fottuto" Hendrix che suona la sua Stratocaster con i denti e nessuno si diverte... bello schifo!!!

Quindi... qual'è questo benedetto setup "perfetto"??? Non quello con cui fai più scena ma quello con cui fai più divertire la gente!!! :P Nessuno di noi è David Guetta, Afrojack o Deadmau5... la gente che viene alle nostre serate non spende €30,00-€50,00 per vedere un pirla che fa il fenomeno in console ma li spende per divertirsi... per ballare, stare tra amici e, magari, farsi qualche storia :D ...il nostro lavoro è rendere una serata qualsiasi in un momento indimenticabile... offrire una scelta musicale unica ed irripetibile... noi non siamo Rock Star che si sfidano a chi ha la chitarra più fi**... noi siamo dispensatori d'emozioni!!!

...purtroppo... questo ce lo siamo dimenticato tanto tempo fa... :cry:

Immagine
IMG_2082 di The Animal DJ, su Flickr
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
mengodj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 213
Iscritto il: 20 mag 2011, 2:36
Località: Gatteo (FC)

Re: Il SetUp "Perfetto"...

Messaggio da mengodj »

La penso esattamente come te!! io utilizzo x le mie serate una hercules 4 mx e vdj pro, e ti dico che riesco stare al passo degli altri dj "più fighi" che utilizzano setup griffati pioneer... adesso conta usare la tecnica giusta e le canzoni giuste al momento giusto!! Perchè in fondo, siamo tutti collegati nelle stesse casse cinesi!!! =D
[color=#00FF00]Andrea Mengo Deejay
In Bag: Denon MC3000, Notebook Samsung E452, VDJ PRO, Technics RPDJ 1210
At Home: Technics 1210, Behringer DX626, Numark Phx[/color]
Avatar utente
Simon Silver dj
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 378
Iscritto il: 31 ago 2012, 13:20
Località: Varese

Re: Il SetUp "Perfetto"...

Messaggio da Simon Silver dj »

Ti stimo!.. io penso che se uno si trova a mixare bene con un telecomando meliconi va benissimo, e se la gente è soddisfatta del suono e la musica offerta ancora meglio!..
Service Audio per Dj
12 Sub da 15" a tromba (1000watt rms cad.)
2 sub 18" reflex (1500watt rms cad.)
2 Teste 3 Vie doppio 15" (1300watt rms cad.)
4 Teste 2 vie 15" (500watt rms cad.)
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Il SetUp "Perfetto"...

Messaggio da sasadj »

Caro Animal,
la penso appieno come te, fin da quando lavoravo con i cdj (col vinile era quello è basta) ho sempre guardato alla sostanza e poco alle mode....

Oggi come oggi, guardando al digitale, l'essenziale è avere un setup facilmente trasportabile, modulabile, e poliedrico per poter essere facilmente adattato a tutte le situazioni del mobile DJing.

Ne parlavo proprio stasera con Oreste (Oryg) che la maggior parte dei controller adesso in commercio hanno funzioni in abbondanza che la maggior parte delle volte non andremo mai ad utilizzare.

Io penso che un controller come il Denon MC6000 ha tutto quello che necessita ad un dj "come noi": lavora con la maggior parte dei software in commercio, ha un mixer vero che ben si adatta a tutte le situazioni, un'ottima scheda audio che serve sempre ;) due canali microfonici indipendenti, una superficie di controllo completa ma compatta al tempo stesso, ingressi ausiliari per collegare un po' tutto quello che serve...

Alla fine in 46 cm e 4 kg di peso mi porto dietro un controller completo che, volendo, posso anche inserire in una borsa ad uso bagaglio a mano per il trasporto aereo.

Il costo lo conoscete e, compreso un MacBook Pro, il setup completo non spenderei più di €.2.000

Ho provato vari controller prima di scegliere il mio e, sopratutto dopo ma, ancora oggi, non mi pento del mio acquisto proprio perché ho un setup completo e poco ingombrante.

Per meglio affrontare le esigenze alla fine ho anche inserito dentro un flight case "quasi su misura" un cdj gemini 1400 che legge cdr e USB, oltre ad avere un ingresso MIC ausiliario, e due ricevitori wireless per i microfoni: in questo modo arrivo, collego i cavi delle casse, la spina elettrica e sono pronto per lavorare, sempre "ingombrando" 50 cm e portandomi dietro una "cassa" di poco più di 15 Kg.

Infine, un ultimo appunto: il setup perfetto dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa: se invece di essere un mobile dj sei un dij che lavora spesso in consolle come ospite o come resident allora, visto che troverò una console già montata, mi basterebbe scheda audio e X1 per fare decorosamente il mio lavoro. ;)

Non ho parlato volutamente della discografia che un dij preparato si deve portare dietro ma qui si parla di Hardware, no?!? ;)
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
mikidj

Re: Il SetUp "Perfetto"...

Messaggio da mikidj »

Il tavolo verde in plastica è la cosa migliore ;) ;) ;) scherzi a parte, ognuno di noi spende i suoi danari come meglio crede (è la moda che lo impone).

su questo forum si è sempre detto che l'importante è far ballare la gente, non importa come; pero' noto, che appena esce un prodotto nuovo, immediatamente si va alla ricerca dello stesso ( nexus . ddj.sx - ecc... ecc...). fa parte, a mio avviso, della nostra indole, avere sempre di piu e sempre il meglio, a tutti i costi.... per poi cosa..... set up perfetto!!! meno roba e piu' musica !!!

ho espresso solamente il mio pensiero. ;)
Avatar utente
andreanegri
Livello: DiJ Resident
Livello: DiJ Resident
Messaggi: 2263
Iscritto il: 10 gen 2010, 14:16
Località: Milano
Contatta:

Re: Il SetUp "Perfetto"...

Messaggio da andreanegri »

Approvo al 110%.
SOFTWARE: Rekordbox DJ 6.6.7, Traktor PRO 3.5.4, Virtual DJ 2023, Serato DJ Pro 2.6.2, Ableton Live 11.2.6 Intro, MixedInKey 10
HARDWARE: Pioneer DDJ-RB, Traktor Kontrol S2 mk3, Hercules Starlight, Traktor Z2, Traktor Z1, Traktor X1mk2, un paio di Mac, 3 SL1200mk2
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Il SetUp "Perfetto"...

Messaggio da HACKID »

Miki hai ragione pero' il tuo discorso non è valido solo per il mondo del djing. Il mondo corre veloce e il consumismo di piu'...
Quindi la ricerca dell'oggetto di ultima uscita abbraccia qualsiasi campo del commercio! Per non citare il solito Iphone ti racconto questa :

La mia ragazza e una nostra amica parlavano di abiti da sposa...e facevano discorsi che per me, maschio, risultano un pò assurdi, cioè si parlava del fatto che gli abiti da sposa del 2011 erano passati di moda -_-' Ora per me l'abito da sposa deve piacere. Punto. Che sia del 2011 o del 2003 non dovrebbe fare differenza....ma si sa che maschi e femmine su certe cose hanno sempre ragionato in modo diverso :D

Nel nostro campo almeno ci sono dettagli tecnici e tecnologici che possono "giustificare" un acquisto. Sia chiaro....nel 90% dei casi non c'è una reale necessità di quella caratteristica o di quell'altra tecnologia.

Il setup perfetto non esiste e non esisterà mai, esiste il setup che assolve le particolari esigenze di ognuno di noi...OGGI. Poi si sa che le esigenze cambiano e quindi cambia anche il setup ed è uno dei motivi che mi spingi a comprare sempre materiale usato garantito, mai nuovo....consapevole del fatto che 1)lo pago già meno all'inizio 2)lo posso (ri)vendere con piu' facilità e in caso non lo volesse nessuno posso permettermi anche di svenderlo.

Sono andato un po' troppo "in giro" rispetto all'argomento e me ne scuso :D

edit : il copia-incolla m'ha salvato questo bel post, quindi rinnovo il suggerimento di effettuarlo SEMPRE prima di cliccare INVIO. ;)
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
mikidj

Re: Il SetUp "Perfetto"...

Messaggio da mikidj »

Ti quoto al 50% (sul discorso donne ed abiti da sposa) ;)
per il resto, la mia considerazione, è nata esclusivamente da quanto si legge sul forum; mi spiego meglio: daccordo con te che la tecnologia avanza al galoppo, ma dalle domande che si leggono qui, non si parla di tecnologia avanzata, bensi' di cio che piace all'OCCHIO.

Ora va di moda questo... ce l'hanno tutti... perchè io no???
lo compro anch'io. senza , magari pensare, cos'è che mi fa piu' comodo !!!

Mah d'altronde cest la vie !!! ;) ;) ;)
alessandrococcodj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 giu 2010, 15:43
Località: Frosinone

Re: Il SetUp "Perfetto"...

Messaggio da alessandrococcodj »

il discorso non fa una piega infatti io ho venduto cdj e mixer (un armadio di console) ed ho preso una ergo. Efficientissima per carità.

Però mixare con due giradischi mi soddisfa di più. Se mixo due ore con la ergo ok l'ho fatto, faccio due cambi con giradischi e mi sento proprio staccato venti centimetri da terra.

Suonare una chitarra da 100€ ci vuole la stessa capacità del suonare una strat usa da 10 volte tanto ma vuoi mettere il gusto di avere in mano uno strumento che ha fatto la storia del rock? b'è ca**o! il djing è anche una passione...e certe soddisfazioni sono importanti...ovviamente budget permettendo
It's kind of magic! - www.parkettchannel.it
mikidj

Re: Il SetUp "Perfetto"...

Messaggio da mikidj »

aggiungerei, non predichiamo bene e razzoliamo male !!! se guardiamo in un'altro topic intitolato "mostra il tuo setup", guardiamo bene ( e chi piu' ne ha, piu' ne metta), di cosa siamo capaci. voglio dire che, essendo che l'occhio vuole la sua parte, mettiamo bene in mostra quello che abbiamo. A che pro ???per farlo vedere agli altri ??? ma gli "ALTRI", vogliono vedere il nostro setup oppure vogliono ballare ??? dai ragazzi, scherzi a parte, quanti, qui sul forum hanno mostrato i loro cdj, i loro mixer, le loro valige piene di cd, i loro controller ( e dico i loro - plurale), perchè ormai un controller non basta piu'. si va in pista con almeno due controller piu' cdj piu lettore cd piu ipad ecc. ecc. perchè, se malauguratamente, dovesse succedere qualcosa, sono pronto a sostituire il brano senza che nessuna se ne accorga. Ma stiamo scherzando??? si arriva all'assurdo. A questi flight case pesantissimi poi, dobbiamo metterci le casse (pesanti anche loro), le luci, il fumo. Ma dai ragazzi, che la pista vuole ballare !!! ;) ;) ;)


Diamoci un'occhiata a: Dj equipment-mostra il tuo setup ;)
Rispondi