Pagina 1 di 1

Scambio Luci&Controller per cdj2000 : che faccio?

Inviato: 27 apr 2013, 12:10
da Hannibal
Salve a tutti ragazzi è un po che sono registrato su questo forum e siccome non sapevo dove postare questo post , scrivo qua.
Ho un dilemma , una persona mi ha chiesto di scambiare del materiale luci e il mio controller il pioneer ddj ergo i con del cdj 2000 voi che ne dite ? Mi potreste dare dei consigli?

Re: Ho un grosso problema , cosa fareste voi al mio posto?

Inviato: 27 apr 2013, 12:26
da MrEnralf
allora: prima di tutto bisogna vedere cos'è questo materiale luci, poi in seguito devi pensare che se dai via il tuo controller per i cdj avrai bisogno di un mixer (se già non lo hai).
Poi devi valutare la parte economica se chiaramente è uno scambio equo e infine le condizioni dei cdj. Fai i tuoi conti e decidi! Chiaramente i cdj potranno essere usati anche per pilotare un software con computer. personalmente se fossi in te prenderei i cdj ciao spero di esserti stato di aiuto!

Re: Ho un grosso problema , cosa fareste voi al mio posto?

Inviato: 27 apr 2013, 12:31
da HACKID
classica domanda alla quale è impossibile rispondere perchè ognuno ha le proprie esigenze e la risposta diventa strettamente personale.
Te lo dovresti chiedere tu stesso perchè noi non sappiamo di cosa hai bisogno o piu' bisogno.....
Poi se lo tua scelta si basa sul "vince la maggioranza" possiamo anche cominciare a votare :)

PS. Per cortesia la prossima volta metti un titolo pertinente che faccia capire la richiesta del topic, e non uno generico. Questa volta lo correggo io ;)

Re: Scambio Luci-Controller X cdj2000 : che faccio?

Inviato: 27 apr 2013, 12:34
da MrEnralf
Hackid vabbè cambiare il titolo ma la X per dire PER come i bimbiminkia! ahahahah

Re: Scambio Luci&Controller per cdj2000 : che faccio?

Inviato: 27 apr 2013, 12:55
da HACKID
Anche il tuo messaggio non è degno di un filosofo pero' ;)
Per la cronaca l'ho subito rimodificato ;)

Re: Scambio Luci&Controller per cdj2000 : che faccio?

Inviato: 27 apr 2013, 12:56
da Hannibal
Hackid grazie per aver coretto il titolo . Allora dico subito che lo scambio è equo . Per capire meglio vi racconto un po di cose : ho iniziato con un paio di Cdj 100s favolosi a mio avviso (u.u) poi sono passato ai 350 sempre pioneer , poi sono passato ai controller e anche adesso suono con un Pioneer ddj Ergo versione k quella nera molto tamarra. Pero mi sono reso conto che si mi trovo una favola la comodità non ha paragoni pero ho toccato con mano che si perde il gusto di mixare. Per me e ripeto per me è inevitabile non mettere a tempo con il sync e si è piu rapido e ti puoi concentrare su altre cose e dare spazio alla fantasia ma a questo punto preferisco fare di meno e inventarmi meno cose essendo meno creativo che distruggere quest'arte . Non ce l'ho con nessuno ognuno fa quello che vuole ci mancherebbe mi pare chiaro che chi suona a 4 decks è dura metterli a tempo tutti manualmente e li ci sto , il sync è utile!! Quanti la pensano come me e vorrebbero ritornare ai cdj con i vecchi cd? Scusate se sono andato un po off

Re: Scambio Luci&Controller per cdj2000 : che faccio?

Inviato: 27 apr 2013, 13:13
da ddd75
Nessun software ti potrà imporre di utilizzare per forza il sync....Basta disabilitarlo, già che ci sei disabilita la visualizzazione dei BPM dei brani nei deck e così potrai mixare quasi "OLD STYLE"....
Se proprio non ti dovesse bastare, ad ogni cambio brano prendi un cd e lo infili sotto il controller così sarà ancora più reale... ;)

Re: Scambio Luci&Controller per cdj2000 : che faccio?

Inviato: 27 apr 2013, 14:18
da mengodj
secondo me, se dai via la ergo e prendi i due cdj ottieni solo una tamarrata scenica e anche piuttosto scomoda (sono immensi). alla fine non ti cambia nulla, perchè sono sempre supporti digitali. Pensa che gli ultimi cdj 2000 hanno anche loro il sync! Rimango dell'idea che con il controller e un software puoi fare molte più cose, ed è anche più personalizzabile, se non vuoi il sync, lo disabiliti, se non vuoi il numero dei bpm, lo nascondi, ecc...