Pagina 1 di 2

Estinzione della messa a tempo manuale?

Inviato: 17 dic 2011, 21:22
da Nanni
Buonasera a tutti, intanto scusate se ho pubblicato l'argomento in questa categoria ma non sapevo dove altro farlo :roll: Comunque secondo voi la messa a tempo manuale si sta estinguendo tra i dj? Secondo me si perchè con l'arrivo delle nuove tecnologie in console tutto è più velocizzato, adesso con davanti il computer in una serata la messa a tempo è una delle ultime preoccupazioni, quello che voglio dire è che secondo me ci stiamo proiettando verso nuove tecinche di esibizione, verso l'improvvisazione ad esempio(pad controllers,tastiere ecc ecc). Anche perchè le nuove influenze musicali, guarda la dubstep e il glitch hop ad esempio sono generi da improvvisazione. Se guardiamo dj come skrillex che suona con un mixer pioneer e un Trigger Finger!! Secondo voi come si sta evolvendo il modo di stare in console?
Se questo è vero secondo voi è un bene o un male?

Re: Estinzione della messa a tempo manuale?

Inviato: 17 dic 2011, 21:34
da HACKID
Ho spostato l'argomento nella sezione Bacheca.

E' come dici tu....l'attenzione non è piu' rivolta, come avveniva una volta, alla messa a tempo.

Questo probabilmente avviene perche' la messa a tempo prima aveva una rilevanza maggiore rispetto ad ora. Con questo non voglio dire che oggi non ha importanza...ANZI!
Voglio dire che oggi la tecnologia ci permette di fare cose che prima erano semplicemente impensabili e si fa sempre piu' strada la figura del DiJ live remixer, capace di smontare e rimontare una traccia come meglio crede, utilizzando i tantissimi strumenti che oggi il mercato ci propone.

Qualcuno pensa che questo sia il male oscuro, io reputo tutto cio' semplicemente EVOLUZIONE.
Chiaramente le basi della musica sono sempre le stesse e le nuove leve devono sempre avere tali basi per potere fare strada....Il sync deve essere visto come uno strumento che semplifica la vita, che ti permette di guadagnare quel tempo che puoi spendere facendo altro per rendere il tuo dj set ancora piu' unico e fantasioso. Non è certo l'arma che ti consente di definirti dj, perchè sarebbe un grave errore.

Comunque non credo si possa parlare di estinzione....l'uomo con la sua mente devono essere sempre al centro dell'attenzione e quando il sync, strumento non infallibile, fallisce....allora il bravo dj non deve fare una piega e usare lo strumento analogico che gli permette di stare dietro ad una console.....l'orecchio ;)

Re: Estinzione della messa a tempo manuale?

Inviato: 18 dic 2011, 2:25
da Reverend
HACKID ha scritto: Qualcuno pensa che questo sia il male oscuro, io reputo tutto cio' semplicemente EVOLUZIONE.
Chiaramente le basi della musica sono sempre le stesse e le nuove leve devono sempre avere tali basi per potere fare strada....Il sync deve essere visto come uno strumento che semplifica la vita, che ti permette di guadagnare quel tempo che puoi spendere facendo altro per rendere il tuo dj set ancora piu' unico e fantasioso. Non è certo l'arma che ti consente di definirti dj, perchè sarebbe un grave errore.
la penso assolutamente come te.
ormai con tutto quello che riesce a fare un controller/console la messa a tempo passa in secondo piano, ma fa sempre parte della base del deejay, ricordiamolo

Re: Estinzione della messa a tempo manuale?

Inviato: 18 dic 2011, 8:06
da furetto@dj
Mah,io mi preoccuperei della estinzione delle discoteche

Re: Estinzione della messa a tempo manuale?

Inviato: 18 dic 2011, 10:38
da kito
furetto@dj ha scritto:Mah,io mi preoccuperei della estinzione delle discoteche
idem.. qui da me non c'è più nulla praticamente.. causa bimbiminkia e gestori che li fanno entrare e poi si lamentano... :evil:

Re: Estinzione della messa a tempo manuale?

Inviato: 18 dic 2011, 14:24
da CyberMix
Uno dei problemi che non si sono affrontati nella transizione dai giradischi ai cdj e da questi all'uso dei software è stato quello di dare il corretto valore della messa a tempo manuale nel djing.

Quando io iniziai a praticare il djing nel 1982 la messa a tempo era una cosa data per scontata, nel senso che praticamente tutti i dj sapevano farla in maniera accettabile, quindi erano altri i parametri su cui si valutava l'abilità di un dj.
E valeva un discorso molto semplice: anche se sai mixare con 4 giradischi non è detto che tu sia un bravo dj. Questo discorso valeva ieri come vale oggi.

La tecnica, se non è al servizio di un dj che sa offrire un show godibile per il pubblico, è e rimane fine a se stessa.
Quella che si è persa non è la messa a tempo manuale, ma la volontà, la curiosità di spingere al massimo delle possibilità creative la consolle che abbiamo a disposizione, qualunque essa sia.

Io adesso vedo troppi "veri dj" eseguire la messa a tempo manuale come una sorta di rito misterioso che in qualche modo possa affascinare il pubblico, la messa a tempo come parte integrante dello show.
Vi posso garantire che 30 anni fa non era così. La musica era la protagonista principale dello show.
Questo vuol dire che negli anni c'è stato un impoverimento dello show del dj in quanto tale.

Perché si può mixare a 4 decks anche con i giradischi, se si vuole, non solo con i software. Se invece ci si accontenta di mixare con due giradischi mixando due canzoni ogni tre minuti pensando di fare chissà quale magia, allora siamo abbastanza fuori strada. E questo discorso vale per tutti i dj, qualunque tipo di consolle si utilizzi.
Prima di uscire di casa per andare a suonare in un locale, abbiamo sempre ben chiaro che tipo di show vogliamo presentare? Se è così allora siamo sulla strada giusta.

@ Kito
Nessuno obbliga i gestori a chiamare gente inadatta gratis o per quattro soldi, chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Re: Estinzione della messa a tempo manuale?

Inviato: 18 dic 2011, 15:49
da alessiof
la messa a tempo è una delle tante tecniche che si usano per fare una performance/serata...Dopo tanto non te ne accorgi neanche più..e non te ne interessa se sia manuale o automatica..è soltanto una "tecnica" funzionale a quello che stai facendo.

aggiungo anche imparare a mettere a tempo è molto facile.. francamente non capisco perchè molti djs si sentano spodestati della loro "scienza" quando si parla del tasto sync :lol: ...forse è sintomatico di quanto molti djs (che non hanno voglia di evolversi..quindi primitivi) si arrocchino dietro due tecnicuccie sole che si sono imparati..e che hanno paura gliele portino via

evoluzione è progresso..progresso è crescita..crescita è imparare sempre cose nuove e non spaventarsi della tecnologia...approvo in pieno ciò che dicono Cyber e Hackid!

Re: Estinzione della messa a tempo manuale?

Inviato: 18 dic 2011, 16:25
da Bazzooka
solo una piccola precisazione al carissimo Cyber
piu' che altro per dovere di notizia :
il 1982 e' stato l'anno dell'arrivo dei giradischi 1200
ma la messa a tempo per mixare risale a molto, ma molto prima,
direi almeno un decennio
fatta con i modelli di giradischi precedenti (a cominciare dai "Lenco")
addirittura senza funzionalita' di pitch
che richiedeva un continuo spingi e frena manuale
da esercitare fisicamente con le dita, sulla superffice del disco.
Ma eravamo agli arbori,
e ci si arrangiava con quello che potevano fare le apparecchiature di allora.

Per il resto
sono daccordo con tutti gli amici di comunity :
La messa a tempo amnuale era na cosa da imparare per poter mixare con quei giradischi
oggi se ne puo' fare a meno
e si sfrutta tutto il resto per rendere migliori le cose
a cominciare con la scena dello show, e continuando con la selezione musicale.
Forse qualcuno trova ancora TANTA soddisfazione
a eseguire la sincronizzazione con le mani, il pitch, e il lancio del disco in battuta
cosi' tanta che poi se ne vanta altrettanto
e senza queli movimenti, non si divertirebbe a mixare.
Sono posizioni e convinzioni, benche' anocronistiche, da rispettare
ma gia' con l'avvento del Cd, sono cose che non hanno piu' senso
e anche senza Sync o BeaLook, hanno cambiato radicalmente tutto.
Lasciamo divertire chi ancora ci crede
mantre noi.......... passiamo avanti
e sforniamo DiJset di tut'altra qualita' e assortimento.

Augh !

Re: Estinzione della messa a tempo manuale?

Inviato: 18 dic 2011, 17:31
da DjSt3
Fantastico, quello che penso io da un sacco di tempo...
La messa a tempo manuale è ovviamente da conoscere come tecnica e questo perchè, come mi è capitato la settimana scorsa ho dovuto suonare con un dj che usava due cdj e io con l's4 attaccata ad un canale del mixer, ovviamente dovevo mettere a tempo le mie canzoni con le sue e questo non si poteva fare con il tasto sync :D
Detto questo la messa a tempo fa parte di una più ampia abilità che si chiama "orecchio" e più si allena meglio è!
Comunque sia anche sui cdj escono i BPM quindi...

Re: Estinzione della messa a tempo manuale?

Inviato: 18 dic 2011, 17:40
da Simonej
Pienamente d'accordo con la filosofia di pensiero di CyberMix, ieri guardavo 2 video per caso, e penso rispecchi molto la parte finale del suo discorso:
" onclick="window.open(this.href);return false;
" onclick="window.open(this.href);return false;