8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Gruppo Real House Music

Manifestazioni ed eventi interessanti (DiJ only).
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Gruppo Real House Music

Messaggio da Ru DiJ »

Io credo che sarà piu facile trovare dj, anche noti che piu per passione che per il compenso siano interessati ad un flash back ...
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Gruppo Real House Music

Messaggio da The_Animal_DJ »

Concordo ma quante persone saranno disponibili per una serata del genere?!?
Non dico che non è possibile ma dubito che si possa andare oltre il one shot o, al massimo, alla serata dedica al mese!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Gruppo Real House Music

Messaggio da Pippo91 »

io invece penso che sia una sfida di tutto rispetto... per cui faccio il mio in bocca a lupo... e poi per queste cose non bisogna pensare subito in grande... bisogna sapersi accontentare... chi semina poi raccoglie... per quanto riguarda il numero delle persone alle serate noi sardi doc diciamo : " pagu genti, bona festa" (poca gente, festa buona)

per cui... Blaster potresti sfruttare il fatto che va poca gente come un fattore di esclusività e non come una pecca (serata riservata a pochi eletti)...e questo potrebbe giocare a tuo favore perchè magari rifacendola i clienti della prima volta ne parlerebbero bene ed il passa-parola nelle pubbliche relazioni è un arma micidiale... ma questo probabilmente lo sai già più di me... è vero che sarà una cosa "retrò" ma con la mentalità di oggi... e la gente ricerca sempre l'esclusività e l'immagine... se tu esalti questo fattore oltre che a quello musicale potrebbe essere il giusto mix ;) ... quindi procurati PR con in controcavoli e vedrai che andrà bene ;)

una cosa che mi sento di consigliarti da giovane 19enne... non escludere quelli della mia età che amano il genere perchè potrebbero essere quelli che ti fanno quadrare i conti a fine serata... io la deep house la suono 3 ore tutti i sabati e venerdì..è il mio genere preferito.. ascolto molti pezzi ma mi accorgo però che la deep di quel periodo è fottuta*ente più bella di quella di adesso anche se Maya Jane Coles rimane la mia preferita.. trovo pezzi degli anni '80 che sono bombe...

insomma non ti fossilizzare in 50enni con famiglia apri l'evento a tutti gli appassionati di quel genere... e vedrai che arriveranno quelli che quella passione la avevano, la hanno e la avranno sempre ;)
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
blaster
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giu 2011, 0:08

Re: Gruppo Real House Music

Messaggio da blaster »

ok ragazzi vi ringrazio tutti o quasi tutti per la conoscenza e le belle parole...
Io comunque in questo locale non ci voglio fare classic house, anche secondo me quei tempi indimenticabili sono ormai passati, e non potranno mai più ritornare...ma ci mancherebbe!!...Dal Vae Victis, al Peter Pan, dal Dadada al titilla, l'Heaven, il Ministry of Sound.... e chi se li scorda!, io in quei tempi d'oro, parlo soprattutto delle annate 1990/91/92 oltre a viaggiare continuamente, suonavo a Napoli per Italia Network ed avevo un piccolo locale in gestione dove si generavano le primissime influenze House della Culture Club napoletana.....dicevo quindi che l'house è ancora in vita, e solo che siamo bombardati da tutte queste nuove influenze e non ci rendiamo conto che l'house cantata non commerciale, la funky house, tribal e discohouse, ma anche la deep, sono musiche attualissime, e si possono tranquillamente riprendere il proprio posto.
Bravo Pippo, quando mi consiglia di coinvolgere anche ragazzi della sua età, perchè, come noi un tempo riuscivamo a distinguere la qualità dalla spazzatura, allo stesso modo faranno loro, ma senza di noi non ci riusciranno mai...voi sapete perchè!!!...non è questo un post nostalgico...si forse il riferimento è volto a quelle situazioni, a quelle emozioni, ma io sono convinto, che l'house, come il rock, si evolve, ma non muore, e solo che bisogna spazzare via tutta questa immondizia che gli si è creata attorno. Allora se fosse così dobbiamo dire anche che l'evoluzione di Vasco Rossi, si chiama Marco Carta.....
Non possiamo dimenticare tutto quello che abbiamo creato, l'house è viva.....ed è anche molto bella quella di oggi, e solo che non si trova in giro facimente e diventata merce rara... provate a comprare dischi in vinile on line su discopiù, troverete un disco house ogni 100 dischi di altri generi...ma se provate su htfr, sito inglese, vedrete che è pieno zeppo di funkyhouse veramente bella....oppure in altri siti USA c'è solo house cantata e discohouse, perchè lì l'house non l'hanno mai abbandonata, prendi per es. knuchles, humphries, Morillo, Patterson, Morales, quando suonano in america fanno House pura, mischiata con pezzi estremamente commerciali, ma nei piccoli club americani suonano solo house. Poi quando vengono in Europa fanno cag*!
Tanto generi come la minimal, electro ecc. sono destinate a durare pochissimo, perchè passata la foga iniziale, andranno nel dimenticatoio, e l'unica a non muorire mai rimane la pophouse ( si ostinano a chiamarla così, ma non è altro che dance ), questo accade quando nelle disco non c'è qualità....come accadeva alla fine degli anni 80 , vi ricordate quanta musica dance del caz.. c'era? poi è arrivata l'house, musica di qualità e la dance è sparita.
Pensateci sù..............un abbraccio forte
Avatar utente
Luigi
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 815
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Civitanova M. (MC)
Contatta:

Re: Gruppo Real House Music

Messaggio da Luigi »

scusate se mi intrometto in questa discussione sulla cosiddetta "Real House Music" di cui non sono un cultore, e non voglio fare polemica. Però non capisco perchè blaster di cui riporto alcune affermazioni estrapolate nella sua presentazione del gruppo su FB

"Tutti quei poppanti che da poco si affacciavano nel nostro fantastico mondo si nominavano dj e suonavano quella spazzature con dei surrogati chiamati "cd",
Proprio come un virus che attacca la cellula ospite per replicarsi, loro si sono impadroniti della nostra storia per diventare famosi......per rovinare tutto!!!
Ma la cosa più bella che tutto ciò ha influenzato anche i dj storici, che loro malgrado sono costretti a suonare in quel ridicolo modo."


Quindi significa che oltre ad amare quel determinato genere musicale è anche cultore del djing su vinile puro.

Venendo a postare il suo accorato appello in un forum specializzato sul dj informatico, mi sembra a dir poco fuori luogo, anche per i termini disprezzanti che usa nelle sue elucubrazioni. Cioè la "vera" musica da discoteca degna di essere suonata è quella che piace a lui, tutto il resto è "spazzatura" e chi suona con i CD è ridicolo. E allora noialtri che suoniamo col portatile come ci dovrebbe definire?
Saluti
producer: electro, techno-minimal. macbook, traktor, vci100, motu ultralite, audio 2dj powermac g4, logic, digi001, protools le, novation: bass station, nova, xiosynth 25, emu orbit 9090, yamaha cs6r, roland sh32, yamaha dx200, alesis qs8.1, kaoss pad2.
blaster
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giu 2011, 0:08

Re: Gruppo Real House Music

Messaggio da blaster »

Luigi bravo è una cosa che mi sono dimenticato di precisare....si è vero, sono estremamente convinto che il cd sia la rovina del dj, infatti se leggi i miei precedenti post, parlo solo ed esclusivamente di vinile, ancora oggi non capisco come il cd sia potuto entrare nel nostro mondo....su questo hai perfettamente ragione......ma oltre l'uso del cd non ho praticamente nulla da dire contro i supporti digitali, anche io come te, sono un producer, ed uso apparecchiature digitali da quando si sono affacciate nel mercato , sia per produrre che per accompagnare i miei dj set, io i piatti non li abbondonerò mai, il vinile non smetterò mai di toccarlo!....e se sono in questo forum, è perchè c'è parecchia gente in gamba, che se ne frega di cercare il pelo nell'uovo e di criticare qualunque cosa dici . Mi dispiace , ma io la penso così!
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Gruppo Real House Music

Messaggio da Pippo91 »

luigi magari blaster usa il timecode vinyl... certo il suono del vinile puro è tutta un'altra storia... però è un buon compromesso tra old e new ;)
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
Avatar utente
Luigi
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 815
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Civitanova M. (MC)
Contatta:

Re: Gruppo Real House Music

Messaggio da Luigi »

blaster ha scritto: Mi dispiace , ma io la penso così!
sei libero di pensare come vuoi.
-------------------------------------
a me non interessa, quello che usa blaster. tutti siamo liberi di fare quello che ci stà meglio, Io mi sono solo riferito a quello che lui ha scritto. se gli piace quel tipo di musica, contento lui, contenti tutti, però deve capire che non tutti la pensano allo stesso modo, anzi. L'assoluto non esiste in nessun campo, tutto è relativo. Come dire che per gli amanti del rock psichedelico primi anni '70 qualcuno potrebbe affermare che per es. i Pink Floyd sono stati la massima espressione, qualcun altro potrebbe dire no: i Grateful Dead lo erano, tanto per citare un nome...
Si presenta qui e bla bla bla...già al secondo post dice
Ho deciso di non rispondere alle critiche di chi non sa!.....
mi dà l'idea di una persona un po' troppo piena di se....
una persona che non accetta discussioni, o è così come dice lui o niente, insomma.

Comunque gli auguro buona fortuna
saluti
producer: electro, techno-minimal. macbook, traktor, vci100, motu ultralite, audio 2dj powermac g4, logic, digi001, protools le, novation: bass station, nova, xiosynth 25, emu orbit 9090, yamaha cs6r, roland sh32, yamaha dx200, alesis qs8.1, kaoss pad2.
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Gruppo Real House Music

Messaggio da The_Animal_DJ »

Io sono combattuto su queste affermazioni... un po perché ho sempre odiato i CDJ un po perché considero il vinile scomodo da trasportare!!!
Comunque, assolutista o no, ognuno ha diritto alla sua opinione e al diritto di diffenderla!!! Se Blaster la pensa così non sarò io a zittirlo però ha ragione anche Luigi su certi atteggiamenti!!!
In ogni modo l'idea è carina, non credo che possa evolversi in qualcosa di enorme, ma un suo seguito dovrebbe averlo... l'unica cosa che non ho capito se Blaster vuole fare una serata tipo Revival House od una serata House vecchia scuola?!? :?
Se vuole fare un po di Revival posso anche ritirare fuori i miei vecchi vinili House (io ero del frangente Garage... non so se gli piaceva) e offrire il mio contributo al progetto che ha del potenziale... e poi mi manca lavorare con i vinili!!! :lol:
Blaster... diritto così che con la giusta decisione si ottiene sempre qualcosa!!! ;)
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Gruppo Real House Music

Messaggio da Ru DiJ »

IO credo di avere intuito che Blaster, pur essendo ancora affezionato al sound inzi anni 90, sostenga che non essendo mai morta la house, sia possibile creare un evento, che propone house attuale, senza per forza ricorrere a quella vecchia. Il che rende l'impresa ancora piu ardua. E non tanto per trovare chi suona ma per trovare chi viene....
Io sono convinto che, indipendentemente dal mezzo che si usa, oggi penso sia tanto paradossale quanto stupido, valutare in base al mezzo. Tenaglia, Humpries, Romero e la lista è luga, in cosole oramai portano una borsa da 50 vinili e il mac. Qualche anno fa avrei anche potuto capirlo, ora non piu. La musica viene prodotta da macchine, il master originale è un file digitale, suonandolo da computer, non si puo che ottenre un ottimo risultato, che sicuramante supera quanto possa riprodurre un cd o un vinile che nel suo processo creativo , comunque taglia frequenze e altera l' opera originale cosi come concepita.
Se oggi ancora si sta aparlare di queste cose, vole dire solo essere ristretti mentalmente... ogni uno sceglie la tecnica che preferisce e che gli consente di esprimersi al meglio.
Detto questo, posso solo che dire : un in bocca al lupo, per il progetto..
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Rispondi