8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

qualità audio traktor vs ableton

Il software di mixaggio più famoso di casa Native Instruments.
Federico Grassetti
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 1 mag 2009, 1:34

qualità audio traktor vs ableton

Messaggio da Federico Grassetti »

salve a tutti, premetto che per quasi un anno ho utilizzato traktor pro in external con una scheada ni audio 2 dj.
da qualche mese ho acquistato ableton live 8 mantenendo la stessa scheda audio.
quello che ho notato è che lo stesso file suona in maniera diversa nei due software.
in traktor il suono sembra più pulito, più dinamico e più prestante.
lo avete notato anche voi ? come si spiega questa cosa ?
in che modo traktor processa il suono ?
come si può ovviare al problema ? bisogna mettere qualche audio effect in uscita sulle tracce di ableton ?
aspetto ;-)
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: qualità audio traktor vs ableton

Messaggio da Ru DiJ »

Si la differenza c'è ed è ben udibile facendo il confronto.
Magari su Ableton sarebbe piu indicato usare i file in formato Wav o aiff, un file in mp3 compresso a 192 e ben altra cosa da un file senza compressione.. prova la differenza... su ableton si sente... eccome..
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: qualità audio traktor vs ableton

Messaggio da DarioFrenda »

Il motore audio di Ableton è risaputo di scarsa qualità.. Sicuramente con una buona scheda audio puoi migliorare la cosa =)
Federico Grassetti
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 1 mag 2009, 1:34

Re: qualità audio traktor vs ableton

Messaggio da Federico Grassetti »

i files che suono sono mp3 a bitrate costante 320kbs (acquistati da beatport) oppure aac a 256kbs (acquistati su itunes).
ho da poco acquistato una echo audiofire 4 (in sostituzione dell'audio 2 che ho venduto) ma la differenza di qualità è sempre percettibile.
secondo voi mettendo un compressore in uscita su ogni traccia di ableton, riesco a compesare almeno la potenza e la dinamica del suono ? come devo settarlo ? voi che utilizzate ableton, come fate ?
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: qualità audio traktor vs ableton

Messaggio da The_Animal_DJ »

Con il comp vai a segare le frequenze e di conseguenza ne peggiori la qualità!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
CyberMix
Livello: DiJ Guru
Livello: DiJ Guru
Messaggi: 2687
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Grosseto

Re: qualità audio traktor vs ableton

Messaggio da CyberMix »

In effetti è noto che Ableton Live ha un suono un po' piatto e con poca dinamica.
Magari prova ad inserire un equalizzatore parametrico sul canale master di Ableton Live per vedere se risolvi in qualche modo.
NON INVIATEMI MESSAGGI PRIVATI O EMAIL, RISPONDO SOLO SUL FORUM
Federico Grassetti
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 1 mag 2009, 1:34

Re: qualità audio traktor vs ableton

Messaggio da Federico Grassetti »

si è quello che temevo. tuttavia sono disposto ad accettare un micro calo di qualità in compenso di un aumento di potenza/prestazione del suono (?)
ma voi che suonate con ableton come fate ?
furetto@dj
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 607
Iscritto il: 30 lug 2009, 21:48
Località: lassù sulle nuvole,ma quando torno giù faccio piazza pulita !

Re: qualità audio traktor vs ableton

Messaggio da furetto@dj »

possiedo ableton live
la qualità audio è ottima
il motore audio è al disopra di ogni sospetto
una volta si diceva di cubase che equalizzava l'uscita(una volta 10 anni fà) ma oggi nel 2010
la qualità dei sequencer che costano è pari.
è vero invece che un mp3 non è uguale al formato originale audio non compresso dei sequencer
la qualità audio dei sequencer è talmente elevata che un mp3 lo ascolti spento come suono e dinamica e tutti i difetti dell'mp3 vengono a galla
un suono degradato come l'mp3 appunto va bene per la discoteca
dove serve una qualità nettamente inferiore e uno stoccaggio delle canzoni elevato
il compromesso è l'mp3 che rimane uno standard per la disco e per l'ascolto a bassa qualità
tipo ipod + cuffia.
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: qualità audio traktor vs ableton

Messaggio da DarioFrenda »

Ripeto molti cercano di sopperire a questa mancanza con una buona scheda audio... I Margot ci davano di Korg Zero 8 :D
Federico Grassetti
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 1 mag 2009, 1:34

Re: qualità audio traktor vs ableton

Messaggio da Federico Grassetti »

premetto che suono con ableton in external.
ho creato due tracce (dove ogni clip corrisponde ad un brano) assegnando in uscita rispettivamente le due uscite stereo della scheda audio in modo da effettuare il mix direttamente dal mixer esterno.
ho provato ad aggiungere ad ogni traccia un eq parametrico esaltando le alte frequenze ed i 60hz, a valle del eq ho inserito un compressore e tutto sembra suonare meglio, ma avrò la certezza delle mie scelte solo dopo aver testato il tutto in un club.
in teoria mi converrebbe acquistare musica direttamente in wav ? il fatto è che poi occuperei troppo spazio sull'hd
Rispondi