8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Registrare i mixati con Traktor Pro

Il software di mixaggio più famoso di casa Native Instruments.
Avatar utente
mauj
Messaggi: 40
Iscritto il: 8 mag 2011, 14:27

Re: Registrare su Traktor Pro

Messaggio da mauj »

Ragazzi,
dopo aver risolto il problema della registrazione con normali cavi rca(anziché i multicore)
ho riscontrato che le registrazioni vengono distorte causa il volume troppo alto. ho provato ovviamente ad abbassarlo sia dal vol. master- output sia dall'amplificatore oppure equalizzarlo in svariati modi. ma il problema persiste. vi sarei grato se qualcuno potrebbe darmi una dritta..
Avatar utente
mauj
Messaggi: 40
Iscritto il: 8 mag 2011, 14:27

Re: Registrare su Traktor Pro

Messaggio da mauj »

già risolto. questa volta era un problema di impostazione.
Avatar utente
mauj
Messaggi: 40
Iscritto il: 8 mag 2011, 14:27

Re: Registrare su Traktor Pro

Messaggio da mauj »

(impostazione del software)
Avatar utente
Darkene
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 342
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Bari

Re: Registrare su Traktor Pro

Messaggio da Darkene »

mauji, per cortesia potresti descrivermi con precisione la procedura di registrazione che hai usato (scheda audio dj4 o pc, internal o external mixer, registratore di traktor o altro programma del pc/mac) e le impostazioni del software (canali, routing, etc,). Io con un mac e una dj4 ho provato varie volte a registrale in external mixer facendo entrare il segnale audio dal mixer alla dj4 ma il risultato era sempre pessimo appunto per l'audio distorto.
Grazie, ciao
Avatar utente
mauj
Messaggi: 40
Iscritto il: 8 mag 2011, 14:27

Re: Registrare su Traktor Pro

Messaggio da mauj »

anche se sei in external mixing mode controlla e regola a zero i pulsanti dell'equalizzatore in internal mode. poi assicurati che la audio 4 sia in line modus anziché in phono modus. puoi settarla andando su audio midi set up .
io ho risolto l'audio distorto e il segnale mi esce abbastanza pulito ma abbastanza basso pero' adesso nonostante abbia aumentato l' audio latency
Piramix

Re: Registrare su Traktor Pro

Messaggio da Piramix »

la latenza con la distorsione non centra nulla.. se il suono esce distrorto perchè il volume e troppo alto ma avete abilitato il limiter?
JohnKocinski
Messaggi: 40
Iscritto il: 10 ott 2009, 9:59

Re: Registrare in "External" con Traktor Pro

Messaggio da JohnKocinski »

Ciao, qualcuno sa mica dirmi qual'è la soluzione migliore per registrare con traktor pro e american audio vms4 configurata come external mixer? Grazieeee!!!!
Avatar utente
mauj
Messaggi: 40
Iscritto il: 8 mag 2011, 14:27

Re: Registrare su Traktor Pro

Messaggio da mauj »

@darken.sorry...per quanto riguarda il settaggio della audio 4. non intendevo di configuralo andando su "midi audio". intendevo di andare su programmi( se hai mac) poi native intruments e quindi scegliere audio 4 settings. qui potrai impostare il line" nell'interfaccia..qualora ti spuntasse contemporaneamnte "phono".
Avatar utente
mauj
Messaggi: 40
Iscritto il: 8 mag 2011, 14:27

Re: Registrare su Traktor Pro

Messaggio da mauj »

( certo la latenza non c'entra con la distorsione, ma con i decibel del volume in uscita,)
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Registrare su Traktor Pro

Messaggio da Ru DiJ »

Definizione Latenza su wikipedia :
È il tempo che passa tra la conversione analogico-digitale del segnale in ingresso ad un sistema (ad esempio nell'ingresso microfonico della scheda audio di un computer), l'elaborazione del segnale stesso e la sua successiva conversione digitale-analogico in fase di riproduzione. In termini pratici è il tempo che intercorre tra l'acquisizione di un segnale audio in ingresso da parte di un sistema digitale e la sua (quanto possibile immediata) riproduzione in uscita. Si parla di latenza anche nel caso dell'intervallo di tempo tra la pressione di una nota su una tastiera MIDI (o analogo controller) collegata ad un pc o expander e la riproduzione del suono corrispondente da parte di quest'ultimo.
La latenza quindi misura solo i tempi di reazione, quando crea problemi sull audio sono derivati dal fatto che dimnuendo la latenza viene richiesto alla cpu un maggiore carico di lavoro che, se non ce la fa a gestirlo in modo fluido puo creare fruscii , click o salti. Ma non ha nulla a che vedere con i decibel o con la qualità audio di per se stessa.
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Rispondi