8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Traktor Pro & Scratch Pro 2.5.x

Il software di mixaggio più famoso di casa Native Instruments.
Avatar utente
andreanegri
Livello: DiJ Resident
Livello: DiJ Resident
Messaggi: 2263
Iscritto il: 10 gen 2010, 14:16
Località: Milano
Contatta:

Re: Traktor Pro 2.5

Messaggio da andreanegri »

turidj ha scritto:piccola domanda su windows ho aggiornato a traktor pro 2.5 ed avevo saltato l'aggiornamento a traktor pro 1.2.7 e ora su service center mi dice che dovrei fare ancora tale aggiornamento dovrei farlo? oppure avendo il 2.5 diciamo che non è più necessario?
No
SOFTWARE: Rekordbox DJ 6.6.7, Traktor PRO 3.5.4, Virtual DJ 2023, Serato DJ Pro 2.6.2, Ableton Live 11.2.6 Intro, MixedInKey 10
HARDWARE: Pioneer DDJ-RB, Traktor Kontrol S2 mk3, Hercules Starlight, Traktor Z2, Traktor Z1, Traktor X1mk2, un paio di Mac, 3 SL1200mk2
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Traktor Pro 2.5

Messaggio da Pippo91 »

avete notato che ora anche per le funzioni di "add out" è possibile fare il learn in controller manager?

è una dritta....
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
Avatar utente
andreanegri
Livello: DiJ Resident
Livello: DiJ Resident
Messaggi: 2263
Iscritto il: 10 gen 2010, 14:16
Località: Milano
Contatta:

Re: Traktor Pro 2.5

Messaggio da andreanegri »

Con i remix deck si possono mettere interi pezzi nei sample decks!
SOFTWARE: Rekordbox DJ 6.6.7, Traktor PRO 3.5.4, Virtual DJ 2023, Serato DJ Pro 2.6.2, Ableton Live 11.2.6 Intro, MixedInKey 10
HARDWARE: Pioneer DDJ-RB, Traktor Kontrol S2 mk3, Hercules Starlight, Traktor Z2, Traktor Z1, Traktor X1mk2, un paio di Mac, 3 SL1200mk2
Avatar utente
PitJunior
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 152
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:53

Re: Traktor Pro 2.5

Messaggio da PitJunior »

ottimo articolo su traktor bible, sono un pò tutti incavolati per il fatto che "il meglio" del 2.5 senza F1 non si può mappare, sopratutto quelli di DJTT... è stato chiesto a quelli di NI se nel prossimo aggiornamento sarà data la possibilità di poter utilizzare altri controller ma le risposte sono state molto vaghe... quindi mettetevi il cuore in pace oppure comprate un F1 se volete utilizzare tutti i 64 banchi e aggiungo senza mouse.
on the table:
Toshiba Satellite L755-13U - Core i5,
Traktor Pro
S8
Technics 1210
Avatar utente
KosmiKo
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 mag 2010, 5:00

Re: Traktor Pro 2.5

Messaggio da KosmiKo »

Salve... Ma qualcuno ha già provato il 2.5 con la DDJ ERGO???
La mappatura rimane invariata??? Ed i Sample Deck rimangono come quelli del 2.1.3 ???
Scriverò lo stesso Messaggio anche nella sezione DDJ ERGO...
Credo che entrambe le sezioni siano indicate...
Scusatemi se questa non è la sezione giusta x fare queste domande e sono OT :oops:
Macbook Pro 13 - 2,4GHz - 4Gb Ram - SETUP: (Audio 2DJ + Kontrol X1 + Allen&Heath Xone 22) + DDJ ERGO V
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Traktor Pro 2.5

Messaggio da cioce »

Si funziona come prima e il mapper sta dentro Documenti\Native Instruments\Traktor 2.5.0\Settings\Default Settings\Controller\Pioneer\
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Avatar utente
KosmiKo
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 mag 2010, 5:00

Re: Traktor Pro e Scratch 2.5

Messaggio da KosmiKo »

Grazie :)
Macbook Pro 13 - 2,4GHz - 4Gb Ram - SETUP: (Audio 2DJ + Kontrol X1 + Allen&Heath Xone 22) + DDJ ERGO V
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Traktor Pro e Scratch 2.5

Messaggio da cioce »

http://www.native-instruments.com/forum ... p?t=168336" onclick="window.open(this.href);return false; mi sa che sto Alessiof lo conosco :) e condivido in pieno cio che scrive, ma voi che lo riuscite ad usare ve ne fate qualcosa veramente di sti caz* di remix deck o no?
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Traktor Pro e Scratch 2.5

Messaggio da The_Animal_DJ »

Giovedì ho aggiornato tutto e devo dire che il connubio Lion + Traktor Scratch Pro 2.5 + Kontrol S4/Audio 2 DJ + Kontrol X1 è notevole ma... dove mazzo hanno implementato lo HID con i Pioneer CDJ900??? :shock:
Non è cambiato nulla... a parte una latenza mostruosa sulla JogWheel nonostante sia impostata a 256 campioni (4,5ms c.a.) nell'impostazioni... il display continua a darmi l'informazioni solo quello che riguarda il nome della canzone!!! Ma che inmulata hanno tirato?!? :evil:
Bisogna lavorarci ancora tanto... :cry:
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
PitJunior
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 152
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:53

Re: Traktor Pro e Scratch 2.5

Messaggio da PitJunior »

mi piace il mixing vecchio stile, l'essere passato all'utilizzo della tecnologia è più che altro per una questione di praticità, prima di tutto per quanto riguarda il costo del materiale pensando alle vecchie lire spese anni fa in vinile, certo è che l'utilizzo delle nuove attrezzature è molto divertente, il fatto di dover preparare il tutto prima non mi affascina tanto, mi piace improvvisare, chi come molti di voi ancora svolge questo fantastico lavoro avrà senz'altro più opportunità di sperimentare dal vivo tutte le nuove "sfumature" che il 2.5 offre e penso anche qualche soldino da investire sempre che i vari gestori si mettano finalmente a pagare il prodotto per quello che vale - anni fa era una tragedia - detto questo il mio utilizzo principale come ho già scritto è molto vicino a quanto si faceva con un mixer e due giradischi con i vantaggi che un programma e uno o più controller midi può offrire, loop effetti e altre opzioni, nei video che si trovano in rete certo è che il sistema è affascinante nel suo insieme, lo è anche serato con The Bridge e altri sistemi che il mercato offre, tenendo conto che non uso quasi mai la sezione sampledeck va da se che posso fare a meno anche di remix deck o farne un utilizzo meno complesso, il mio "sport" è la consolle e ci dedico qualche ora per rimanere allenato, se poi i signori di NI decideranno di aprire qualche lucchetto proveremo a mappare qualche giocattolino che per il momento rimane in standby... remix deck o no la musica non si ferma
on the table:
Toshiba Satellite L755-13U - Core i5,
Traktor Pro
S8
Technics 1210
Rispondi