Pagina 3 di 3

Re: Traktor pro e vestax vci-300

Inviato: 5 mag 2009, 20:19
da bioritmi
Ciao Lory!!Anche io volevo acquistare il vestax vci 300,ma proprio perchè sapevo attraverso i servizi di cybermix che ancora il controller non è perfettamente compatibile con traktor e virtualdj,sto attendendo un altro po'!Inoltre non capisco perchè tu non voglia usare itch che è un ottimo software,a parte il discorso effetti!!!Quindi ti consiglio di pazientare un po'!!!Per i tuoi problemi audio,forse poichè il vestax manca di driver,controlla se hai installato gli asio4all,su windows,poichè su mac non dovrebbero esserci particolari problemi con i core audio!Lory porta pazienza,poi considera che la tua console non è ancora molto diffusa!!!Potevi anche considerare l'acquisto di una djtech imix reload!!!Solo pareri personali!Spero di esserti stato di aiuto,e ti prego a nome di tutti,di non dire che nessuno ti aiuta,perchè non mi sembra affatto cosi!!Ciao!!

Re: Traktor pro e vestax vci-300

Inviato: 5 mag 2009, 20:28
da CyberMix
LORY2001 ha scritto:l'unica cosa che non sono riuscito a fare e impostare i loop cioe nella vestax sai che sotto al tasto auto loop c sono le frecce che llungano e accorciano i loop non riesco ad far funzionare quelle!
Sezione cue/loops, comando loop size
LORY2001 ha scritto: volevo chiedere altre due cose la prima e se me la puoi dare e la spiegazione del tasto master se non avevo capito male dove servire che se lo premevi impostava il valore dei bpm mettiamo il caso che il brano che era sopra al dek era 128 premendo master tutti i brani success. venivano messi a 128 allor io ho provato ma non ecos xche sul display il brano rimaneva nel suo bpm originale e il brano non era assolutamente a tempo invrece se prima di far partire il brano premo sync e a tempo quindi volevo sapere come va usato questo master.
Tratto dalla recensione di Traktor Pro che trovi: cliccando qui
"L'altra importante novità riguarda il sistema di sync e le funzioni collegate, come master-slave e beatgrids. mentre prima queste erano funzioni scollegate tra loro adesso fanno un corpo unico, essenziale per il mixing a 4 decks. Partiamo dalla funzione beatgrid che oltre al posizionamento manuale prevede anche il settaggio automatico ce permette un utile risparmio di tempo se si considera anche che Traktor Pro esegue in automatico questo per ogni nuova traccia non presente nella collection, spuntando un'apposita casella nel pannello di controllo ed attivata di default. A questo punto passiamo a caricare una traccia nel deck A e premiamo play. Immediatamente si accende anche la funzione master sul deck A, carichiamo un altro pezzo sul deck B e premiamo il tasto sync: adesso i brani sono legati dalla funzione sync ed insieme dal rapporto master-slave di Traktor 3. Inoltre se in questa situazione si interviene sul tempo bend la funzione sync-master si disattiva istantaneamente."

Inoltre c'è anche un ampio tutorial che si occupa dell'argomento e che puoi leggere cliccando qui

Le recensioni ed i tutorials non li facciamo per passare il tempo.....
LORY2001 ha scritto: un ultima cosa se mi puoi spiegare il funzionamento di quella riga rossa che s trova dove scorre la traccia
Tratto dal manuale capitolo 5.5, pagina 31:
Phase Meter: shows the offset of the beats in the playing track to either the beats in the Master Deck or the Master Clock ticks. The Phase Meter has to be centered to match the beats.
LORY2001 ha scritto: ah un ultima cosa x impostare l'auto gain?
Tratto dal manuale capitolo 8.4.1 pagina 82:
Traktor offers a powerful Autogain function enabled in Preferences > Mixer. This function relies on the gain values extracted from the Analysis process.

Re: Traktor pro e vestax vci-300

Inviato: 6 mag 2009, 9:19
da cioce
Cercando un po' in rete ho scoperto/intuito che Serato ITCH usa il il VCI-300 in modalita HID e non in MIDI.
Temo che finchè i signori di Traktor non implementeranno la modalità HID per il VCI-300 (ogni controller ha una definizione specifica e non standard ed elastica come il MIDI) non funzionerà mai tutto a pennello ;)

http://www.virtualdj.com/wiki/HIDvsMIDI.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Traktor pro e vestax vci-300

Inviato: 6 mag 2009, 13:18
da DarioFrenda
Lory penso che adesso siano state soddisfatte tutte le tue domande ed esigenze ;) Adesso tocca a te trarne le conclusioni :D